FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Off Topic > Off Topic Generale
Rispondi
 
Vecchio 14-05-2021, 16:55   #3121
Esperto
L'avatar di Konkurs
 

+ 5km di bici + pull ups
Immagini allegate
Tipo di file: jpg exitbag.jpg‎ (15.0 KB, 2 visite)
Vecchio 14-05-2021, 16:56   #3122
~~~
Esperto
L'avatar di ~~~
 

Quote:
Originariamente inviata da HelterSkelter Visualizza il messaggio
Ma questo canale è fantastico!
Grazie per averlo condiviso, volevo cominciare anch'io a correre mi sarà molto utile
Daniele è un cucciolone XD
Vecchio 14-05-2021, 16:59   #3123
Esperto
L'avatar di Konkurs
 

Quote:
Originariamente inviata da ~~~ Visualizza il messaggio
Potrebbe essere qualcosa che non va nella tecnica di corsa? O nelle scarpe?
Ti consiglio il canale youtube Correre Naturale
...
probabilmente è la combinazione di scarpe vecchie/inadatte e il suolo troppo duro, correndo sul tapis roulant non avevo particolari problemi.
cmq thx controllerò il canale
Quote:
Originariamente inviata da Blue Sky Visualizza il messaggio
Correre sopra al dolore è sbagliato sempre
ho risolto parzialmente imbottendo le scarpe , meglio di prima
Ringraziamenti da
~~~ (14-05-2021)
Vecchio 14-05-2021, 17:51   #3124
Esperto
L'avatar di Konkurs
 

Quote:
Originariamente inviata da Architeuthis- Visualizza il messaggio
11 minuti per 2,5 km circa è una merda?
il ritmo è veloce ma in generale non credo faccia granché correre meno di 30 min.

Vecchio 14-05-2021, 18:29   #3125
Banned
 

Iosono trail 15eil 19 piu magro.ho ripreso ad allenarmi a meta gennaio bicipiti tricipiti e alzate e croci be in 4 mesi i risultati si vedono.il non avere niente da fare e la pandemia mi da la possibilira di allenarmi in tranquillita.la dieta per ectomorfo dice 50 carboidatri 30 proteine e 20 grassi.si forse dovrei essere 4 5 kili in piu ma ho il metabolismo troppo accellerato e mi ricordo nel 2017 quando pesavo 80 kili quanto mi sentivo pesante prendevo anche farmaci.ma con 70 72 kili mi sento agile e tonico.erano 2 anni che non mi allrnavo non avevo neanche piu stimoli ma dopo natale mi si e risvegliata la voglia di faticare anche in piena pandemia.
Vecchio 16-05-2021, 10:51   #3126
Esperto
L'avatar di Blue Sky
 

Domanda da ignorante, nel senso "che ignora": con quali strumenti si calcola la percentuale di massa grassa? Si usano quelle strane bilance? sono affidabili?
Vecchio 16-05-2021, 15:15   #3127
Esperto
L'avatar di Blue Sky
 

Oggi un allenamento di buona consistenza. 15 km com 4:11 di media, ma gestiti in realtà in progressione, un buon fondo medio progressivo, con 10 km di fondo a moderata intensità, un po' variabile tra 4:30 e 4:09, ritmi che per le mie condizioni attuali si qualificano come fondo medio; e poi ultimi 5 km in 4:04, 4:05, 4:02, 3:59, 3:49.

Mi dispiace solo di non aver fatto un allenamento più lungo, però in questo periodo non sto facendo un vero allenamento da runner, corro solo due volte a settimana e quello della domenica è l'unico allenamento di qualità. In settimana faccio altre cose, mi sto concentrando sullo sport più a tutto tondo. Fatto sta che con un solo allenamento a disposizione bisogna scegliere una cosa o l'altra e non si riesce a fare tutto ciò che si vorrebbe.
In settimana voglio mettermi d'impegno (forse già domani potrei, ma forse c'è troppo poco recupero) e fare un vero lungo lento.
Vecchio 17-05-2021, 18:34   #3128
Esperto
L'avatar di Konkurs
 

sono incazzatissimo perché sono due giorni che piovono cavallette e non ho potuto correre.
Vecchio 17-05-2021, 23:03   #3129
Esperto
L'avatar di Blue Sky
 

Sia ieri pomeriggio che oggi esercizi. Il mio piccolo workout è sempre composto da un video di addominali e core stability e uno di braccia con i pesetti (io uso quelli da 5 kg). Ieri pomeriggio ho fatto i due video più brevi e pratici per quando non ho tempo, oggi i due più lunghi (ma sta sempre tutto in un'ora). Le gambe non le considero perché già c'è la corsa, il calcetto e per quel poco che ci faccio con intensità la bici. In realtà dovrei allenare anche le gambe, per avere vantaggi nella corsa, però per il momento non ci penso.
Vecchio 18-05-2021, 09:32   #3130
Esperto
L'avatar di HelterSkelter
 

Siamo alla sesta settimana (credo)!
Mi ha fatto molto bene i quasi 3 giorni di riposo, ho ricominciato con più energia e voglia di fare.
Probabilmente dovrò aumentare ancora i carichi ma introducendo la corsa dalla prossima settimana è forse meglio rimanere sui soliti chili?

