FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Off Topic > Off Topic Generale
Rispondi
 
Vecchio 16-11-2025, 12:53   #21
Esperto
L'avatar di Mollusco
 

Quote:
Originariamente inviata da Nightlights Visualizza il messaggio
In un paese dove la pressione fiscale è alta, come giustamente dici tu, il sistema non invoglia a pagarle volentieri.
Diciamo piu' che altro, che nel momento in cui l'evasione fiscale viene contrastata, ci si aspetta un rientro della pressione fiscale. Ora io non sono sicuro che questo succeda, nonostante negli ultimi anni (ancora prima di questo governo) dei successi parziali nel recupero dell'evasione siano stati raggiunti.
Ringraziamenti da
silenzio (17-11-2025), SMS94 (17-11-2025)
Vecchio 16-11-2025, 13:04   #22
Esperto
L'avatar di muttley
 

Quote:
Originariamente inviata da Mollusco Visualizza il messaggio
Quale delle due incide di piu'?

Perche' di una si parla spesso (giustamente) ma dell'altra si parla molto poco.
A naso avrei detto l'elusione fiscale, ma non esistono dati precisi. Sei riuscito a trovarne? Chat gpt (amica delle guardie) mi dice questo:

Quote:
Originariamente inviata da ChatGPT
Ottima domanda. Non c’è una risposta semplice con numeri perfetti, perché “evasione” ed “elusione” sono fenomeni diversi e misurati in modi diversi. Ma, sulla base delle stime attuali, in Italia sembra che l’evasione fiscale (cioè il mancato pagamento illegale delle tasse) abbia un peso molto più rilevante rispetto all’elusione (strategie legali per pagare meno tasse).
Ecco un’analisi con dati, spiegazioni e alcune considerazioni:
📊 Cosa dicono i dati su evasione vs elusione in Italia
Dimensione dell’evasione
Secondo la Relazione sull’economia non osservata e sull’evasione fiscale (MEF) del 2023, il “gap” dell’evasione è stimato molto alto.
finanze.gov.it
Fonti giornalistiche parlano di ~83,6 miliardi di euro di evasione annua.
Quotidiano Nazionale
+1
Secondo l’Osservatorio CPI, l’evasione fiscale e contributiva si è ridotta negli anni, ma rimane nell’ordine di decine di miliardi: da ~108 mld a ~82,4 mld in un arco recente di anni.
Università Cattolica del Sacro Cuore
Elusione fiscale
L’elusione è più difficile da quantificare con precisione, perché si basa su manovre legali (aziende che “pianificano” il carico fiscale) e non sui casi di violazione diretta delle leggi.
Pagella Politica
+1
Non ci sono stime ufficiali recenti altrettanto chiare e univoche sull’ammontare “eluso” nell’economia italiana (cioè quanto si perde per queste manovre lecite ma aggressive). Alcune analisi parlano di fenomeni di “erosione della base imponibile” (ossia base fiscale ridotta legalmente), ma non si traduce facilmente in una cifra simile a quella dell’evasione dichiarata.
Ministero dell'Economia e delle Finanze
In una tesi universitaria (università Politecnica delle Marche) si discute come l’elusione sia cresciuta con le multinazionali, ma non è detto che superi l’evasione complessiva.
Tesi Università Politecnica delle Marche
💡 Conclusione
Sì, in Italia l’evasione fiscale (illecita) è probabilmente la maggiore fonte di mancato gettito, secondo le stime ufficiali recenti.
L’elusione fiscale, pur importante (specialmente per le grandi imprese e multinazionali), non ha oggi una stima pubblica “stellare” che la metta sopra l’evasione in termini di volume di perdite per lo Stato – almeno nei dati più recenti accessibili.
Questo non significa che l’elusione non sia grave o che non vada combattuta: le manovre di pianificazione fiscale possono erodere la base imponibile e contribuire a disuguaglianze, ma su scala numerica l’evasione resta una delle voci più pesanti nel “tax gap” italiano.
Vecchio 16-11-2025, 13:22   #23
Super Moderator
L'avatar di Daytona
 

