|
|
07-01-2024, 02:36
|
#861
|
Esperto
Qui dal: Aug 2012
Ubicazione: Banned
Messaggi: 18,529
|
Quote:
Originariamente inviata da Sheev Palpatine
Io personalmente non ho mai messo in discussione il fatto che debba esserci libertà. Però le mie posizioni sugli stranieri sono sempre state rigide perchè questi scambi sono sempre bidirezionali e dato che queste regole e ruoli di genere in tutto il mondo occidentale sono ancora molto forti, l'arrivo massiccio di soli uomini (al 90%) tutti provenienti da contesti patriarcali e spesso con una fortissima impronta religiosa nel pensiero e nell'educazione e come se non bastasse, con una certa sottocultura che fa di questi uomini stranieri un vero e proprio feticcio sessuale allora mi sembra del tutto impossibile essere favorevole a tutto questo.
Oltre a tutto questo, se tornassimo al discorso fatto già molte volte, questi uomini stranieri sono abituati a doversi conformare in modo molto rigido a queste regole, a questi ruoli di genere. Cioè immagina crescere in un contesto dove se sei gay o se semplicemente non credi nel corano ti massacrano letteralmente. E' ovvio che se sono sopravvissuti, sono abituati a piegarsi, a sacrificare ogni individualità perchè mantenere l'individualità, discostarsi da quello che viene imposto significa la morte. A chi vuole un popolo di schiavi, completamente sottomesso, fa comodo che ci sia gente così
|
ma indubbiamente quando arriva gente da altre culture c è chi si integra e chi no , le leggi stanno la apposta per regolamentare , ovvio che nn puoi in un paese libero che predica la libertà escludere a priori categorie di gente , c è la prova sul campo e poi se nn c è integrazione c è la legge che viene applicata .
se si vuole escludere gente a priori , nn è una società libera è una società elitaria chiusa , e si ritorna nel loop chiuso tipico anche di quei paesi dove ci sono integralismi.
tocca decidere se si vuole una società che promuove la libertà e aiuta anche chi nn puo averla o chiudere tutto e vivere in una bolla d' elite .... che nn puo essere chiamata società libera e si diventa come "loro"
|
Ultima modifica di varykino; 07-01-2024 a 02:40.
|
07-01-2024, 03:24
|
#862
|
Esperto
Qui dal: Sep 2022
Messaggi: 2,347
|
Quote:
Originariamente inviata da varykino
ma indubbiamente quando arriva gente da altre culture c è chi si integra e chi no , le leggi stanno la apposta per regolamentare , ovvio che nn puoi in un paese libero che predica la libertà escludere a priori categorie di gente , c è la prova sul campo e poi se nn c è integrazione c è la legge che viene applicata .
se si vuole escludere gente a priori , nn è una società libera è una società elitaria chiusa , e si ritorna nel loop chiuso tipico anche di quei paesi dove ci sono integralismi.
tocca decidere se si vuole una società che promuove la libertà e aiuta anche chi nn puo averla o chiudere tutto e vivere in una bolla d' elite .... che nn puo essere chiamata società libera e si diventa come "loro"
|
Ma guarda, il punto è che, la vera libertà in ambito relazionale alla fine non c'è nemmeno qui. Perchè ok, nessuno mi uccide se non mi conformo e non faccio tutto quello che le altre persone fanno, ma alla fine rimango solo ed emarginato. Capisco che sia comunque qualcosa rispetto al venire uccisi del tutto se non ci si conforma, ma comunque non è che questo significhi andare molto lontano.
Però anche questa problematica non è indifferente, a chiudersi si tende poi a replicare gli stessi criteri rigidi e autoritari. Forse, l'umanità, ad un certo punto potrà andare oltre a certi stereotipi e a certe cose, ma probabilmente sarà necessario attendere millenni prima che certe cose cambino. Il mondo, ad oggi, 2024 poggia ancora in modo solido sullo stereotipo dell'uomo che deve fare tutto, che deve essere attivo e provarci, che deve adattarsi alle regole non scritte se vuole essere "accettato", altrimenti resta solo. Scrivo tra virgolette accettato perchè anche questa accettazione è falsa, si basa solo sul giocare una parte, in un quadro, in una situazione poco incoraggiante.
