FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Off Topic > Off Topic Generale
Rispondi
 
Vecchio 07-01-2024, 16:19   #881
Esperto
L'avatar di Warlordmaniac
 

Quote:
Originariamente inviata da Sheev Palpatine Visualizza il messaggio

Per come la vedo io, l'incoerenza sta piuttosto nel dire "mettiamo da parte questi valori, queste regole, ognuno è libero di fare come vuole". Ma poi, all'atto pratico, se non segui comunque gli stessi stereotipi e ruoli di genere di sempre, dalle relazioni rimani tagliato fuori come il fesso di turno.
Riguardo gli uomini le regole le hanno scritte le donne; come possono fare credere che siano veramente d'accordo col "cancellare tutto" che gran parte di quello che è stato scritto lo hanno scritto loro, per fare stare bene a loro stesse?

Figurati se difendo il patriarcato, il maschilismo, il privilegio che non ho. È che sono propositi che non hanno futuro oppure semplicemente che vogliono aumentare le disuguaglianze.
Vecchio 07-01-2024, 16:23   #882
Esperto
L'avatar di Keith
 

Si certo, ti possono capitare moglie e figli che ti fanno morire di disperazione e problemi, ma statisticamente chi è single vive parecchi anni di meno (8 o 10 credo). Ma qui non si parla di chi è single, che potrebbe anche essere una condizione dignitosa in presenza di una buona rete sociale di sostegno, qui parliamo di single che sono anche emarginati.

Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk
Vecchio 07-01-2024, 17:20   #883
Esperto
L'avatar di Sheev Palpatine
 

Quote:
Originariamente inviata da Keith Visualizza il messaggio
Si certo, ti possono capitare moglie e figli che ti fanno morire di disperazione e problemi, ma statisticamente chi è single vive parecchi anni di meno (8 o 10 credo). Ma qui non si parla di chi è single, che potrebbe anche essere una condizione dignitosa in presenza di una buona rete sociale di sostegno, qui parliamo di single che sono anche emarginati.
Probabilmente ti riferisci allo studio dell'università del Nebraska, pubblicato sul Journal of Men´s Health (https://www.gqitalia.it/lifestyle/ar...ice-la-scienza ; https://www.r101.it/news/fuori-onda-...li-uomini.html) però non hai detto, che proprio in questo studio, si dice che ad avere un rischio aumentato sia di suicidio che di problemi vascolari ecc sono, ancor più dei soli e rifutati, i divorziati. E visto che le probabilità di divorziare sono decisamente elevate, è lì che arrivano le morti di disperazione e di problemi causate da queste situazioni.
Poi, riguardo la solitudine in sè, dipende da come la si vive, capisco che a volte possa essere dura, ma siamo noi stessi a renderla più dura di quanto non sia in realtà. Certo, la società può considerare un fallito l'uomo che resta solo, ma in ultima analisi abbiamo il potere di essere noi stessi i giudici del nostro successo e considerare la nostra vita come fallimentare o meno. Almeno in teoria. Io non riesco proprio a digerire le falsità dei rapporti umani, non voglio annullarmi per seguire certe logiche, non voglio trasformare la mia vita in una scommessa...
Vecchio 07-01-2024, 17:36   #884
Esperto
L'avatar di Keith
 

Quote:
Originariamente inviata da Sheev Palpatine Visualizza il messaggio
Probabilmente ti riferisci allo studio dell'università del Nebraska, pubblicato sul Journal of Men´s Health (https://www.gqitalia.it/lifestyle/ar...ice-la-scienza ; https://www.r101.it/news/fuori-onda-...li-uomini.html) però non hai detto, che proprio in questo studio, si dice che ad avere un rischio aumentato sia di suicidio che di problemi vascolari ecc sono, ancor più dei soli e rifutati, i divorziati. E visto che le probabilità di divorziare sono decisamente elevate, è lì che arrivano le morti di disperazione e di problemi causate da queste situazioni.
Poi, riguardo la solitudine in sè, dipende da come la si vive, capisco che a volte possa essere dura, ma siamo noi stessi a renderla più dura di quanto non sia in realtà. Certo, la società può considerare un fallito l'uomo che resta solo, ma in ultima analisi abbiamo il potere di essere noi stessi i giudici del nostro successo e considerare la nostra vita come fallimentare o meno. Almeno in teoria. Io non riesco proprio a digerire le falsità dei rapporti umani, non voglio annullarmi per seguire certe logiche, non voglio trasformare la mia vita in una scommessa...
Trovarsi divorziati è la cosa peggiore perché oltre alla solitudine hai anche delle spese (grosse) a fondo perduto.
Ringraziamenti da
Fallitodepresso (07-01-2024)
Vecchio 07-01-2024, 23:11   #885
un_lettore
Guest
 

Se penso a quello che succede ad un uomo quando divorzia, mi viene voglia di restare solo e basta. Gente ridotta sul lastrico, gente a cui è stata tolta la casa ...

