| 
	| Visualizza i risultati del sondaggio: Fareste l'operaio in fabbrica se foste disoccupati da più di un anno? |  
	| No (sono disoccupato) |      | 2 | 3.70% |  
	| No (sono disoccupato na in una situazione psicologica in cui non accetterei nessun lavoro) |      | 1 | 1.85% |  
	| No (non sono disoccupato) |      | 4 | 7.41% |  
	| Si (sono disoccupato) |      | 29 | 53.70% |  
	| Si (non sono disoccupato) |      | 18 | 33.33% |  
	
 
 
	
		|     |  |  
	
	
	
	
		|  07-02-2015, 20:39 | #81 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Dec 2013 Ubicazione: toscanaccio 
					Messaggi: 14,218
				      | 
			
 
 
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da zoe666
					
				 non paragonerei liuk a berlusconi. L'unica cosa che hanno in comune è l'ossessione per la figa.
 |    |  
|  |  
	
	
		|  07-02-2015, 20:42 | #82 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Jul 2010 Ubicazione: qui vicino 
					Messaggi: 31,318
				      | 
			
			disposto sì, capace non lo so, son sempre stato un fighetto da ufficio    |  
|  |  
	
	
		|  07-02-2015, 20:43 | #83 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Dec 2013 Ubicazione: toscanaccio 
					Messaggi: 14,218
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da reknub  Trovo molto dignitoso il lavoro di fabbrica... Persone che sanno cosa sia il vero senso della vita...Persone che sanno pesare le difficoltà della vita
 Non post di testa di mincia da dietro un pc
 |  retorica  operaista .... , mi sembri Ferrara che ha  definito gli elettori di Grillo degli sfigati che passano  la  giornata  a  postare  sul blog, ci saranno anche quelli ma sono gente comune , perché un informatico dovrebbe avere un senso della  vita meno vero di un operaio  mah ?
		 |  
|  |  
	
	
		|  07-02-2015, 20:44 | #84 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Dec 2014 Ubicazione: Lombardia 
					Messaggi: 989
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da reknub  Trovo molto dignitoso il lavoro di fabbrica... Persone che sanno cosa sia il vero senso della vita...Persone che sanno pesare le difficoltà della vita
 Non post di testa di mincia da dietro un pc
 |  Anche io lo trovo dignitoso, ma non penso che della vita ne sappiano più di chiunque altro.
 
Si può invece affermare facilmente che sanno cosa voler dire "affrontare" la vita sia a testa alta che a testa bassa, perché di sicuro ne hanno viste di cose, e ai vari capetti e rompicoglioni ne avranno date tanto quanto ne avranno prese.
		 |  
|  |  
	
	
		|  07-02-2015, 21:07 | #85 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Jun 2012 Ubicazione: Milano 
					Messaggi: 9,190
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da tersite  perché un informatico dovrebbe avere un senso della  vita meno vero di un operaio  mah ? |  Esattamente, prescinde dal lavoro svolto. 
Molti vedono come usurante solo la fatica fisica. 
Io trovo usurante e disumanizzante il lavoro dell'informatico. Spesso quest'ultimo lavora ampiamente sottopagato, nomade passando mesi in residence/alberghi/foresterie lontano da casa, con lo straordinario sempre dietro l'angolo perché viene prima il rispetto delle scadenze (spesso mal poste) che la vita dell'individuo, ecc.
		 |  
|  |  
	
	
		|  07-02-2015, 21:53 | #86 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Apr 2010 
					Messaggi: 11,976
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da liuk76  Io trovo usurante e disumanizzante il lavoro dell'informatico. Spesso quest'ultimo lavora ampiamente sottopagato, nomade passando mesi in residence/alberghi/foresterie lontano da casa, con lo straordinario sempre dietro l'angolo perché viene prima il rispetto delle scadenze (spesso mal poste) che la vita dell'individuo, ecc. |  Uh che vitaccia... 
Penso che il lavoro dell'operaio sia durissimo sia mentalmente che fisicamente: è un lavoro massacrante ed è molto più facile starsene dietro a una scrivania tra una partita a candy crush ed una chattata sul forum di pesca.
		 |  
|  |  
	
	
		|  07-02-2015, 22:09 | #87 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Mar 2010 Ubicazione: sicilia orientale 
					Messaggi: 648
				      | 
			
			Perchè no? Potrebbe essere gratificante e formativo
		 |  
|  |  
	
	
		|  07-02-2015, 22:14 | #88 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: May 2014 Ubicazione: TV 
					Messaggi: 2,426
				      | 
			
