| 
		
		Visualizza i risultati del sondaggio: Cosa avete votato ?
	 | 
 
	| 
		
			Ho votato SI
		
		
	 | 
	
		    
	 | 
	20 | 
	24.39% | 
 
	| 
		
			Ho votato NO
		
		
	 | 
	
		    
	 | 
	39 | 
	47.56% | 
 
	| 
		
			Non sono andato a votare
		
		
	 | 
	
		    
	 | 
	23 | 
	28.05% | 
 
	
 
 
 
	
		
 
 
 | 
	
	 | 
 
 
	
	
	
	
		
			
			 
			06-12-2016, 11:16
			
			
		 | 
		
			 
#161
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Jan 2012 
				Ubicazione: £ 
				
				
					Messaggi: 8,109
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			06-12-2016, 11:54
			
			
		 | 
		
			 
#162
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jan 1970 
				
				
				
					Messaggi: 569
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			06-12-2016, 13:30
			
			
		 | 
		
			 
#163
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Dec 2013 
				Ubicazione: toscanaccio 
				
				
					Messaggi: 14,218
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Ippocrates
					 
				 
				E quando c'era B. votavi csx?? Berlusconi era la sintesi perfetta, famoso il suo motto: "I comunisti mangiano i bambini"    
			
		 | 
	 
	 
 Berlusconi è di destra quanto io sono il sindaco di Tokyo   
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			06-12-2016, 13:38
			
			
		 | 
		
			 
#164
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Dec 2014 
				Ubicazione: Milano 
				
				
					Messaggi: 5,574
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  M.me Adelaide
					 
				 
				
			
		 | 
	 
	 
   sai che non la conoscevo? Bella!
 
Comunque, per quanto ci vedo una grande ironia, le classificazioni di Gaber hanno un loro perché.
 
E credo sia facile riuscire a identificare per quasi chiunque un retrogusto di destra nelle proprie idee di sinistra, o viceversa.
 
Quindi, forse Dedalus e altri mi vedono "di destra" non solo per mia autodefinizione, ma per il contrasto che esercito con il mio background sinistro. 
Contrasto che forse vien percepito come assoluto, e che invece non riesco a trasmettere nel suo esser relativo.
 
Ad esempio, non vorrei una sanità vietata a chi non se la può permettere. Ma favorirei un sistema privato, se funzionante (e ritengo che quello pubblico attualmente stia mostrando gravi limiti).
 
In america una posizione simile (ampia copertura sanitaria) sarebbe vista come di sinistra.
 
In alcuni paesi d'america esiste un programma, Section 8, che permette agli indigenti di ricevere un'abitazione privata in affitto, a canone concordato. 
Lo stato prende in affitto la casa da un privato, pagando un canone in linea con i minimi di mercato, e subaffitta l'immobile per una frazione dello stesso.
 
Il privato con disponibilità economica è incentivato a investire nell'acquisto/manutenzione dell'immobile, e sa che se l'affittuario finale non è rispettoso del contratto in poche settimane verrà sfrattato. Lo stato si alleggerisce non dovendo gestire gli stessi direttamente (meno rischi di corruzione e sprechi). Il privato con difficoltà ha la garanzia di un tetto e la possibilità di ricostruire la sua situazione economica.
 
Qua invece abbiamo le ipertutele ai locatari, specie con figli. Hai una casa libera, magari un'eredità frutto dei duri sacrifici di genitori. Lo stato ti ammazza di tasse tanto da costringerti a metterla a reddito. Non si può vendere perché non c'è mercato. La affitti, ti si pianta dentro una famiglia che ad un certo punto smette di pagarti l'affitto, non ti si schioda più e lo stato la protegge pure!
 
Abbiamo uno stato che costringe alcuni cittadini a fare welfare verso altri! 
Idem col lavoro, col risultato di far litigare "padroni" con dipendenti perché i primi sono costretti a tenere anche personale non necessario e spesso non produttivo, e i secondi perché non hanno tutele alternative al mantenimento del posto di lavoro, che spesso è non adatto a indole, personalità, o situazioni contingenti temporanee o permanenti (es: distanza eccessiva).
 
