FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Fobia Sociale > SocioFobia Forum Generale
Rispondi
 
Vecchio 16-10-2008, 23:08   #21
Banned
 

x cali: io ho frequentato l'oratorio fino a 14 anni...fino a 14 anni ero cattolico e andavo da bravo bambino/ragazzino ogni domenica a messa e ci credevo davvero in fondo...
tante amicizie e tante cose....ma se non ricordo male ho detto "NO" prima alla mia estroversione e poi alla Fede.

Detto questo è vero che sono posti in cui si è facilitat enelle amicizie...ma come per ogni altro luogo...non so nella mia città leggo spesso volantini di gente che fa cene in pizzeria da estroversoni per poi leggere le proprie poesie....più di qualche volta sono stato tentato a chiamare e farmi spiegare come funzionava, ma....(sai magari trovo tutti 70enni....mi sentirai un pesce fuor d'acqua io 19enne in mezzo a dei nonnetti---> tra l'altro non è nemmeno vero....a volte mi trovo in perfetta sintonia se la persona si espone nel giusto modo).
Io ricordo che mi divertivo un mondo tra amici, partite di calcio, ping pong, biliardino, forza 4 e scacchi...

Ovviamente poi le mie visioni della vita sono andate a cozzare sia con la disciplina impossibile della mia famiglia e sia con la Fede...
e tra le mie idee e la Fede ho scelto ovviamente me
Vecchio 16-10-2008, 23:10   #22
Intermedio
L'avatar di calicero
 

bè gatta, i geni predispongono, ma di solito c'è un evento scatenante
forse ti sei isolata pian piano e magari la colpa è stata quella di lasciarti andare
Vecchio 16-10-2008, 23:14   #23
Esperto
L'avatar di Who_by_fire
 

--
Vecchio 16-10-2008, 23:14   #24
Esperto
L'avatar di muttley
 

Comunque è molto più facile venire violentati in famiglia che da un maruego (statistiche alla mano: il 90% degli abusi sessuali avviene tra le mura domestiche). Un motivo in più per abolire la famiglia per via legislativa 8)
Sull'oratorio ho idee contrastanti: ho visto parrocchie che tentavano di creare comunità veramente coese tramite ricreative di tutto rispetto. Nell'oratorio che frequentavo io invece regnavano il bullaggio e gli sfottò tipicamente preadolescenziali.
Vecchio 16-10-2008, 23:15   #25
Esperto
L'avatar di JohnReds
 

Quote:
Originariamente inviata da calicero
è colpa dei genitori poco autorevoli, troppo all'acqua e sapone, figli del 68, il periodo dei 1000 diritti e degli zero doveri (cit.)

se fin da piccolo sei obbligato a stare in un'ambiente, che non è la scuola dove puoi fuggire nel tuo banco, ma un posto dove si sta per socializzare, le cose cambiano, la gavessa apprende l'intelligenza sociale, e solo uno altamente menomato sotto quell'aspetto (e qui ce ne sono pochi) non ce la fa proprio, un autistico inside
Oh oh oh , sei come ned flanders che è diventato casa e chiesa per via dei genitori fricchettoni :P

Ciao Ciaoino vicino cali!
Vecchio 16-10-2008, 23:16   #26
Esperto
L'avatar di gattasilvestra
 

Who_by_fire
citavo calimero, guarda il quote nello stesso post
ed ero ironica...
Vecchio 16-10-2008, 23:22   #27
Intermedio
L'avatar di calispero
 

Quote:
Originariamente inviata da JohnReds
Oh oh oh , sei come ned flanders che è diventato casa e chiesa per via dei genitori fricchettoni :P

Ciao Ciaoino vicino cali!
veramente mai frequentato un oratorio (se non di passaggio), anche da me c'erano quelli che facevano brutto (stesso di muttley?) e cmq ti avrebbero preso a calci in chiup al primo discorso da comunist inside :lol:

il mio ring è la strada, è li che ho coltivato la fobia, con un solo amico x volta e lo skate
Vecchio 16-10-2008, 23:31   #28
Banned
 

Quote:
Originariamente inviata da calispero
Quote:
Originariamente inviata da JohnReds
Oh oh oh , sei come ned flanders che è diventato casa e chiesa per via dei genitori fricchettoni :P