Vecchio 18-05-2021, 10:14   #3131
Esperto
L'avatar di HelterSkelter
 

Quote:
Originariamente inviata da Architeuthis- Visualizza il messaggio
Complimenti Helter per la tua costanza, invidiabile.
Grazie, speriamo di fare su un po' di muscoli
Vecchio 18-05-2021, 10:21   #3132
Esperto
L'avatar di HelterSkelter
 

Quote:
Originariamente inviata da Architeuthis- Visualizza il messaggio
Ti stai preparando per la prossima pubblicità Tezenis?
Nemmeno tra cent'anni riuscirei ad ottenere quel livello
devo rimediare a tutti i problemi che mi sono causata in questi anni, vediamo se ne sarò capace
Vecchio 18-05-2021, 10:34   #3133
~~~
Esperto
L'avatar di ~~~
 

Quote:
Originariamente inviata da Blue Sky Visualizza il messaggio
Sia ieri pomeriggio che oggi esercizi. Il mio piccolo workout è sempre composto da un video di addominali e core stability e uno di braccia con i pesetti (io uso quelli da 5 kg). Ieri pomeriggio ho fatto i due video più brevi e pratici per quando non ho tempo, oggi i due più lunghi (ma sta sempre tutto in un'ora). Le gambe non le considero perché già c'è la corsa, il calcetto e per quel poco che ci faccio con intensità la bici. In realtà dovrei allenare anche le gambe, per avere vantaggi nella corsa, però per il momento non ci penso.
Io per ora di gambe faccio solo squat a corpo libero (a volte anche con i pesi ma ne ho solo due da 3 kg l'uno), dei full squat assistiti alla sbarra cercando di attivare bene i muscoli in fase di risalita, e ieri ho aggiunto anche qualche sollevamento di culo
Vecchio 18-05-2021, 10:38   #3134
Esperto
L'avatar di Blue Sky
 

Quote:
Originariamente inviata da HelterSkelter Visualizza il messaggio
[...]
È positivo il fatto che continui nonostante il momento di novità lavorativa. Se ti aiuta ben venga, ma non considerarlo comunque obbligatorio, è normale rimanere un po' distratti in un momento in cui le energie mentali sono prese da altro.

La corsa non ha controindicazioni per l'esercizio con i pesi, anzi ne trae beneficio. Tuttavia non concentrerei esercizi alle gambe e corsa in giorni ravvicinati. Si può fare, una volta a regime, però se ti stai avvicinando alla corsa è meglio godersela a gambe leggere, perché le sensazioni sono molto migliori.
Vecchio 18-05-2021, 10:43   #3135
Esperto
L'avatar di Blue Sky
 

Quote:
Originariamente inviata da ~~~ Visualizza il messaggio
Io per ora di gambe faccio solo squat a corpo libero (a volte anche con i pesi ma ne ho solo due da 3 kg l'uno), dei full squat assistiti alla sbarra cercando di attivare bene i muscoli in fase di risalita, e ieri ho aggiunto anche qualche sollevamento di culo
Mi sembrano ottime cose e più che sufficienti

Alla fine l'esercizio deve essere un compagno di vita, uno stile di vita, non una full immersion per un breve periodo. Lo squat è l'esercizio migliore. Si può abbinare ai grandi classici semplici, senza inventarsi per forza cose strane: allunghi sagittali e molleggi sui polpacci.
Vecchio 18-05-2021, 10:49   #3136
Esperto
L'avatar di HelterSkelter
 

Quote:
Originariamente inviata da Blue Sky Visualizza il messaggio
È positivo il fatto che continui nonostante il momento di novità lavorativa. Se ti aiuta ben venga, ma non considerarlo comunque obbligatorio, è normale rimanere un po' distratti in un momento in cui le energie mentali sono prese da altro.

La corsa non ha controindicazioni per l'esercizio con i pesi, anzi ne trae beneficio. Tuttavia non concentrerei esercizi alle gambe e corsa in giorni ravvicinati. Si può fare, una volta a regime, però se ti stai avvicinando alla corsa è meglio godersela a gambe leggere, perché le sensazioni sono molto migliori.
Grazie dei consigli, per ora riesco a tenere botta e mi aiuta a scarica l'ansia anticipatoria ma vedremo se a lungo andare sarà ancora così. Ci spero, vorrei davvero provare a risollevare la situazione.
Per quanto riguarda la corsa avevo già in mente di inserirla gradualmente e mai farla nei giorni dedicati agli squat con i pesi.
Una camminata veloce alternata a corsetta può andar bene per iniziare ad allenare il fiato? È un mio grosso limite.
Vecchio 18-05-2021, 11:39   #3137
Esperto
L'avatar di Blue Sky
 

Quote:
Originariamente inviata da HelterSkelter Visualizza il messaggio
[...].
Una camminata veloce alternata a corsetta può andar bene per iniziare ad allenare il fiato? È un mio grosso limite.