No, no, meglio la solitudine ...

Estraneo
Vecchio 09-01-2024, 12:32   #886
Esperto
L'avatar di Keith
 

Questa che ha buttato la figlia di sotto tutto normale?
Non è un mostro orribile matriarcale da cui stare alla larga? Perché niente fiaccolata per quella ragazzina?
Vecchio 09-01-2024, 12:53   #887
Esperto
L'avatar di zoe666
 

Quote:
Originariamente inviata da Keith Visualizza il messaggio
Questa che ha buttato la figlia di sotto tutto normale?
Non è un mostro orribile matriarcale da cui stare alla larga? Perché niente fiaccolata per quella ragazzina?
in effetti una madre con problematiche mentali che si butta da un palazzo con la figlia e il cane ha proprio lo stesso scenario di turetta&co.
Non fa, come sempre, una piega.
Vecchio 09-01-2024, 13:16   #888
Esperto
L'avatar di Sickle
 

ci sono molte cose non chiare in tutta sta storia... secondo me c'è anche la famiglia di lei dietro l'omicidio...
Vecchio 09-01-2024, 16:16   #889
Esperto
L'avatar di Warlordmaniac
 

L'unica cosa chiara è che stanno facendo in modo che ci siano più Turetta possibili. I soldi sono arrivati: "tutti i soldi del tesoretto sono andati alla lotta alla violenza sulle donne". Ne arriveranno altri.
Vecchio 09-01-2024, 17:17   #890
Esperto
L'avatar di Maffo
 

Quote:
Originariamente inviata da Warlordmaniac Visualizza il messaggio
L'unica cosa chiara è che stanno facendo in modo che ci siano più Turetta possibili. I soldi sono arrivati: "tutti i soldi del tesoretto sono andati alla lotta alla violenza sulle donne". Ne arriveranno altri.
Non ho ben capito cosa intendi, comunque è giusto dedicare dei fondi per prevenire la violenza sulle donne, è un problema e bisogna risolverlo.

Piuttosto mancano i fondi per prevenire i suicidi maschili.
Vecchio 09-01-2024, 18:16   #891
Esperto
L'avatar di Warlordmaniac
 

Quote:
Originariamente inviata da Maffo Visualizza il messaggio
Non ho ben capito cosa intendi, comunque è giusto dedicare dei fondi per prevenire la violenza sulle donne, è un problema e bisogna risolverlo.

Piuttosto mancano i fondi per prevenire i suicidi maschili.
Sembra che parli di titoli quotati in borsa.

Leggi qua: https://demografica.adnkronos.com/we...ltato-storico/

I soldi c'erano, poi loro scelgono come utilizzarli.
Che cosa intendo? Intendo che se pensi quei soldi vengono utilizzati contro la violenza con le donne, devo anche specificare come. Ti diranno che andranno ai centri antiviolenza e alla sensibilizzazione sull'argomento. Ma in pratica che cosa fanno? Controllano la comunicazione, coltivano l'egemonia culturale attraverso scambi di favore e sperano che il fenomeno si ingrandisca.
Vecchio 09-01-2024, 21:18   #892
Esperto
L'avatar di Maffo
 

Quote:
Originariamente inviata da Warlordmaniac Visualizza il messaggio
Ma in pratica che cosa fanno? Controllano la comunicazione, coltivano l'egemonia culturale attraverso scambi di favore e sperano che il fenomeno si ingrandisca.
Controllano la comunicazione e coltivano egemonia culturale... Sì un po' capisco cosa vuoi dire, nel senso che dopo la morte di Giulia Cecchettin c'è stato un periodo di martellamento mediatico piuttosto pesante e questi centri favoriscono quel tipo di comunicazione.

