Visualizza i risultati del sondaggio: Giusto denunciare?
|
Sì
|
  
|
2 |
13.33% |
No
|
  
|
13 |
86.67% |
|
|
29-08-2025, 11:20
|
#1
|
Esperto
Qui dal: Jan 2020
Ubicazione: Atlanta
Messaggi: 16,263
|
Sondaggio per capire dove pensa la bilancia.
Mi sono imbattuto in questo commento di un evento relativo alle farmacie.
La denuncia vi pare commisurata all’evento?
A me sembra un bel gesto invece, non lo avessi apprezzato non sarei arrivato a vie giudiziarie, a meno di non voler farci la cresta… ma considerazione mia personale su cosa avrei fatto. Sono contrario ad ogni forma di molestia!!!
|
|
29-08-2025, 12:07
|
#2
|
Esperto
Qui dal: Nov 2009
Messaggi: 9,091
|
Denunciare?
Sinceramente non mi pare proprio il caso..
|
|
29-08-2025, 12:12
|
#3
|
Esperto
Qui dal: Jun 2024
Messaggi: 1,544
|
Ha fatto benissimo a denunciarlo. Il farmacista non avrà nessuna conseguenza dal punto di vista legale ma è un comportamento assolutamente inaccettabile.
Va denunciato in senso generale il comportamento. Probabilmente sarebbe stato più utile mettere una bella recensione su trustpilot o google indicando il fatto avvenuto, ma tramite una denuncia formale si certifica che è avvenuto davvero.
|
Ultima modifica di 3stm; 29-08-2025 a 12:18.
|
29-08-2025, 12:30
|
#4
|
Esperto
Qui dal: Feb 2023
Messaggi: 1,839
|
Prima di tutto farei un distinguo su scrivere su facebook in privato tramite Messenger, o in un post pubblico.
In ogni caso è un comportamento che non apprezzerei, vorrei sapere perché è interessato alla salute di una sconosciuta, e se lo fa con tutti o solo con quelli che decide lui (magari perché si tratta di donna piacente).
Comunque ho conosciuto un farmacista provolone, ci mancherebbe pure che facesse lo stalker utilizzando dati personali protetti.
|
|
29-08-2025, 12:31
|
#5
|
Esperto
Qui dal: May 2014
Messaggi: 4,452
|
Non vi pare si tenda a essere un po' impulsivi?
Il farmacista ti contatta su face per farti quella domanda, ok. Va bene, si', è atipico, ma invece di correre al commissariato provare a capire il perchè?
Non conosciamo le motivazioni del gesto, se fossero state innocenti? O deve esserci sempre l'Oscuro Signore di Mordor a muovere le menti delle persone?
Mah...
|
Ultima modifica di SugarPhobic; 29-08-2025 a 13:05.
|
29-08-2025, 12:40
|
#6
|
Intermedio
Qui dal: Jul 2024
Ubicazione: Mordor
Messaggi: 216
|
Assolutamente esagerato...
Anche perchè su facebook da molti anni (o forse da sempre) non vedi i messaggi di chi ti scrive random (finiscono in una sezione a parte che nessuno controlla mai), prima devi accettarlo tra gli amici.
|
|
29-08-2025, 13:00
|
#7
|
Esperto
Qui dal: Feb 2023
Ubicazione: veGano
Messaggi: 2,754
|
se tutto ciò fosse vero io la lancerei tra le fiamme del monte fato na cretina come questa
|
|
29-08-2025, 13:00
|
#8
|
Esperto
Qui dal: Feb 2023
Messaggi: 1,839
|
Quote:
Originariamente inviata da Michael Noir
Assolutamente esagerato...