Ciao Ciaoino vicino cali!
veramente mai frequentato un oratorio (se non di passaggio), anche da me c'erano quelli che facevano brutto (stesso di muttley?) e cmq ti avrebbero preso a calci in chiup al primo discorso da comunist inside :lol:

il mio ring è la strada, è li che ho coltivato la fobia, con un solo amico x volta e lo skate
allora non sei Ned Flanders...sei Bart Simpson :lol:
Vecchio 16-10-2008, 23:38   #29
Intermedio
L'avatar di calicero
 

cmq non volevo dire in assoluto che la fede è la cura, ovviamente
perchè le cause e le cure sono tante e soggettive

ma volevo dire che l'ambiente sociale in cui uno è inserito fin da piccolo può aiutare a far sviluppare la giusta competenza sociale che può servire per il futuro, che sia l'oratorio o altro
l'oratorio era una bella scusa x mandare i figli in luoghi di socializzazione, ma ormai non va più molto di moda a causa dei pregiudizi

certo è, che se c'è un attaccamento insicuro infantile di base, tutti i nodi possono venire al pettine, anche molti anni dopo
se fossi bowlby indagherei su questo per capire come mai estroversgatta si è rinchiusa nella gabbia di titti dopo tanto estroveggiare
Vecchio 16-10-2008, 23:56   #30
Principiante
L'avatar di Il_Faut_Choisir
 

Quote:
Originariamente inviata da calicero
l'oratorio era una bella scusa x mandare i figli in luoghi di socializzazione, ma ormai non va più molto di moda a causa dei pregiudizi
quali sarebbero i pregiudizi...

boh a me fa un po specie leggere in un forum del genere il panegirico del combo scuola - oratorio come strumento formativo e pedagogico per eccellenza...
a me sembra un vortice diabolico dal quale prendono e prenderanno forma tanti ometti pronti a mettersi in fila per la propria asfittica esistenza da perfetti automi, abitino regimental e 24ore, famigliola in casetta a schiera, messa la domenica e rata del mutuo da pagare....

sarà ma io sinceramente ad un mondo avvolto in questa spirale obrobriosa non mi voglio proprio rassegnare
Vecchio 16-10-2008, 23:59   #31
Intermedio
L'avatar di caliclero
 

guarda che i vostri genitori si son beccati l'oratorio e non sono diventati come li descrivi tu
vediamo come vengono fuori ste generazioni senza punti di riferimento, anche se basta cercare bullismo su youtube x averne un'anteprima 8)

(ovviamente ste cose succedevano anche in passato all'oratorio, ma ora dippiù)
Vecchio 17-10-2008, 00:06   #32
Principiante
L'avatar di Il_Faut_Choisir
 

Quote:
Originariamente inviata da caliclero
guarda che i vostri genitori si son beccati l'oratorio e non sono diventati come li descrivi tu
vediamo come vengono fuori ste generazioni senza punti di riferimento, anche se basta cercare bullismo su youtube x averne un'anteprima 8)
prima di assopirmi vado a recitarmi un paio di padre nostro e tre ave maria cosi al risvoglio fioriranno i punti di riferimento da ogni parte....

grazie cali
Vecchio 17-10-2008, 00:09   #33
Intermedio
L'avatar di caliclero
 

è un piacere aver accolto un'altra pecorella smarrita

presto mi occuperò della conversione dei ventenni comunist jred e comunist giovanotti

8)
Vecchio 17-10-2008, 00:31   #34
Kai
Banned
 

Quote:
Originariamente inviata da JohnReds
niente estroveggiate eccessive e tutte le ragazze sono buone e caste .
Tutte cazzate...le ragazze caste poi.... :lol:
Vecchio 17-10-2008, 02:47   #35
Poison
Guest
 

Vecchio 17-10-2008, 12:22   #36
Principiante
L'avatar di jabroni
 

Io sono “ateo praticante”. Nonostante abbia ricevuto un’educazione cattolica e frequentato catechismo fino ad arrivare alla cresima, non ho mai creduto veramente e sentendomi sollevato dagli obblighi non ho più frequentato nè chiesa, nè oratorio.

Per avere fede non bisogna farsi domande, io di domande me ne faccio fin troppe. Penso anche che un sociofobico sia diffidente verso le persone (o almeno questo è una mia caratteristica) per cui il fatto di dare credito a qualcosa di non tangibile, che non trova riscontri nella realtà per me non è concepibile.