Quote:
Originariamente inviata da Hassell Visualizza il messaggio
Il fastidio è il partita iva che ha TUTTO, villetta suv vacanze, dispositivi tecnologici ultimo grido, ogni abbonamento streaming possibile, aggiungiamo anche cospicue eredità ecc, eppure è un continuo lamento per "tasse e immigrati."
Io invece posso capirne il pdv, il rischio/beneficio nel diventare P.Iva o aprire un'impresa propende più per il rischio. Per avere qualcosa in più (perché capirai, parli degli stessi oggetti, ma un po' più costosi, non di stili di vita diversi) devi sobbarcarti livelli di stress e rischi che non ne fanno valere la pena in molti casi imho. Ti balza all'occhio il benestante che ce la fa ma non gli altri che sono partiti assieme a lui re che falliscono o che si sono mangiati tutto, prima di tornare a fare il dipendente. Ci sta il lamentarsi della pressione fiscale, basta che lo facciano dopo aver pagato il dovuto, e non ci si improvvisi consulenti o imprenditori se non se ne hanno le abilità. Anche tu, se ci pensi, ti stai lamentando di qualcosa, ed é sacrosanto poterlo fare in un paese libero
Vecchio 16-11-2025, 13:35   #24
Esperto
L'avatar di Hassell
 

Quote:
Originariamente inviata da Daytona Visualizza il messaggio
Io invece posso capirne il pdv, il rischio/beneficio nel diventare P.Iva o aprire un'impresa propende più per il rischio. Per avere qualcosa in più (perché capirai, parli degli stessi oggetti, ma un po' più costosi, non di stili di vita diversi) devi sobbarcarti livelli di stress e rischi che non ne fanno valere la pena in molti casi imho. Ti balza all'occhio il benestante che ce la fa ma non gli altri che sono partiti assieme a lui re che falliscono o che si sono mangiati tutto, prima di tornare a fare il dipendente. Ci sta il lamentarsi della pressione fiscale, basta che lo facciano dopo aver pagato il dovuto, e non ci si improvvisi consulenti o imprenditori se non se ne hanno le abilità. Anche tu, se ci pensi, ti stai lamentando di qualcosa, ed é sacrosanto poterlo fare in un paese libero
Mi lamento in un contesto adeguato; tanti partita iva tendono a sciorinare i loro "problemi economici" a ogni piè sospinto, ne sento tanti sfogarsi persino al telefono davanti a tutti. Poi però salgono sul Porsche o sul BMW X5. Non lo dico per iperbole, è tutto vero.
Tra l'altro i dipendenti quando vogliono agire prendono parte a uno sciopero, rimettendoci lo stipendio della giornata e auspicando di migliorare la loro situazione. Gli autonomi si smuovono solo quando vengono toccati i loro privilegi, ma non certo con uno sciopero (tranne magari i benzinai). Perché invece di continuare a evadere non scendono in piazza a chiedere giustamente meno pressione fiscale?
Vecchio 16-11-2025, 13:41   #25
Esperto
L'avatar di silenzio
 

Quote:
Originariamente inviata da muttley Visualizza il messaggio
Evasione fiscale ≠ elusione fiscale
Parlando in termini matematici, invertendo l'ordine dei fattori il risultato non cambia.
Elusione o evasione = danno erariale di identica entità.
Vecchio 16-11-2025, 14:18   #26
Super Moderator
L'avatar di Daytona
 

Quote:
Originariamente inviata da Hassell Visualizza il messaggio
Mi lamento in un contesto adeguato; tanti partita iva tendono a sciorinare i loro "problemi economici" a ogni piè sospinto, ne sento tanti sfogarsi persino al telefono davanti a tutti. Poi però salgono sul Porsche o sul BMW X5. Non lo dico per iperbole, è tutto vero.
Tra l'altro i dipendenti quando vogliono agire prendono parte a uno sciopero, rimettendoci lo stipendio della giornata e auspicando di migliorare la loro situazione. Gli autonomi si smuovono solo quando vengono toccati i loro privilegi, ma non certo con uno sciopero (tranne magari i benzinai). Perché invece di continuare a evadere non scendono in piazza a chiedere giustamente meno pressione fiscale?
Calma, adeguato per te, io ho visto entrambi i lati e probabilmente non hai idea di cosa significhi fermarsi per un giorno a livello di lavoro perso. Non c'é nessuno che ti assicura che ne entrerà altro, il dipendente va a fare le sue sbandierate in piazza e finisce lí, rinunci a 8h di paga e il giorno dopo inizia tutto come sempre.
Oh e capirai, hanno l'X5 o il macan in leasing, al posto della panda a rate, allora lavorare 100h per vedersene in tasca 30 per sé (la base di partenza, poi c'é da capire da qui, quanto e se fruttano) deve essere un piacere assoluto e non ci si può lamentare di nulla
Vecchio 16-11-2025, 14:34   #27
Esperto
L'avatar di Hassell
 