Anche perchè su facebook da molti anni (o forse da sempre) non vedi i messaggi di chi ti scrive random (finiscono in una sezione a parte che nessuno controlla mai), prima devi accettarlo tra gli amici.
|
Non è così. Io vedo post di sconosciuti, diretti a miei contatti, quindi il rischio c'è. Ma anche fosse come dici tu, resta comunque una persona che ha utilizzato dei dati personali che lui deve usare solo per lo svolgimento del suo proprio lavoro, e non per altre cose sue personali, senza aver avuto prima il permesso. È la legge.
|
Ultima modifica di Hassell; 29-08-2025 a 13:04.
|
29-08-2025, 13:16
|
#9
|
Esperto
Qui dal: Oct 2014
Messaggi: 13,697
|
Magari sarebbe stato meglio se gliel'avesse chiesto prima, di rimanere in contatto per sapere se la medicina funzionava.
Quello sì.
Però addirittura una denuncia? Un pò di paranoia ne abbiamo? Bah...
|
|
29-08-2025, 13:19
|
#10
|
Esperto
Qui dal: May 2014
Ubicazione: Lombardia
Messaggi: 14,348
|
quello che ha denunciato è un coglione... ormai grazie a internet si sa tutto di tutti... sanno anche quanti peli hai sul culo... la privacy non esiste più...
|
|
29-08-2025, 13:31
|
#11
|
Esperto
Qui dal: Feb 2023
Messaggi: 1,839
|
Ma allora se non c'è più privacy, perché qui tutti usate un nickname?
Esiste una legge, ora è sbagliato anche appellarsi alle leggi?
|
|
29-08-2025, 13:39
|
#12
|
Esperto
Qui dal: May 2014
Ubicazione: Lombardia
Messaggi: 14,348
|
Quote:
Originariamente inviata da Hassell
Ma allora se non c'è più privacy, perché qui tutti usate un nickname?
Esiste una legge, ora è sbagliato anche appellarsi alle leggi?
|
usiamo un nickname ma con l'indirizzo ip possono risalire a ognuno di noi se vogliono...
|
|
29-08-2025, 13:47
|
#13
|
Intermedio
Qui dal: Jul 2024
Ubicazione: Mordor
Messaggi: 216
|
Quote:
Originariamente inviata da Hassell
Non è così. Io vedo post di sconosciuti, diretti a miei contatti, quindi il rischio c'è. Ma anche fosse come dici tu, resta comunque una persona che ha utilizzato dei dati personali che lui deve usare solo per lo svolgimento del suo proprio lavoro, e non per altre cose sue personali, senza aver avuto prima il permesso. È la legge.
|
Dipende da come imposti la privacy della bacheca, se metti accessibile a tutti chiunque ti può scrivere in bacheca e postare, a quel punto però non te ne frega niente della privacy evidentemente (quindi in tribunale perderesti).
Messaggi privati invece no, o al massimo anche li devi impostare la privacy (ma non credo).
Ho scritto 10 mesi fa ad una persona che non ho tra gli amici per avere notizie di un altra persona, non ha mai risposto e non lo farà mai (ma già sapevo che era così, però ho tentato); come detto finiscono in una sezione a parte, piuttosto imboscata da raggiungere tra l altro, e non ti manda notifiche e nessuno se ne accorge.
In ogni caso esagerata la denuncia per me...
Non mi pare una cosa grave a tal punto da intasare i tribunali per, poi, ottenere nulla... anzi una roba del genere probabilmente la archiviano immediatamente e in tribunale non ci arriva nemmeno
|
|
29-08-2025, 13:55
|
#14
|
Esperto
Qui dal: Feb 2023
Messaggi: 1,839
|
Tutto quello che volete, ma contro la legge è andato lui, non lei.
|
|
29-08-2025, 13:57
|
#15
|
Avanzato
Qui dal: Jul 2022
Messaggi: 388
|
Ma il motivo della denuncia qual è? Spero non violazione della privacy, anche perché una persona che è su Facebook sa benissimo che è contattabile da tutti e che non ha nessuna privacy.
Se invece la denuncia è per molestia, non vedo la molestia in una domanda innocente come chiedere se il farmaco consigliato sia stato efficace.