Se il fine dell'articolo 18 è quello di salvaguardare i più deboli, perché considerarne un tabù, una "destrata", il tentativo di ottenere il medesimo obiettivo con una formulazione differente, che non costringa il datore di lavoro a farsi carico degli oneri welfaristici statali?
 
Chi l'ha detto che voler destatalizzare il paese debba per forza coincidere con politiche a danno dei più deboli?
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			06-12-2016, 14:19
			
			
		 | 
		
			 
#165
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Jul 2010 
				Ubicazione: qui vicino 
				
				
					Messaggi: 31,318
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Marco.Russo
					 
				 
				  sai che non la conoscevo? Bella!  
			
		 | 
	 
	 
 ma come si fa   
scommetto che le canzoni di justin bieber le sa tutte a memoria   
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			06-12-2016, 14:31
			
			
		 | 
		
			 
#166
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: May 2010 
				Ubicazione: USS Enterprise • NCC1701E 
				
				
					Messaggi: 16,725
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Marco.Russo
					 
				 
				Chi l'ha detto che voler destatalizzare il paese debba per forza coincidere con politiche a danno dei più deboli? 
			
		 | 
	 
	 
 Una cosa che tutti avrebbero dovuto imparare dalla crisi del 2007 (e da quella del 1929) è che quando si dà ai finanzieri la libertà assoluta questi mandano a p*****e l'intero sistema. Quindi "destatalizzare" o meglio deregolamentare raramente è un bene.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		
			 
				  
				
					
						Ultima modifica di barclay;  06-12-2016 a 14:37.
					
					
				
			
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
	
	
	
		
			
			 
			06-12-2016, 14:54
			
			
		 | 
		
			 
#168
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Dec 2014 
				Ubicazione: Milano 
				
				
					Messaggi: 5,574
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  barclay
					 
				 
				Una cosa che tutti avrebbero dovuto imparare dalla crisi del 2007 (e da quella del 1929) è che quando si dà ai finanzieri la libertà assoluta questi mandano a p*****e l'intero sistema. Quindi "destatalizzare" o meglio deregolamentare raramente è un bene. 
			
		 | 
	 
	 
 E' proprio in quell' " o meglio" che si nasconde l'incomprensione.
 
destatalizzare non significa deregolamentare. E deregolamentare ora non significa tenere deregolamentato in futuro.
 
Bisogna accettare i limiti del civil law rispetto al common law. Tradizionalmente il primo sistema (quello da noi adottato) cerca di rispondere ad ogni fattispecie comportamentale con delle leggi appropriate, astraendo il generale, mentre il secondo si basa sul princìpio del precedente giuridico. 
Il nostro sistema è a mio parere meno adatto a rispondere alle esigenze di un mondo in cambiamento, in cui il valore della tradizione va a perdersi nel novero delle nuove tecnologie e delle rivoluzioni che comporta alla società. 
Ma è quello che abbiamo, e mentre in un paese con common law la giurisprudenza fa storia, risolvendo questioni non regolamentate in base a precedenti (se esistenti) o un primo giudizio, nel nostro dobbiamo chiedere esplicitamente ai nostri politici di regolamentare ciò che non lo è.
 
Ma non possiamo sacrificare una qualsiasi riforma anche minuscola (non certo costituzionale) per paura di non essere in grado di far esprimere al paese una classe dirigenziale in grado di risolvere eventuali problemi futuri.
 
La responsabilità è nostra, non dei politici ladri e disonesti.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			06-12-2016, 15:23
			
			
		 | 
		
			 
#169
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Apr 2013 
				
				
				
					Messaggi: 15,541
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Perché doversi affidare a privati il cui unico scopo è il profitto? 
 
Cazzo gliene frega a un privato della mia salute, della mia istruzione? 
 
):  
 
Qual è il fine della destra?
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			06-12-2016, 15:51
			
			
		 | 
		
			 
#170
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Dec 2014 
				Ubicazione: Milano 
				
				
					Messaggi: 5,574
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  ~~~
					 
				 
				Perché doversi affidare a privati il cui unico scopo è il profitto?
  
			
		 | 
	 
	 
 perché "unico"? Perché un privato non può conciliare il desiderio di profitto con quello di agire in direzione dei propri valori?
 