			Ma scusate...io sento parlare dell'operaio che fa fatica fisica o mentale, quell'altro che dice che fare l'informatico è peggio e che è sottopagato...ma ci siete mai stati in fabbrica??oppure sono io quello che ha un'idea estremamente negativa della fabbrica, non so...il problema della fabbrica, dal mio punto di vista è che ti annulla totalmente, diventi una macchina tu stesso, dopo 10 minuti sei lì che ti rompi le palle a fare sempre la stessa cosa e pensi che dovrai starci altre 8 ore e giorni, mesi, anni...non si tratta di fare fatica fisica o mentale, è la ripetizione del gesto che ti manda fuori di testa!!
		 |  
|  |  
	
	
		|  07-02-2015, 22:16 | #89 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: May 2013 
					Messaggi: 7,386
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da tersite  retorica  operaista .... , mi sembri Ferrara che ha  definito gli elettori di Grillo degli sfigati che passano  la  giornata  a  postare  sul blog, ci saranno anche quelli ma sono gente comune , perché un informatico dovrebbe avere un senso della  vita meno vero di un operaio  mah ? |  sono informatico
 
ma il bulletto da tastiera è altro... 
è quello che non sa cosa sia sudare nella vita
		 |  
|  |  
	
	
		|  07-02-2015, 22:27 | #90 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Apr 2012 Ubicazione: Mulholland dr.(Roma) 
					Messaggi: 16,825
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da dotrue  Ma scusate...io sento parlare dell'operaio che fa fatica fisica o mentale, quell'altro che dice che fare l'informatico è peggio e che è sottopagato...ma ci siete mai stati in fabbrica??oppure sono io quello che ha un'idea estremamente negativa della fabbrica, non so...il problema della fabbrica, dal mio punto di vista è che ti annulla totalmente, diventi una macchina tu stesso, dopo 10 minuti sei lì che ti rompi le palle a fare sempre la stessa cosa e pensi che dovrai starci altre 8 ore e giorni, mesi, anni...non si tratta di fare fatica fisica o mentale, è la ripetizione del gesto che ti manda fuori di testa!! |  penso dipenda da fabbrica a fabbrica. 
Io ci ho lavorato, non da operaia ma ero a stretto contatto con gli operai e l'ambiente era comunque molto rilassato, non si era automi che per otto ore dovevano ripetere lo stesso identico gesto. Si variavano comunque le operazioni. 
Parlo comunque di una azienda medio/piccola, non so la realtà delle grandi catene come sia.
		 |  
|  |  
	
	
		|  07-02-2015, 22:39 | #91 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Sep 2012 
					Messaggi: 10,850
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da dotrue  Ma scusate...io sento parlare dell'operaio che fa fatica fisica o mentale, quell'altro che dice che fare l'informatico è peggio e che è sottopagato...ma ci siete mai stati in fabbrica??oppure sono io quello che ha un'idea estremamente negativa della fabbrica, non so...il problema della fabbrica, dal mio punto di vista è che ti annulla totalmente, diventi una macchina tu stesso, dopo 10 minuti sei lì che ti rompi le palle a fare sempre la stessa cosa e pensi che dovrai starci altre 8 ore e giorni, mesi, anni...non si tratta di fare fatica fisica o mentale, è la ripetizione del gesto che ti manda fuori di testa!! |  dov'è che devo firmare per fare questo lavoro ?   
non pensi che i tuoi problemi riguardo lavorp in fabbrica dipendono almeno in parte dalla depressione che hai avuto ?
		 |  
|  |  
	
	
		|  07-02-2015, 22:44 | #92 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: May 2014 Ubicazione: TV 
					Messaggi: 2,426
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da zoe666  penso dipenda da fabbrica a fabbrica.Io ci ho lavorato, non da operaia ma ero a stretto contatto con gli operai e l'ambiente era comunque molto rilassato, non si era automi che per otto ore dovevano ripetere lo stesso identico gesto. Si variavano comunque le operazioni.
 Parlo comunque di una azienda medio/piccola, non so la realtà delle grandi catene come sia.
 |  Io lavoravo in una fabbrica di meno di 15 persone, quindi a livello di artigianato. E non si stava neppure male nel senso che il capo era uno alla buona, si poteva parlare e scherzare se si lavorava in coppia...avete presente su focus il programma com'è fatto il cibo (una cosa così)? che ci sono persone che passano giornate intere a mettere 6 biscotti in una confezione, o a scartare la frutta marcia che passa davanti al rullo...più o meno quello intendo io...vado a rapinare piuttosto
		 |  
|  |  
	
	
		|  07-02-2015, 22:49 | #93 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Sep 2012 
					Messaggi: 10,850
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da dotrue  .avete presente su focus il programma com'è fatto il cibo (una cosa così)? che ci sono persone che passano giornate intere a mettere 6 biscotti in una confezione, o a scartare la frutta marcia che passa davanti al rullo...più o meno quello intendo io... |  il lavoro dei miei sogni *o*
		 |  
|  |  
	
	
		|  07-02-2015, 22:56 | #94 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: May 2014 Ubicazione: TV 
					Messaggi: 2,426
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Ansiaboy  dov'è che devo firmare per fare questo lavoro ?   
non pensi che i tuoi problemi riguardo lavorp in fabbrica dipendono almeno in parte dalla depressione che hai avuto ? |  No guarda è proprio il contrario. Per carità, non sono mai stato particolarmente normale    ma dopo un pò che lavoravo lì ho cominciato a sviluppare insonnia al solo pensiero di tornarci il giorno dopo...e poco dopo disturbi dell'umore. Oh, mica voglio dire che quello era la causa di tutto, sicuramente ero predisposto. La mia convinzione è che una persona depressa dovrebbe, possibilmente, evitare di fare un lavoro dove "non deve pensare" perchè ha bisogno di stimoli e possibilmente un minimo di gratificazione. Facendo un esempio all'inverso si potrebbe dire che è come dare della coca ad un soggetto in piena fase maniacale.
		 |  
|  |  
	