Quote:
Originariamente inviata da JohnReds
tutte le ragazze sono buone e caste
A me han sempre detto che "le figlie di maria son le prime a ..." :lol:
Vecchio 17-10-2008, 12:39   #37
Esperto
L'avatar di Tristan
 

Quote:
Originariamente inviata da caliclero
guarda che i vostri genitori si son beccati l'oratorio e non sono diventati come li descrivi tu
vediamo come vengono fuori ste generazioni senza punti di riferimento, anche se basta cercare bullismo su youtube x averne un'anteprima 8)

(ovviamente ste cose succedevano anche in passato all'oratorio, ma ora dippiù)
Oh my Dio(r), Caliclero è
Mia nonna ti adorerebbe. 8)
Vecchio 17-10-2008, 19:25   #38
Esperto
L'avatar di Vento_del_Sud
 

Quote:
Originariamente inviata da -Lilly-

Sì..è così anche x me. E nn solo x quanto riguarda il tema affrontato in questo topic.

Te riconduci questo atteggiamento a qualcosa di fondamentalmente negativo, la diffidenza (la ritengo negativa xchè, dal mio punto di vista, si ricollega + alla paura che non all esperienza)..mentre in me il desiderio profondo e stringente di realtà..penso nasca dal fatto che, di mio, tenderei troppo spesso a perdermi nei sentieri del fantastico..Ci mancherebbe pure che incoraggiassi questa mia tendenza naturale (e deleteria) con altri "astrattismi"!
Capisco cosa tu intenda per "astrattismi" eppure, cara Lilly, molto spesso le religioni si sono occupate e si occupano di tematiche molto concrete e "reali", come il valore del lavoro, i rapporti interpersonali e i cicli della natura (soprattutto nelle religioni antiche), giusto per fare qualche esempio.
Certo, noi siamo figli del nostro tempo e alcuni atteggiamenti improntati al puro e semplice tradizionalismo ci possono sembrare bizzarri ed astratti (come le vecchiette di nero vestite in quanto vedove che ogni giorno, cascasse il mondo, si recano imperterrite alla messa mattutina delle 6.30 8)) ma...la scoperta del proprio sentimento religioso, che ogni essere umano naturalmente possiede, può basarsi proprio sul riscontro con la realtà e le sue mille sfaccettature...Purtroppo, in quanto figli del nostro tempo, siamo condizionati da una certa mentalità moderna, che pretende che l'uomo possa essere autonomo e autosufficiente, piegando il destino al proprio volere o al proprio piacimento...Il relativismo, insomma. :roll:

Detto questo, il fatto che io sia credente non è che mi aiuti più di tanto, in quanto la fede ha come sua naturale conseguenza l'elemento comunitario e collettivo ed io non riesco, o forse non voglio, recuperare questo aspetto della dimensione religiosa...che inevitabilmente presenta tutte le dinamiche (e, per un very fobic, tutte le problematiche) di qualsiasi gruppo sociale.
Vecchio 17-10-2008, 22:33   #39
Esperto
L'avatar di gattasilvestra
 

Quote:
un attaccamento insicuro infantile di base... se fossi bowlby indagherei su questo
può essere... mia sorella è nata subito dopo di me. Ho provato a rinfacciarlo a mia madre (nei miei momenti peggiori, ovvio!) ma come dice lei ormai è un problema della donna che sono, la bambina che ero non può farci nulla...
Vecchio 17-10-2008, 23:13   #40
Banned
 

Grazie a Dio, sono ateo. (cit.)

Dio non esiste e se esiste è come se non esistesse.
Forse Dio è sociofobico... si nasconde dagli uomini...

Dio non gioca a dadi ma gioca a rimpiattino. (cit.)
Rispondi


Discussioni simili a Fobia sociale e religione:
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Da fobia sociale a pazzia sociale shade SocioFobia Forum Generale 8 28-07-2015 01:38
La religione ci potrebbe aiutare? biancaneve SocioFobia Forum Generale 68 28-12-2011 17:59
Comprendere l'ansia sociale e fobia sociale JSWilliams Ansia e Stress Forum 4 02-03-2009 14:21
La religione MarcheseDelGrillo Off Topic Generale 17 11-09-2008 12:26
fobia sociale vs zen Linus SocioFobia Forum Generale 7 30-01-2008 17:19



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:44.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Powered by vBadvanced CMPS v3.2.2