Quote:
Originariamente inviata da Daytona Visualizza il messaggio
Calma, adeguato per te, io ho visto entrambi i lati e probabilmente non hai idea di cosa significhi fermarsi per un giorno a livello di lavoro perso. Non c'é nessuno che ti assicura che ne entrerà altro, il dipendente va a fare le sue sbandierate in piazza e finisce lí, rinunci a 8h di paga e il giorno dopo inizia tutto come sempre.
Oh e capirai, hanno l'X5 o il macan in leasing, al posto della panda a rate, allora lavorare 100h per vedersene in tasca 30 per sé (la base di partenza, poi c'é da capire da qui, quanto e se fruttano) deve essere un piacere assoluto e non ci si può lamentare di nulla
Quindi va bene lamentarsi con tutti e intanto evadere.
Sai quanti esercenti non battono lo scontrino o ti guardano male se estrai il bancomat? Come se la colpa fosse del cliente stronzo.
Sai quanti sono in pensione e intanto continuano a lavorare in "società" con altri p.iva, o nell'azienda di famiglia, o quanti p.iva si scambiano favori ognuno nel proprio ramo di lavoro?
Conosco uno che teneva 15000 euro in contanti in casa, un altro non sa più dove metterli, al punto che chiede a parenti e amici di custodirne un po'.
Se l'evasione è intorno agli 80 miliardi da qualche parte devono sparire 'sti soldi.

Ultima modifica di Hassell; 16-11-2025 a 14:38.
Ringraziamenti da
claire (16-11-2025)
Vecchio 16-11-2025, 15:52   #28
Esperto
L'avatar di Milo
 

Se si vuole nel 2025 si beccano tutti, la lotta al contante fa ridere visto che c'è gente che si fa pagare il nero con il bancomat o bonifico, però per farlo bisognerebbe assumere una marea di gente all'agenzia delle entrate e si sa che assumere nel pubblico è malvisto dall'elettorato.

Poi ci sono 2 considerazione di carattere generale, se le imprese e le P.iva non facesserò nero ci sarebbe una bella botta d'inflazione perchè le tasse è molto probabile le recuperebbero aumentato i prezzi, difficile pensare che erodano il proprio guadagno.

La seconda è che tanta gente dovrebbe chiudere, io sono figlio di p.iva che evadeva parecchio e vi garantisco che di soldi a casa non nè giravano, stavano molto meglio i figli dei dipendenti rispetto a me, infatti io non ho mai preso in considerazione di aprire p.iva vista l'esperienza che ho avuto in casa.
Vecchio 16-11-2025, 16:15   #29
Avanzato
 

Quote:
Originariamente inviata da Milo Visualizza il messaggio
Se si vuole nel 2025 si beccano tutti, la lotta al contante fa ridere visto che c'è gente che si fa pagare il nero con il bancomat o bonifico, però per farlo bisognerebbe assumere una marea di gente all'agenzia delle entrate e si sa che assumere nel pubblico è malvisto dall'elettorato.

Poi ci sono 2 considerazione di carattere generale, se le imprese e le P.iva non facesserò nero ci sarebbe una bella botta d'inflazione perchè le tasse è molto probabile le recuperebbero aumentato i prezzi, difficile pensare che erodano il proprio guadagno.

La seconda è che tanta gente dovrebbe chiudere, io sono figlio di p.iva che evadeva parecchio e vi garantisco che di soldi a casa non nè giravano, stavano molto meglio i figli dei dipendenti rispetto a me, infatti io non ho mai preso in considerazione di aprire p.iva vista l'esperienza che ho avuto in casa.
Ma tu non eri il proprietario di 3 o 4 appartamenti ereditati?
Vecchio 16-11-2025, 16:29   #30
Esperto
L'avatar di Milo
 

Quote:
Originariamente inviata da Patatrac! Visualizza il messaggio
Ma tu non eri il proprietario di 3 o 4 appartamenti ereditati?
Da mio padre ho ereditato 10k e una macchina, il resto tutto dai nonni, se avessi avuto un padre e degli zii con lavori normali invece che imprenditori improvvisati avrei potuto campare senza lavorare..
Vecchio 16-11-2025, 16:45   #31
Esperto
L'avatar di silenzio
 

Se avessero mantenuto la promessa di ridimensionare la pressione fiscale sui redditi, portandola dal 60% al 20% forse la gente non avrebbe avuto più tanti motivi per evadere.
Se c'è un punto fermo che funziona da migliaia di anni è che la giusta tassazione è quella del quinto, le altre lasciano il tempo che trovano.