	
		|  07-02-2015, 23:04 | #95 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: May 2014 Ubicazione: TV 
					Messaggi: 2,426
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Ansiaboy  il lavoro dei miei sogni *o* |  Forse lo pensi perchè non l'hai mai fatto. O per poco tempo. Lì c'erano persone che ci lavoravano da anni e non mi sembravano molto sani   
Non so se era quella vita che li aveva ridotti così o se il loro carattere di prima li ha spinti a cercare un lavoro del genere (come faresti tu)... 
NIENTE DISCO STASERA??    |  
|  |  
	
	
		|  08-02-2015, 11:30 | #96 |  
	| Avanzato 
				 
				Qui dal: Dec 2014 
					Messaggi: 406
				      | 
			
			Capisco che molti lavori in fabbrica siano monotoni, ripetitivi e logoranti proprio perché uguali, ma esistono altri lavori, sicuramente in minoranza, che per poter essere svolti non solo serve una conoscenza specifica, ma bisogna anche "usare la testa" per poter ottenere il prodotto finito:chi utilizza le frese cnc (devono saper usare il programma di controllo a occhi chiusi) chi usa il tornio (saper leggere i disegni meccanici) la carpentieria metallica (idem) poi ce ne saranno altri che non conosco per esperienza diretta.
 
 Poi ognuno ha la propria idea, cè chi nella vita vorrà fare il dirigente e cambiare posto di lavoro ogni anno e dirigere persone diverse ed avere molte responsabilità e guadagni e cè chi invece vorrà fare lo stesso lavoro, nello stesso posto, nello stesso modo per 30 anni, poche responsabilità, accontentandosi di vivere così.
 
 Ognuno sceglie per la sua vita, mica per dar retta ad altri.
 |  
|  |  
	
	
		|  08-02-2015, 11:51 | #97 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Dec 2013 Ubicazione: toscanaccio 
					Messaggi: 14,218
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da dotrue  Io lavoravo in una fabbrica di meno di 15 persone, quindi a livello di artigianato. E non si stava neppure male nel senso che il capo era uno alla buona, si poteva parlare e scherzare se si lavorava in coppia...avete presente su focus il programma com'è fatto il cibo (una cosa così)? che ci sono persone che passano giornate intere a mettere 6 biscotti in una confezione, o a scartare la frutta marcia che passa davanti al rullo...più o meno quello intendo io...vado a rapinare piuttosto |  non è il max  della  vita , ma per molti il lavoro è questo e se non hai altro ti adatti quindi sì  se ne avessi bisogno accetterei
		 |  
|  |  
	
	
		|  08-02-2015, 12:00 | #98 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: May 2014 Ubicazione: TV 
					Messaggi: 2,426
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da flydown  bisogna anche "usare la testa" per poter ottenere il prodotto finito:chi utilizza le frese cnc (devono saper usare il programma di controllo a occhi chiusi) chi usa il tornio (saper leggere i disegni meccanici) la carpentieria metallica (idem) poi ce ne saranno altri che non conosco per esperienza diretta.
 |  Non penso che in questa discussione si intendesse un lavoro di fabbrica DA SPECIALIZZATO, ma come operaio generico. E che lavori pensi possano dare ad una persona così al giorno d'oggi, magari senza esperienza alcuna. Era a quello a cui mi riferivo.
		 |  
|  |  
	
	
		|  08-02-2015, 12:13 | #99 |  
	| Avanzato 
				 
				Qui dal: Dec 2014 
					Messaggi: 406
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da dotrue  Non penso che in questa discussione si intendesse un lavoro di fabbrica DA SPECIALIZZATO, ma come operaio generico. E che lavori pensi possano dare ad una persona così al giorno d'oggi, magari senza esperienza alcuna. Era a quello a cui mi riferivo. |  Vero, hai perfettamente ragione. 
Ho voluto dare una mia visione più ampia del lavoro in fabbrica.
		 |  
|  |  
	
	
		|  08-02-2015, 13:02 | #100 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Aug 2011 
					Messaggi: 12,573
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da liuk76  Esattamente, prescinde dal lavoro svolto.Molti vedono come usurante solo la fatica fisica.
 e e disumanizzante il lavoro dell'informatico. Spesso quest'ultimo lavora ampiamente sottopagato, nomade passando mesi in residence/alberghi/foresterie lontano da casa, con lo straordinario sempre dietro l'angolo perché viene prima il rispetto delle scadenze (spesso mal poste) che la vita dell'individuo, ecc.
 |  Senza contare i lunghi inverni al freddo, gelo, sotto una pioggia incessante che penetra le ossa, i muscoli delle mani indolenziti che quasi non riescono a premere il bottone per un caffè macchiato al ginseng con poco zucchero
		 |  
|  |  
	
		|  |  |  
 
 
 
	
	
		
	
	
 |