|
|
24-08-2025, 18:08
|
#21
|
Esperto
Qui dal: Dec 2005
Messaggi: 5,195
|
Quote:
. I figli vengono tolti con troppa facilita' oggi
|
Io penso proprio il contrario. I figli vengono tolti solo in casi estremamente gravi
|
|
24-08-2025, 18:11
|
#22
|
Esperto
Qui dal: Jul 2012
Messaggi: 29,273
|
Quote:
Originariamente inviata da Mollusco
Spero che tu abbia ragione e io torto, lo dico sinceramente.
|
Ma io non ho ragione, magari è vero che c'è sta tendenza, è che non ne trovo il riscontro.
|
|
24-08-2025, 18:13
|
#23
|
Esperto
Qui dal: Jul 2012
Messaggi: 29,273
|
Quote:
Originariamente inviata da 3stm
se vuoi adottare bambini italiani. Per le adozioni internazionali basta aprire il portafoglio.
lo dici come se ci fosse qualcosa di strano
|
Beh pure io ci ho pensato a sto paradosso, che per essere genitori adottivi bisogna essere molto adeguati, ma naturali no.
Non è" strano"?
|
|
24-08-2025, 18:16
|
#24
|
Esperto
Qui dal: Sep 2015
Ubicazione: Tír na nÓg
Messaggi: 15,117
|
Quote:
Originariamente inviata da 3stm
lo dici come se ci fosse qualcosa di strano
|
Non è strano che si possano fare figli naturali come se niente fosse, semmai è discutibile il doppio standard tra i due casi.
|
|
24-08-2025, 18:30
|
#25
|
Esperto
Qui dal: May 2014
Messaggi: 4,450
|
Quote:
Originariamente inviata da Smeraldina
Due mesi fa nella sala di attesa del CSM c'era seduta di fronte a me una ragazza sui 36 anni che piangeva disperatamente,gentilmente le chiesi che cosa c'era che non andava,lei mi disse che piangeva perchè circa un anno fa i servizi sociali gli hanno tolto il figlio che era stato affidato a una famiglia e che lei poteva vederlo solo una volta a settimana,poi ha aggiunto che aveva preso questa decisione di farsi un figlio da single con un uomo conosciuto in chat e che poi era sparito per farsi una compagnia perchè era orfana e figlia unica,soffriva di disturbo ossessivo compulsivo ed era stata ricoverata molte volte,poi ha aggiunto che è molto doloroso sapere che il proprio figlio era a mano di estranei,annuivo perchè non sapevo cosa risponderle e le dissi che mi dispiaceva molto.
Ma mi chiedo una cosa:chissà se quando sarà grande questo figlio si occuperà veramente di lei oppure la abbandonerà in qualche struttura questo non si potrà sapere.
|
Ma magari questa donna in questi anni starà meglio, no? Perchè escluderlo? Dare per scontato che questa donna abbia bisogno di qualcuno che si occupi di lei.
Mio padre è andato al CSM per anni ma poi, nell'ambiente giusto, senza alcun tipo di terapia farmacologica, è stato meglio ed era autonomo.
Ora le cose sono cambiate ma come vedi, talvolta le cose vanno bene.
Quote:
Originariamente inviata da Mollusco
...
I figli vengono tolti con troppa facilita'...."
|
Eh, in linea generale concorderei, ma molto dipende da chi segue il caso. Sono anche loro esseri umani. Trovi l'empatico o il burocrate.
Si è come sempre nelle mani del destino.
|
|
24-08-2025, 21:37
|
#26
|
Esperto
Qui dal: Nov 2009
Ubicazione: Regno dei fini
Messaggi: 1,952
|
Ma quest’uomo conosciuto in chat se ne è lavato le mani? Complimenti
|
|
24-08-2025, 21:47
|
#27
|
Esperto
Qui dal: Jun 2024
Messaggi: 1,508
|
Quote:
Originariamente inviata da claire
Beh pure io ci ho pensato a sto paradosso, che per essere genitori adottivi bisogna essere molto adeguati, ma naturali no.