Ultima modifica di silenzio; 16-11-2025 a 16:47.
Vecchio 16-11-2025, 22:55   #32
Super Moderator
L'avatar di Daytona
 

Quote:
Originariamente inviata da Hassell Visualizza il messaggio
Quindi va bene lamentarsi con tutti e intanto evadere.
Sai quanti esercenti non battono lo scontrino o ti guardano male se estrai il bancomat? Come se la colpa fosse del cliente stronzo.
Sai quanti sono in pensione e intanto continuano a lavorare in "società" con altri p.iva, o nell'azienda di famiglia, o quanti p.iva si scambiano favori ognuno nel proprio ramo di lavoro?
Conosco uno che teneva 15000 euro in contanti in casa, un altro non sa più dove metterli, al punto che chiede a parenti e amici di custodirne un po'.
Se l'evasione è intorno agli 80 miliardi da qualche parte devono sparire 'sti soldi.
Mi sa che non ci siamo capiti, io parlavo di quelli che le tasse le pagano, non di chi non le paga.
Ma credo sia chiaro da ciò che ho scritto
Vecchio 17-11-2025, 00:00   #33
Esperto
L'avatar di Hassell
 

Quote:
Originariamente inviata da Daytona Visualizza il messaggio
Mi sa che non ci siamo capiti, io parlavo di quelli che le tasse le pagano, non di chi non le paga.
Ma credo sia chiaro da ciò che ho scritto
Ah be' se uno paga le tasse fino in fondo ok, certo è normale che si lamenti come tutti gli onesti.
Ma infatti io capisco anche quanto è esoso lo Stato con gli autonomi, ho un amico ristoratore che mi racconta ogni tanto i suoi casini burocratici. Però è fortunato perché al giorno fa circa cento coperti di pranzo di lavoro a 13 euro, e sabato e domenica fa fatica a trovare camerieri che lo aiutino. Gli va talmente bene che ora ha aggiunto un giorno in più di chiusura perché sgobbava troppo altrimenti. E infatti non si fa mancare niente, si è goduto la vita tra amicizie importanti, barche e vacanze chic. Solo ora che ha una certa, si è dato una calmata. Sfido a trovare un proletario che possa avere avuto esperienze continuative di vita simili. Ma non avrei nulla da ridire, se non fosse che pure lui il suo 30% di evasione lo fa come quasi tutti. Dice che altrimenti non ne vale la pena. Minchia!
Vecchio 17-11-2025, 00:09   #34
Esperto
L'avatar di muttley
 

Quote:
Originariamente inviata da silenzio Visualizza il messaggio
Se avessero mantenuto la promessa di ridimensionare la pressione fiscale sui redditi, portandola dal 60% al 20% forse la gente non avrebbe avuto più tanti motivi per evadere.
Non avrebbe motivi ma lo farebbe comunque, almeno da noi con lo scarso senso dello stato e delle istituzioni che c'é. Non ho mai pensato che la gente evadesse perché il prelievo fiscale è troppo esoso, ma perché non c'é la certezza della sanzione. Il prelievo poi sale come conseguenza all'evasione più che come causa.
Se non altro nell'Ue siamo primi in qualcosa (anche se è giusto riconoscere che, in termini relativi, i capolista sono i danesi, seguiti dai belgi e dagli austriaci) https://www.statista.com/chart/17133...E9oXOBNnEUsNmf
Vecchio 17-11-2025, 00:17   #35
Esperto
L'avatar di Nightlights
 

Quote:
Originariamente inviata da muttley Visualizza il messaggio
potremmo anche sostenere che i servizi funzionano male perché molti evadono...chi avrebbe ragione?
Forse c'entrerà anche quello si, però io penso che molti soldi pubblici se li mangiano o vengono sperperati su cose inutili (opinione personalissima).
Sono fissati col ponte sullo stretto...ma poi, tanto per fare un esempio, in varie parti d'italia ci sono gli acquedotti che perdono acqua dalle condutture (hanno fatto un servizio in TV dove giravano per la sicilia).
Poi magari devono fare la rotonda figa, con le siepette fatte bene....il palazzo del comune...
Vecchio 17-11-2025, 19:53   #36
Esperto
 

Secondo me il problema è dovuto a un insieme di fattori.