E questo mi riporta nuovamente al mio bivio, la mia solitudine così com'è non mi piace e non mi soddisfa, per uscirne dovrei conformarmi a regole che non mi piacerebbero ugualmente, faticare e sforzarmi. La terza opzione, cioè trovare altre persone che come me non sono conformate, è una chimera e rimane impossibile. Quindi fatico a vedere elementi positivi.
|
|
07-01-2024, 03:46
|
#863
|
Esperto
Qui dal: Aug 2012
Ubicazione: Banned
Messaggi: 18,529
|
Quote:
Originariamente inviata da Sheev Palpatine
Ma guarda, il punto è che, la vera libertà in ambito relazionale alla fine non c'è nemmeno qui. Perchè ok, nessuno mi uccide se non mi conformo e non faccio tutto quello che le altre persone fanno, ma alla fine rimango solo ed emarginato. Capisco che sia comunque qualcosa rispetto al venire uccisi del tutto se non ci si conforma, ma comunque non è che questo significhi andare molto lontano.
Però anche questa problematica non è indifferente, a chiudersi si tende poi a replicare gli stessi criteri rigidi e autoritari. Forse, l'umanità, ad un certo punto potrà andare oltre a certi stereotipi e a certe cose, ma probabilmente sarà necessario attendere millenni prima che certe cose cambino. Il mondo, ad oggi, 2024 poggia ancora in modo solido sullo stereotipo dell'uomo che deve fare tutto, che deve essere attivo e provarci, che deve adattarsi alle regole non scritte se vuole essere "accettato", altrimenti resta solo. Scrivo tra virgolette accettato perchè anche questa accettazione è falsa, si basa solo sul giocare una parte, in un quadro, in una situazione poco incoraggiante.
E questo mi riporta nuovamente al mio bivio, la mia solitudine così com'è non mi piace e non mi soddisfa, per uscirne dovrei conformarmi a regole che non mi piacerebbero ugualmente, faticare e sforzarmi. La terza opzione, cioè trovare altre persone che come me non sono conformate, è una chimera e rimane impossibile. Quindi fatico a vedere elementi positivi.
|
eh quando uno è disadattato è cosi , per motivi diversi magari , però nn si puo manco prendersela col mondo o con qualcuno in particolare , sarebbe una cosa troppo egoista ..... nn voglio negare i malesseri personali , critico solo certi pensieri che si fiutano qua e la , nn necessariamente i tuoi
|
|
07-01-2024, 10:56
|
#864
|
Esperto
Qui dal: Aug 2007
Messaggi: 23,868
|
Quote:
Originariamente inviata da Sheev Palpatine
Io personalmente non ho mai messo in discussione il fatto che debba esserci libertà. Però le mie posizioni sugli stranieri sono sempre state rigide perchè questi scambi sono sempre bidirezionali e dato che queste regole e ruoli di genere in tutto il mondo occidentale sono ancora molto forti, l'arrivo massiccio di soli uomini (al 90%) tutti provenienti da contesti patriarcali e spesso con una fortissima impronta religiosa nel pensiero e nell'educazione e come se non bastasse, con una certa sottocultura che fa di questi uomini stranieri un vero e proprio feticcio sessuale allora mi sembra del tutto impossibile essere favorevole a tutto questo.
|
Dovresti domandarti se nel corso degli anni, gli stereotipi di genere si sono rinsaldati con l'arrivo degli stranieri o no. Siccome sei giovane e il tuo sguardo temporale sulla realtà non può che essere limitato, ti posso dire (dall'alto dei miei quasi 25 anni  ) che no, da come lo vedo io, rispetto a vent'anni fa gli stereotipi di genere non si sono intensificati, anzi direi il contrario, nonostante l'arrivo più o meno costante di stranieri. Non può quindi esserci alcuna correlazione tra le due cose, per quello che si è visto finora.
|
|
07-01-2024, 10:58
|
#865
|
Esperto
Qui dal: Aug 2007
Messaggi: 23,868
|
Quote:
Originariamente inviata da varykino
lc è una contradizione in sti discorsi enorme
|
Prima si dice che stiamo andando verso una società che rinnega i valori tradizionali, poi ci si lamenta dell'arrivo degli islamici, che sono ancora più tradizionali in questo senso.