Sperano che il fenomeno si ingrandisca... Se intuisco bene cosa vuoi dire, stai dicendo che i centri anti violenza hanno interesse ad accogliere sempre più donne vittime di violenza perché comunque le sovvenzioni che ricevono dipendono dal numero di persone che aiutano? Intendi questo?
Tecnicamente è vero, ma vale la stessa cosa per il dottore che cura i malati, il carrozziere che ripara i danni all' auto, le imprese funebri che seppelliscono i morti... È il capitalismo che funziona così.

Poi i fondi vengono spesi anche in altro modo, come gli sgravi fiscali per chi assume donne vittime di violenza e per le case rifugio, che mi sembrano iniziative buone

Ultima modifica di Maffo; 09-01-2024 a 21:20.
Vecchio 09-01-2024, 21:50   #893
Esperto
L'avatar di Warlordmaniac
 

Quote:
Originariamente inviata da Maffo Visualizza il messaggio
Controllano la comunicazione e coltivano egemonia culturale... Sì un po' capisco cosa vuoi dire, nel senso che dopo la morte di Giulia Cecchettin c'è stato un periodo di martellamento mediatico piuttosto pesante e questi centri favoriscono quel tipo di comunicazione.

Sperano che il fenomeno si ingrandisca... Se intuisco bene cosa vuoi dire, stai dicendo che i centri anti violenza hanno interesse ad accogliere sempre più donne vittime di violenza perché comunque le sovvenzioni che ricevono dipendono dal numero di persone che aiutano? Intendi questo?
Tecnicamente è vero, ma vale la stessa cosa per il dottore che cura i malati, il carrozziere che ripara i danni all' auto, le imprese funebri che seppelliscono i morti... È il capitalismo che funziona così.

Poi i fondi vengono spesi anche in altro modo, come gli sgravi fiscali per chi assume donne vittime di violenza e per le case rifugio, che mi sembrano iniziative buone
I tuoi esempi sono di gente che normalmente ha lavoro, pure troppo. Guadagnare di femminismo è il classico lavoro che si è riusciti ad inventare, come ci chiedono da un po' di anni i capoccioni.
Non che un'avvocata farebbe la fame senza la presenza dei centri antiviolenza, però quei 40 milioni non sono andati mica ai carrozzieri o alle pompe funebri.

P.S. non so se ti ricordi, che tra le voci dei fondi del recovery Plan, quello durante la pandemia, a cavallo tra il governo Conte e quello di Draghi, c'era la parità di genere, a cui spettavano più fondi rispetto alla sanità. Ripeto, in piena pandemia.

Ultima modifica di Warlordmaniac; 09-01-2024 a 21:56.
Vecchio 10-01-2024, 00:28   #894
Esperto
L'avatar di cuginosmorfio
 

Il chiagni & fotti è una regola aurea di vita. A prescindere dalle scelte di governo -che possono essere più o meno discutibili- siamo a 'sto punto grazie ai maschi.
Vecchio 10-01-2024, 01:23   #895
Esperto
L'avatar di Keith
 

Quote:
Originariamente inviata da Maffo Visualizza il messaggio
Non ho ben capito cosa intendi, comunque è giusto dedicare dei fondi per prevenire la violenza sulle donne, è un problema e bisogna risolverlo.



Piuttosto mancano i fondi per prevenire i suicidi maschili.
La vita del maschio conta meno.
Per la legge dovremmo essere tutti uguali, ma poi all'atto pratico per motivi biologici non è così.

Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk
Vecchio 10-01-2024, 08:04   #896
Esperto
L'avatar di Maffo
 

Quote:
Originariamente inviata da Keith Visualizza il messaggio
La vita del maschio conta meno.
Per la legge dovremmo essere tutti uguali, ma poi all'atto pratico per motivi biologici non è così.

Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk
Un po' inizio a pensarlo anch io, perché ho la sensazione che a nessuno interessi nulla dei problemi maschili.
Come il fatto che in Italia ci siano un 30/40% di laureate donne in più rispetto agli uomini (fonti ISTAT).

Il 30% è veramente tanto, ed il gap si sta allargando ulteriormente, eppure nessuno ne parla, né al TG, né in politica, la maggioranza delle persone nemmeno sa che questo problema esiste, e passa tutto nell' indifferenza generale
Vecchio 10-01-2024, 09:01   #897
Esperto
L'avatar di Hassell
 

Quote:
Originariamente inviata da Maffo Visualizza il messaggio
Un po' inizio a pensarlo anch io, perché ho la sensazione che a nessuno interessi nulla dei problemi maschili.

Come il fatto che in Italia ci siano un 30/40% di laureate donne in più rispetto agli uomini (fonti ISTAT).