Non è" strano"?
|
non è un paradosso perché non potrebbe essere altrimenti
|
|
24-08-2025, 22:45
|
#28
|
Intermedio
Qui dal: Jul 2024
Ubicazione: Mordor
Messaggi: 211
|
Da quel che so io fan di tutto per non toglierteli più che altro, ne ho conosciute di famiglie disagiate con parecchi figli e ti aiutano a bestia in caso di minori affiancandoti educatori e assistenti sociali, trovandoti lavoro, dando aiuti economici per pagare affitto e bollette e per altre spese varie, mettendoti più in alto in graduatoria per le case popolari etc etc... non li tolgono nemmeno se un genitore è in carcere o altri problemi gravi
per toglierteli devi essere un caso limite proprio (tipo abusi sui bambini comprovati e reiterati)... anzi c è gente che ne sforna parecchi apposta per ricevere aiuti
|
Ultima modifica di Michael Noir; 24-08-2025 a 22:48.
|
26-08-2025, 01:13
|
#29
|
Intermedio
Qui dal: May 2019
Messaggi: 131
|
Quote:
Originariamente inviata da Smeraldina
Due mesi fa nella sala di attesa del CSM c'era seduta di fronte a me una ragazza sui 36 anni che piangeva disperatamente,gentilmente le chiesi che cosa c'era che non andava,lei mi disse che piangeva perchè circa un anno fa i servizi sociali gli hanno tolto il figlio che era stato affidato a una famiglia e che lei poteva vederlo solo una volta a settimana,poi ha aggiunto che aveva preso questa decisione di farsi un figlio da single con un uomo conosciuto in chat e che poi era sparito per farsi una compagnia perchè era orfana e figlia unica,soffriva di disturbo ossessivo compulsivo ed era stata ricoverata molte volte,poi ha aggiunto che è molto doloroso sapere che il proprio figlio era a mano di estranei,annuivo perchè non sapevo cosa risponderle e le dissi che mi dispiaceva molto.
Ma mi chiedo una cosa:chissà se quando sarà grande questo figlio si occuperà veramente di lei oppure la abbandonerà in qualche struttura questo non si potrà sapere.
|
Nel caso in cui la malattia mentale possa influenzare lo stile di vita della madre e il benessere del minore e non c'è tipo un padre o un parente dove collocare il bambino, i servizi sociali ovviamente intervengono e danno in affido; attenzione, affido vuol dire che la madre, se migliora, potrà ricongiungersi con il bambino. Gli affidi non per forza sono eterni, rispetto alle adozioni.
Per rispondere alla tua domanda finale; lì dipende come crescerà questo figlio e se avrà le risorse necessarie per occuparsi di una madre psichiatrica; non è per nulla facile convivere con persone ossessive-compulsive e può essere veramente pesante in alcuni casi.
Quote:
Originariamente inviata da Mollusco
I figli vengono tolti con troppa facilita' oggi,
|
Avendoci lavorato per un anno per la specializzazione, ti posso confermare che no, i figli non vengono tolti affatto con facilità, ma si fa di tutto per farli rimanere dentro il nucleo familiare, apportando tutti i supporti possibili alla famiglia (visite domiciliari dei servizi sociali ed educatori professionali dei servizi sociali, affidi educativi diurni per maggiorenni e minorenni, aiuto con il lavoro, graduatorie per le case popolari e collocazioni temporanee in strutture di accoglienza, invio per sostegno psicologico in NPI e CSM ecc).
I casi in cui i minori vengono tolti alle famiglie sono proprio quelli in cui è presente una situazione molto grave (abusi fisici e sessuali, abuso di alcool e sostanze stupefacenti, abbandono del minore, gravi situazioni di malattia e fragilità psicologica che impediscono un sufficiente adempimento al ruolo genitoriale, ostacolare l'istruzione obbligatoria/trattamenti medici importanti per la salute del minore). I bambini non vengono tolti perchè il reddito è al di sotto di una certa soglia, se è presente un buon stile genitoriale per quanto riguarda alimentazione, istruzione ed educazione, anche perchè i posti in comunità, casa-famiglia sono pochissimi e le famiglie affidatarie non sono così tante e, in media prendono pochi bambini (tipo uno o massimo tre se proprio ritengono di potersene occupare).
|
|
 |
|
|