A volte mi viene da pensare che più che diffidenza verso il "feroce Saladino", vi sia una specie di invidia, loro si che riescono a farsi valere e a essere ancora duri e puri.
|
|
07-01-2024, 11:01
|
#866
|
Esperto
Qui dal: Jul 2012
Messaggi: 27,174
|
Io tutte ste donne italiane sposate coi marocchini non le vedo. Ce ne sono, ma non riscontro il fenomeno dei maschi italici abbandonati in favore degli aitanti mussulmani.
Poi cosa c'entra un Turetta con codesti mori trasudanti feromoni lo sa solo fs.com
|
|
07-01-2024, 11:37
|
#867
|
Esperto
Qui dal: Mar 2010
Messaggi: 12,953
|
Quote:
Originariamente inviata da Keith
Questo è vero. Fare figli dovrebbe diventare uno status, una cosa figa, e allora li farebbero.
Hai la villa e due macchine ma non hai figli? Sei sfigato. Hai una casa piccola, una macchina piccola e tre figli? Sei un figo. E allora vedi che tutti li farebbero. Tanto la gente segue le mode.
Ma secondo me mancano proprio le coppie. C'è un 30% di gente che è single e lo rimarrà. Da queste persone single non nasceranno mai figli.
Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk
|
Invece non è così? Il fatto è che diventa così un po' più tardi di prima, visto che l'adolescenza perdura praticamente fino alla menopausa, ma gran parte dei figli sono nati anche per il conformismo sociale.
|
Ultima modifica di Warlordmaniac; 07-01-2024 a 13:09.
|
07-01-2024, 13:00
|
#868
|
Esperto
Qui dal: Aug 2013
Ubicazione: Roma
Messaggi: 28,732
|
Quote:
Originariamente inviata da Sheev Palpatine
Ma guarda, il punto è che, la vera libertà in ambito relazionale alla fine non c'è nemmeno qui. Perchè ok, nessuno mi uccide se non mi conformo e non faccio tutto quello che le altre persone fanno, ma alla fine rimango solo ed emarginato. Capisco che sia comunque qualcosa rispetto al venire uccisi del tutto se non ci si conforma, ma comunque non è che questo significhi andare molto lontano.
|
Se rimani totalmente solo ed emarginato è come se ti avessero ucciso. Spesso da questa situazione alla morte fisica non passa molto tempo. Nessuno vive bene così, a parte gli eremiti che vivono nelle baracche sulle montagne.. ce ne saranno 5 in tutta italia.
|
|
07-01-2024, 13:33
|
#869
|
Esperto
Qui dal: Jan 2020
Ubicazione: Atlanta
Messaggi: 15,173
|
Quote:
Originariamente inviata da Keith
Se rimani totalmente solo ed emarginato è come se ti avessero ucciso. Spesso da questa situazione alla morte fisica non passa molto tempo. Nessuno vive bene così, a parte gli eremiti che vivono nelle baracche sulle montagne.. ce ne saranno 5 in tutta italia.
|
Il concetto di tempo è sicuramente relativo, ma per me ne passa fin troppo prima di sparire pure fisicamente
|
|
07-01-2024, 13:55
|
#870
|
Esperto
Qui dal: Aug 2012
Ubicazione: Banned
Messaggi: 18,529
|
Quote:
Originariamente inviata da muttley
Prima si dice che stiamo andando verso una società che rinnega i valori tradizionali, poi ci si lamenta dell'arrivo degli islamici, che sono ancora più tradizionali in questo senso.
A volte mi viene da pensare che più che diffidenza verso il "feroce Saladino", vi sia una specie di invidia, loro si che riescono a farsi valere e a essere ancora duri e puri.
|
si esatto sta cosa è incomprensibile
|
|
07-01-2024, 14:05
|
#871
|
Esperto
Qui dal: Aug 2022
Messaggi: 4,613
|
Quote:
Originariamente inviata da muttley
Prima si dice che stiamo andando verso una società che rinnega i valori tradizionali, poi ci si lamenta dell'arrivo degli islamici, che sono ancora più tradizionali in questo senso.
A volte mi viene da pensare che più che diffidenza verso il "feroce Saladino", vi sia una specie di invidia, loro si che riescono a farsi valere e a essere ancora duri e puri.
|
Mi pare ovvio che i "valori tradizionali" siano quelli più o meno cristiani o cattolici (o comunque quelli instaurati nel tessuto Italiano) e non quelli di cultura islamica.