Io vado da uno psicologo privato, in un poliambulatorio privato. Per curiosità sono andato a vedermi i bilanci, sono in leggero (-1%) negativo. Nonostante tutto se avessi molti soldi mi piacerebbe investirne una parte. Credo fortemente che si raccoglie quanto si semina.
 
Purtroppo è una visione più diffusa nei paesi la cui influenza religiosa è di matrice puritana, calvinista o comunque protestante. 
Le nostre famose "radici cattoliche" ci portano a vedere lo zampino del diavolo nel successo, anziché il segno della predestinazione.
 
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  ~~~
					 
				 
				Cazzo gliene frega a un privato della mia salute, della mia istruzione? 
 
): 
  
			
		 | 
	 
	 
 Lo stato deve definire delle regole in cui i privati possano agire in trasparenza. (estremizzando molto) Il privato può fregarsene della tua salute o istruzione, ma non deve aver la possibilità di mentire su questo. 
Tuttavia, interessarsi della tua salute non significa far finta che non esistano vincoli di natura economica, tecnologica, morale o altro. 
Non si può far finta che una MRI sia gratis, quando costa dai 1000€ ai 3000€. 
Se lo stato ci tratta come bambini, le cui risorse sono infinite, nessuno avrà mai il peso di responsabilizzarsi. Poi ci credo che vincono i populismi e ci sono le crisi.
 
Non certo per colpa del capitale o dei kattivi padroni. Ma perché in pochi hanno l'impostazione educativa di base per accettare le responsabilità di vivere da adulti: oneri e onori.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			06-12-2016, 15:53
			
			
		 | 
		
			 
#171
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Jan 2012 
				Ubicazione: £ 
				
				
					Messaggi: 8,109
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  ~~~
					 
				 
				Perché doversi affidare a privati il cui unico scopo è il profitto? 
 
Cazzo gliene frega a un privato della mia salute, della mia istruzione? 
 
):  
 
Qual è il fine della destra? 
			
		 | 
	 
	 
 
Privatizare e gonfiare il debito pubblico  a livelli stellari, stipendi in cambio di voti, appaltare le responsabilità dello stato ai privati, s.p.a.  punto.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		
			 
				  
				
					
						Ultima modifica di super unknown;  06-12-2016 a 16:00.
					
					
				
			
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			06-12-2016, 16:14
			
			
		 | 
		
			 
#172
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Jul 2010 
				Ubicazione: qui vicino 
				
				
					Messaggi: 31,318
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			si vabbè, buoni contro cattivi, ma dai...
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			06-12-2016, 16:33
			
			
		 | 
		
			 
#173
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Jul 2010 
				Ubicazione: qui vicino 
				
				
					Messaggi: 31,318
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			a proposito delle ideologie a compartimenti stagni  
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			06-12-2016, 19:14
			
			
		 | 
		
			 
#174
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Oct 2014 
				
				
				
					Messaggi: 3,508
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			 
Curioso
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			06-12-2016, 20:05
			
			
		 | 
		
			 
#175
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Dec 2013 
				Ubicazione: toscanaccio 
				
				
					Messaggi: 14,218
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  ~~~
					 
				 
				Ma voi che destra vorreste 
			
		 | 
	 
	 
 personalmente vorrei una destra moderna
 
liberale e  liberista  (ma non ultraliberista)
 
che non si occupasse della sfera personale : la religione la rispetto ma non va  mischiata con la politica , che riconosca  le unioni civili  come ha  fatto Cameron in UK
 
non si immischi in economia : lasciando la iniziativa alle libere forze del mercato (ma in situazioni di emergenza come le banche sottocapitalizzate di oggi invece intervenga)
 
che tuteli il risparmio e il capitale , non ci sono solo i grandi capitalisti ho rispetto anche per chi gestisce un carretto di dolciumi, che considero un piccolo anzi micro imprenditore , ma che vive sul suo... la vecchietta che compra azioni della General Electric come in Usa merita di essere difesa
 
meno tasse per tutti e meno stato , dove si può si privatizza ma certi servizi devono rimanere pubblici (sanità, scuola, forze armate etc...) la scuola privata dovrebbe avere però le stesse tutele di quella pubblica:  se voglio iscrivere mio figlio alla scuola ebraica piuttosto che a quella di Maria Ausiliatrice devo poterlo fare senza  altri oneri da parte mia 
 