Da una parte la pressione fiscale è troppo alta, attualmente c'è una tassazione degna di una dittatura socialista e appena uno supera quella che è praticamente la soglia della sopravvivenza le aliquote salgono tantissimo... Questo sicuramente incentiva l'evasione e ha come conseguenza il fatto che chi può (perché le tasse non gli vengono sottratte automaticamente) cercherà di pagare il meno possibile.
D'altra parte probabilmente c'è anche troppo lassismo e non vengono fatti abbastanza controlli, e si sa che se non c'è la certezza della pena è facile che la gente non rispetti la legge
Ringraziamenti da
Sasuke (18-11-2025)
Vecchio 18-11-2025, 03:45   #37
Esperto
L'avatar di Sasuke
 

Non esiste una soluzione perché un governo che andrebbe a combattere seriamente questo fenomeno cadrebbe subito e verrebbe eletto chi riporta le cose allo stato attuale, di per sé è un fenomeno che si corregge indirettamente attraverso la redistribuzione delle risorse attraverso i consumi ma provoca un fenomeno di disparità sociale marcato, un qualsiasi pizzaiolo che sa fare bene il suo mestiere può anche triplicare un reddito medio con un poco di evasione alla faccia di un qualsiasi dipendente statale o pubblico, è sia ingordigia sia in buona fede sentirsi defraudati da una pressione fiscale che in Italia sega le gambe a qualsiasi velleità di purezza fiscale, una volta preso atto che attraverso il voto non si può ridimensionare in maniera significativa il fenomeno bisogna solo sperare in un governo che riduce la pressione fiscale in generale, in modo se non di limitare l'evasione almeno di incentivare l'apertura di nuove aziende, dal punto di vista morale non esprimo giudizi io ho sempre pagato tutto ma se fossi un imprenditore preferirei garantire il lavoro ai miei dipendenti e gli utili per me piuttosto che rischiare licenziamenti o fallimenti per partito preso, di sicuro chi ha il coraggio di aprire una attività dovrebbe avere più voce in capitolo rispetto a un dipendente qualsiasi magari statale che parla giusto per invidia o livore, discorsi del tipo le tasse le pago io e le devono pagare tutti, legalmente non fa una piega ma se siamo un paese ricco lo dobbiamo anche agli evasori non di certo ai travet.
Vecchio 18-11-2025, 18:16   #38
Esperto
L'avatar di muttley
 

Lui è proprio il boss di fine livello

Vecchio 18-11-2025, 19:27   #39
Esperto
L'avatar di Hassell
 

Quote:
Originariamente inviata da muttley Visualizza il messaggio
Lui è proprio il boss di fine livello

Ma va! Ma sai a quante famiglie dà alloggio? A quanti commercialisti e avvocati dà lavoro?
Bisogna essere grati a queste brave persone che producono benessere e ricchezza! È tutta invidia e livore del misero travet.

Ultima modifica di Hassell; 18-11-2025 a 19:30.
Vecchio 18-11-2025, 19:34   #40
Esperto
L'avatar di muttley
 

Le persone per bene dietro le sbarre, borseggiatori e maranza liberi a fare i loro porci comodi.
Io non ho parole, meno male che adesso separano le carriere...
Rispondi


Discussioni simili a Evasione fiscale come combatterla?
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Astenia, come combatterla? tonymontana SocioFobia Forum Generale 1 05-01-2018 22:19
Tipico topic di evasione: dove vorresti essere in questo momento? etc etc unmalatodicuore Off Topic Generale 111 07-01-2014 12:33
Quei ridicoli spot contro l’evasione fiscale EdgarAllanPoe SocioFobia Forum Generale 13 26-09-2011 21:34
TU SEI COME GLI ALTRI E GLI ALTRI SONO COME TE!!! Graziepapi SocioFobia Forum Generale 4 28-08-2008 00:13
evasione dalle responsabilità.... lialian Timidezza Forum 35 30-09-2007 10:29



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:11.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Powered by vBadvanced CMPS v3.2.2