Il 30% è veramente tanto, ed il gap si sta allargando ulteriormente, eppure nessuno ne parla, né al TG, né in politica, la maggioranza delle persone nemmeno sa che questo problema esiste, e passa tutto nell' indifferenza generale
Non esageriamo. Le donne laureate sono il 6% in più degli uomini, non il 30% (dati Istat)
Vecchio 10-01-2024, 09:29   #898
Esperto
L'avatar di Warlordmaniac
 

Quote:
Originariamente inviata da Hassell Visualizza il messaggio
Non esageriamo. Le donne laureate sono il 6% in più degli uomini, non il 30% (dati Istat)
Dipende da che si intende. Il 6% dovrebbe essere riferito alle nuove lauree, ma comprendendo anche che ogni anno si accumula un gap, ci sono molte più donne laureate che uomini in una determinata fascia di età che non comprende solo i laureati di quest'anno.

Quote:
Originariamente inviata da Maffo Visualizza il messaggio
Un po' inizio a pensarlo anch io, perché ho la sensazione che a nessuno interessi nulla dei problemi maschili.
Come il fatto che in Italia ci siano un 30/40% di laureate donne in più rispetto agli uomini (fonti ISTAT).

Il 30% è veramente tanto, ed il gap si sta allargando ulteriormente, eppure nessuno ne parla, né al TG, né in politica, la maggioranza delle persone nemmeno sa che questo problema esiste, e passa tutto nell' indifferenza generale
Non solo non gliene può fregare di meno a nessuno e anzi è metro di giudizio per confermare la superiorità femminile di fronte all'uomo (nel mondo del lavoro dove gli uomini guadagnano di più, influisce il patriarcato, nel mondo della scuola nessun patriarcato, solo meritocrazia), ma ci sono quote rose per le facoltà a numero chiuso dove le ragazze sono in minoranza.
Ringraziamenti da
Maffo (10-01-2024)
Vecchio 10-01-2024, 09:31   #899
Esperto
L'avatar di TheCopacabana
 

Quote:
Originariamente inviata da Maffo Visualizza il messaggio
in Italia ci siano un 30/40% di laureate donne in più rispetto agli uomini (fonti ISTAT).
Quote:
Originariamente inviata da Hassell Visualizza il messaggio
Le donne laureate sono il 6% in più degli uomini, non il 30% (dati Istat)
Ragazzi, riportate le fonti, così possiamo vedere quale dei due dati è quello piu' affidabile
Ringraziamenti da
Maffo (10-01-2024), SMS94 (11-01-2024)
Vecchio 10-01-2024, 09:49   #900
Esperto
L'avatar di Maffo
 

Quote:
Originariamente inviata da Hassell Visualizza il messaggio
Non esageriamo. Le donne laureate sono il 6% in più degli uomini, non il 30% (dati Istat)
Adesso non mettiamoci a dire falsità per piacere...

ISTAT (sul totale della popolazione)
https://italiaindati.com/laureati-in-italia/
(23,1-16,8)/16,8= 37,5%

Sole24 ore (riferito al 2021)
https://alleyoop.ilsole24ore.com/202...%20(Figura%201).
Nel 2021 le neolaureate sono state 136 per ogni 100 laureati di genere maschile in Italia.

(136-100)/100= 36%


Edit:
Qua invece i dati direttamente dal sito ufficiale dell' ISTAT, riferiti al numero di laureati del 2021
212 744 donne
159 426 uomini

(212744-159426)/159426= 33,4%

Link: http://dati.istat.it/Index.aspx?Data...DCIS_LAUREATI#

Insomma come avevo scritto dal 30 al 40% dipende da che anno si prendono i dati

Ultima modifica di Maffo; 10-01-2024 a 10:34.
Rispondi


Discussioni simili a Filippo Turetta era considerato un bravo ragazzo...
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Principe Filippo Duca di Edimburgo gaucho Off Topic Generale 25 10-04-2021 16:29
oggi il" bravo ragazzo" non conta piu niente tino Timidezza Forum 35 21-10-2010 21:10
perchè era bravo..... ajMcwill Bullismo Forum 18 15-09-2010 14:21
Se una ti dice che "sei un bravo ragazzo"........ dottorzivago Amore e Amicizia 290 15-08-2009 12:08
Tanti auguri Filippo Inattesadirinascerefenice Amore e Amicizia 5 10-06-2008 14:38



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:30.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Powered by vBadvanced CMPS v3.2.2