che sia europeista vera , non è immaginabile una Italia fuori dall'Europa (non siamo nè gli Usa nè UK) ma senza essere asserviti alla Merkel 
 
che sia nazionale e difenda il suo esercito , che  gli italiani siano fieri di esserlo  
sena  però essere nazionalisti ed imporre la propria volontà ad altri popoli (non sempre abbiamo agito così anche se si mascherava da  'missioni di pace') 
che  all'occorrenza sappia mostrare i denti anche agli alleati , come fece Craxi a Sigonella , ahimè caso unico nella storia del dopoguerra
 
forse è un  po' utopica ma  è la destra che vorrei ...
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			06-12-2016, 20:28
			
			
		 | 
		
			 
#176
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Sep 2012 
				
				
				
					Messaggi: 10,850
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Krieg
					 
				 
				 
Curioso  
			
		 | 
	 
	 
 già, si vede che avendo vissuto vari governi sanno che "se non ci si muove ora non ci si muove mai"
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			07-12-2016, 00:42
			
			
		 | 
		
			 
#177
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Dec 2014 
				Ubicazione: Lombardia 
				
				
					Messaggi: 11,510
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Sono curioso di sapere Salvini (a parte il suo disturbo ossessivo-compulsivo da "voto subito" tipico dei partiti di piccola opposizione) quale reale strategia abbia. 
Non mi riferisco alle proposte nel merito, perché quelle son buoni tutti ad averne. 
Vorrei capire se vuole, seriamente e scherzi a parte per una volta, arrivare al governo, e se sì come: alleandosi con Berlusconi, o facendo la quasi follia di dare alla Lega una vocazione maggioritaria (un po' come fece Veltroni col PD, perdendo, ma ponendo le basi per un PD al 40%).
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			07-12-2016, 00:47
			
			
		 | 
		
			 
#178
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Dec 2012 
				Ubicazione: Emilia-Romagna 
				
				
					Messaggi: 8,369
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Ansiaboy
					 
				 
				già, si vede che avendo vissuto vari governi sanno che "se non ci si muove ora non ci si muove mai" 
			
		 | 
	 
	 
 Più che altro mi chiedo quanti di questi pensionati abbiano capito qualcosa di quel referendum, e c'è anche il fatto che gli over 70 sono anche quelli che hanno meno da perdere.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			07-12-2016, 10:02
			
			
		 | 
		
			 
#179
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: May 2010 
				Ubicazione: USS Enterprise • NCC1701E 
				
				
					Messaggi: 16,725
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			È probabile che un(a) pensionato/a: - abbia letto la riforma articolo per articolo anziché i proclami su Facebook o i riassunti su qualche blog;
 
- si ricordi le dittature in Grecia (1967-1974), Cile (1973-1990) ed Argentina (1976-1983) ed abbia notato che la riforma appena bocciata non prevedeva l'incarcerazione o fucilazione senza processo degli oppositori di Renzi.
 
 
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			07-12-2016, 10:55
			
			
		 | 
		
			 
#180
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Avanzato 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Nov 2016 
				
				
				
					Messaggi: 420
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  barclay
					 
				 
				È probabile che un(a) pensionato/a: - abbia letto la riforma articolo per articolo anziché i proclami su Facebook o i riassunti su qualche blog;
 
- si ricordi le dittature in Grecia (1967-1974), Cile (1973-1990) ed Argentina (1976-1983) ed abbia notato che la riforma appena bocciata non prevedeva l'incarcerazione o fucilazione senza processo degli oppositori di Renzi.
 
  
			
		 | 
	 
	 
 Neanche le dittature che hai citato prevedevano la fucilazione e l'incarcerazione dei loro oppositori. A tutt'oggi negano di averlo fatto. Ma lo fecero, perchè avevano il potere di farlo. 
Quando si accresce nelle mani di qualcuno un potere smisurato, non si sa come si finisce....
 
Chi scrive è stato sbeffeggiato e aggredito verbalmente da questi pensionati renziani, che hanno la testa come quella di un sasso. 
 
Invece i giovani mi sorridono.....
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
 
	
		  | 
	
	
		
		
		 | 
	
 
 
	
	
 
 
 
	
	
		
	
	
 
			 |