Cioè io posso anche non essere d'accordo ma 'ste finte scene del non capire mi paiono trollaggi fatti male.
|
Ultima modifica di cuginosmorfio; 07-01-2024 a 14:07.
|
07-01-2024, 14:32
|
#872
|
Esperto
Qui dal: Feb 2023
Messaggi: 1,523
|
I cosiddetti "valori cristiani" come vengono strumentalizzati dalla destra in contrapposizione all'immigrazione sono una barzelletta.
|
|
07-01-2024, 15:02
|
#873
|
Esperto
Qui dal: Oct 2016
Messaggi: 2,583
|
Quote:
Originariamente inviata da Keith
Oggi c'è la massima libertà. Nessuno ti critica se non li hai.
|
libertà si ma non equità, per quanto riguarda figli o esser single. I single pagano tutto più caro e hanno meno bonus e meno congedi a disposizione. Essere single vuol dire aver meno diritti al giorno d'oggi
|
|
07-01-2024, 15:06
|
#874
|
Esperto
Qui dal: Aug 2013
Ubicazione: Roma
Messaggi: 28,732
|
Quote:
Originariamente inviata da sparatemi
libertà si ma non equità, per quanto riguarda figli o esser single. I single pagano tutto più caro e hanno meno bonus e meno congedi a disposizione. Essere single vuol dire aver meno diritti al giorno d'oggi
|
Questo sempre è stato così. Nei regimi del passato si pagavano le tasse sul celibato. Con Ceausescu in Romania dovevi fare almeno 4 figli, se non li facevi pagavi delle penali.
|
|
07-01-2024, 16:08
|
#875
|
Esperto
Qui dal: Sep 2022
Messaggi: 2,347
|
Quote:
Originariamente inviata da muttley
.
|
Da quello che ricordo, quando facevo elementari e medie, ma anche superiori, non c'era tutto il fenomeno maranza.
Quote:
Originariamente inviata da muttley
.
|
Quote:
Originariamente inviata da claire
.
|
Per come la vedo io, l'incoerenza sta piuttosto nel dire "mettiamo da parte questi valori, queste regole, ognuno è libero di fare come vuole". Ma poi, all'atto pratico, se non segui comunque gli stessi stereotipi e ruoli di genere di sempre, dalle relazioni rimani tagliato fuori come il fesso di turno. Con gli stranieri c'è una totale accettazione e permissività che si vede ovunque. Se uno straniero dice che le donne devono stare a casa, pulire e cucinare, tutto ok, è libero di pensarlo, viene accettato. Però se le stesse cose le dicessi io verrei pubblicamente lapidato. E no, io queste cose non le penso, però l'incoerenza qui è enorme e inaccettabile.
Quote:
Originariamente inviata da Keith
.
|
Questa è una cosa che concretamente è cambiata nel tempo. Restare soli ed emarginati equivaleva alla morte soprattutto nell'epoca preistorica quando serviva un gruppo per andare a caccia e fare determinate cose. Col passare del tempo, la possibilità di sopravvivere fisicamente, pur essendo completamente soli si è sempre più consolidata.
Non è per forza la solitudine in sè il male, le altre persone possono anche essere fonte di enormi problemi, in certi casi possono anche causare la nostra morte. Sia la solitudine che la compagnia possono essere un inferno, dipende.
Quote:
Originariamente inviata da Hassell
.
|
I i valori cristiani non li condivido e non mi reputo cristiano. Non mi riconosco in nessuna delle tre religioni monoteistiche e le ritengo quanto di più distante possa esserci relativamente alla mia concezione sulla spiritualità. Quelli che "risolverebbero" il problema tornando ad un sistema chiuso e con più regole non fanno una cosa che mi piace. Ma trovo ancora peggio chi a parole dice "aboliamo queste regole" ma poi nella pratica, crea un sistema in cui chi non le segue resta comunque escluso.
|
|
07-01-2024, 16:19
|
#876
|
Esperto
Qui dal: Mar 2010
Messaggi: 12,953
|
Quote:
Originariamente inviata da Sheev Palpatine
Per come la vedo io, l'incoerenza sta piuttosto nel dire "mettiamo da parte questi valori, queste regole, ognuno è libero di fare come vuole". Ma poi, all'atto pratico, se non segui comunque gli stessi stereotipi e ruoli di genere di sempre, dalle relazioni rimani tagliato fuori come il fesso di turno.
|
Riguardo gli uomini le regole le hanno scritte le donne; come possono fare credere che siano veramente d'accordo col "cancellare tutto" che gran parte di quello che è stato scritto lo hanno scritto loro, per fare stare bene a loro stesse?