Boh, non ci capisco più una mazza, ormai non si può fare più un cavolo, certo è che se uno non vuole essere disturbato non si mette sui social. Io che non voglio rompiballe infatti non ho nessun social.
|
Ultima modifica di Tatsuhiro Satō; 29-08-2025 a 14:01.
|
29-08-2025, 14:08
|
#16
|
Esperto
Qui dal: Feb 2023
Messaggi: 1,839
|
Quote:
Originariamente inviata da Tatsuhiro Satō
Ma il motivo della denuncia qual è? Spero non violazione della privacy, anche perché una persona che è su Facebook sa benissimo che è contattabile da tutti e che non ha nessuna privacy.
Se invece la denuncia è per molestia, non vedo la molestia in una domanda innocente come chiedere se il farmaco consigliato sia stato efficace.
Boh, non ci capisco più una mazza, ormai non si può fare più un cavolo, certo è che se uno non vuole essere disturbato non si mette sui social. Io che non voglio rompiballe infatti non ho nessun social.
|
Ma la questione non è essere disturbato su un social, la questione è un farmacista sconosciuto in possesso di tuoi dati sensibili (il tuo stato di salute) che li usa in un contesto avulso al suo lavoro e li diffonde al rischio della tua privacy.
È molto diverso.
|
|
29-08-2025, 14:12
|
#17
|
Esperto
Qui dal: Feb 2025
Messaggi: 762
|
Io sinceramente non avrei denunciato, ma la donna aveva tutto il diritto di farlo. Il comportamento del farmacista è deontologicamente e giuridicamente scorretto. Poi certo, si poteva anche solo limitare a segnalare il fatto all'ordine o a richiamare il farmacista, ma capisco perché lei abbia scelto la via della denuncia.
|
|
29-08-2025, 14:13
|
#18
|
Esperto
Qui dal: Oct 2014
Messaggi: 13,697
|
Quote:
Originariamente inviata da Hassell
Ma allora se non c'è più privacy, perché qui tutti usate un nickname?
Esiste una legge, ora è sbagliato anche appellarsi alle leggi?
|
Il nickname qui è facoltativo non è obbligatorio, se uno vuole può anche mettere nome e cognome.
Infatti mi sembra ci fosse una psicologa che era iscritta qui tempo fa con nome e cognome.
Su Facebook invece ricordo che non fosse pratica comune usare i nickname, non so neanche se si possa.
Ma attualmente non sono informato perché non ce l'ho più da una vita.
|
|
29-08-2025, 14:17
|
#19
|
Esperto
Qui dal: Feb 2023
Messaggi: 1,839
|
Quote:
Originariamente inviata da Nightlights
Il nickname qui è facoltativo non è obbligatorio, se uno vuole può anche mettere nome e cognome.
Infatti mi sembra ci fosse una psicologa che era iscritta qui tempo fa con nome e cognome.
Su Facebook invece ricordo che non fosse pratica comune usare i nickname, non so neanche se si possa.
Ma attualmente non sono informato perché non ce l'ho più da una vita.
|
1. Soni io che scelgo di usare il nome oppure no, non un altro al mio posto.
2. Certo che si può usare un nickname su facebook.
|
|
29-08-2025, 14:41
|
#20
|
Esperto
Qui dal: Oct 2014
Messaggi: 13,697
|
Si comunque, a parte il caso di questo farmacista, se ci si fa un profilo sul web con nome e cognome e qualcun'altro sa come ci chiamiamo e va a sbirciare un profilo pubblico non viola proprio nulla.
È compito del proprietario del profilo renderlo accessibile o meno a chi non ha l'amicizia non è follower o altro.
Infatti ci sono molte impostazioni riguardanti la privacy quando ci si fa i profili social, se la gente poi se ne frega e mette si a tutto è un altro paio di maniche.
|
|
 |
|
|