Figurati se difendo il patriarcato, il maschilismo, il privilegio che non ho. È che sono propositi che non hanno futuro oppure semplicemente che vogliono aumentare le disuguaglianze.
|
|
07-01-2024, 16:23
|
#877
|
Esperto
Qui dal: Aug 2013
Ubicazione: Roma
Messaggi: 28,732
|
Si certo, ti possono capitare moglie e figli che ti fanno morire di disperazione e problemi, ma statisticamente chi è single vive parecchi anni di meno (8 o 10 credo). Ma qui non si parla di chi è single, che potrebbe anche essere una condizione dignitosa in presenza di una buona rete sociale di sostegno, qui parliamo di single che sono anche emarginati.
Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk
|
|
07-01-2024, 17:20
|
#878
|
Esperto
Qui dal: Sep 2022
Messaggi: 2,347
|
Quote:
Originariamente inviata da Keith
Si certo, ti possono capitare moglie e figli che ti fanno morire di disperazione e problemi, ma statisticamente chi è single vive parecchi anni di meno (8 o 10 credo). Ma qui non si parla di chi è single, che potrebbe anche essere una condizione dignitosa in presenza di una buona rete sociale di sostegno, qui parliamo di single che sono anche emarginati.
|
Probabilmente ti riferisci allo studio dell'università del Nebraska, pubblicato sul Journal of Men´s Health ( https://www.gqitalia.it/lifestyle/ar...ice-la-scienza ; https://www.r101.it/news/fuori-onda-...li-uomini.html) però non hai detto, che proprio in questo studio, si dice che ad avere un rischio aumentato sia di suicidio che di problemi vascolari ecc sono, ancor più dei soli e rifutati, i divorziati. E visto che le probabilità di divorziare sono decisamente elevate, è lì che arrivano le morti di disperazione e di problemi causate da queste situazioni.
Poi, riguardo la solitudine in sè, dipende da come la si vive, capisco che a volte possa essere dura, ma siamo noi stessi a renderla più dura di quanto non sia in realtà. Certo, la società può considerare un fallito l'uomo che resta solo, ma in ultima analisi abbiamo il potere di essere noi stessi i giudici del nostro successo e considerare la nostra vita come fallimentare o meno. Almeno in teoria. Io non riesco proprio a digerire le falsità dei rapporti umani, non voglio annullarmi per seguire certe logiche, non voglio trasformare la mia vita in una scommessa...
|
|
07-01-2024, 17:36
|
#879
|
Esperto
Qui dal: Aug 2013
Ubicazione: Roma
Messaggi: 28,732
|
Quote:
Originariamente inviata da Sheev Palpatine
Probabilmente ti riferisci allo studio dell'università del Nebraska, pubblicato sul Journal of Men´s Health ( https://www.gqitalia.it/lifestyle/ar...ice-la-scienza ; https://www.r101.it/news/fuori-onda-...li-uomini.html) però non hai detto, che proprio in questo studio, si dice che ad avere un rischio aumentato sia di suicidio che di problemi vascolari ecc sono, ancor più dei soli e rifutati, i divorziati. E visto che le probabilità di divorziare sono decisamente elevate, è lì che arrivano le morti di disperazione e di problemi causate da queste situazioni.
Poi, riguardo la solitudine in sè, dipende da come la si vive, capisco che a volte possa essere dura, ma siamo noi stessi a renderla più dura di quanto non sia in realtà. Certo, la società può considerare un fallito l'uomo che resta solo, ma in ultima analisi abbiamo il potere di essere noi stessi i giudici del nostro successo e considerare la nostra vita come fallimentare o meno. Almeno in teoria. Io non riesco proprio a digerire le falsità dei rapporti umani, non voglio annullarmi per seguire certe logiche, non voglio trasformare la mia vita in una scommessa...
|
Trovarsi divorziati è la cosa peggiore perché oltre alla solitudine hai anche delle spese (grosse) a fondo perduto.
|
|
07-01-2024, 23:11
|
#880
|
Guest
|
Se penso a quello che succede ad un uomo quando divorzia, mi viene voglia di restare solo e basta. Gente ridotta sul lastrico, gente a cui è stata tolta la casa ...
No, no, meglio la solitudine ...
Estraneo
|
|
 |
|
|