Assolutamente sì, anzi è consigliata. Fare corsa continua, a discapito della durata dell'allenamento aerobico, è un errore. La tipica tabella per il principiante nella corsa prevede alternanza anche 1 minuto / 1 minuto di corsa e cammino.
All'inizio magari dirai "ma non ho fatto fatica, potrei correre di più". No, andare con gradualità fa bene.

Ciò che conta ai fini dell'esercizio aerobico, per averne i benefici che vi si ricercano, che sono di carattere cardiovascolare oltre che il rilassamento mentale, è avere un tempo più lungo possibile (se possibile almeno mezz'ora, se meno pazienza ma ci sarebbe da arrivarci alla mezz'ora) di moderato impegno aerobico. Che tu lo realizzi con la corsa o con il cammino non c'è grande differenza.
Anche sulla camminata "veloce", io sono meno propenso a pensare a una camminata impetuosa, con le gambe tese e scoordinate. La penso come il ragazzo di Correre Naturale consigliato da Ondine: la camminata deve essere naturale, l'uomo non è fatto per protendere il tallone troppo in avanti: bisogna camminare in un modo in cui si potrebbe farlo anche scalzi.

La corsa in generale è uno sport un po' delicato, tra gli sport aerobici è quello più traumatico per le articolazioni. Quindi il corpo va abituato alla corsa, e ci vuole un pochino di gradualità, oltre che alle varie precauzioni (non essere in eccessivo sovrappeso, tecnica di corsa e scarpe un minimo adatte).

Io in generale non sono un fan di cose tipo "no pain no gain". Lo sport, e la corsa in particolare, devono dare piacere. La corsa deve venire naturale, va fatta con la massima serenità. Si accelera, ci si ferma, si cammina, quando e come si vuole.

Ultima cosa che dico: la corsa, forse a differenza di altri, è uno sport in cui l'aspetto della performance non va di pari passo con l'aspetto salutistico, oltre un certo punto. I benefici per la salute si hanno già con la corsa lenta aerobica. Non c'è bisogno di farsi lusingare dagli allenamenti più tecnici (le ripetute o altre cose), che servono al runner per migliorare, ma possono aspettare e anche non farsi mai, se non per provarne maggior piacere e divertimento.
Ringraziamenti da
Antares93 (18-05-2021)
Vecchio 18-05-2021, 13:16   #3138
Esperto
L'avatar di Oda Nobunaga
 

infatti, in un certo senso fare serie di scatti a massima velocità e le camminate lunghe hanno più senso del normale jogging.
E gli scatti sono un bello shock aerobico appunto, senza andare a pesare troppo sulle articolazioni, specialmente per qualcuno non abituato.

Gli infortuni causati da un'aumento non graduale dell'attività fisica durante la corsa sono incredibilmente frequenti
Vecchio 18-05-2021, 14:17   #3139
Esperto
L'avatar di Blue Sky
 

Quote:
Originariamente inviata da Oda Nobunaga Visualizza il messaggio
infatti, in un certo senso fare serie di scatti a massima velocità e le camminate lunghe hanno più senso del normale jogging.
E gli scatti sono un bello shock aerobico appunto, senza andare a pesare troppo sulle articolazioni, specialmente per qualcuno non abituato.

Gli infortuni causati da un'aumento non graduale dell'attività fisica durante la corsa sono incredibilmente frequenti
In realtà, ti devo dire che nel mio messaggio intendevo una cosa diversissima da ciò che hai detto tu
A mia opinione, gli scatti sono persino da evitare, a livello muscolare, articolare e da non sottovalutare osseo sono uno stress non necessario, e a livello aerobico è meglio l'esercizio a bassa intensità.

Ciò che intendo dire è che non trovo corretto prendere un apparato muscolo scheletrico non abituato alla corsa e lanciarlo a velocità massimale. Diventa come lanciare a 300 all'ora una 500. Il giorno dopo hai male dappertutto, hai impattato male sulla schiena, le piante dei piedi soffrono ecc. È meglio prima affinare il gesto tecnico.

In ultimo, la velocità andrebbe fatta sulla pista, sull'asfalto i piedi soffrono troppo.

Ricordo che quando reiniziai a correre, qualche anno fa, mi volli divertire facendo prove di velocità con la tecnica di corsa dei velocisti (ginocchia alte, braccia alte, appoggio solo di avampiede). Fu una delle cose più divertenti che ricordi, però i giorni dopo avevo male

Ultima modifica di Blue Sky; 18-05-2021 a 14:26.
Vecchio 18-05-2021, 15:06   #3140
Esperto
L'avatar di Oda Nobunaga
 

Quote:
Originariamente inviata da Architeuthis- Visualizza il messaggio
e dieta rigida?
fondamentalmente questo
Rispondi


Discussioni simili a Esercizio fisico e palestra
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
esercizio per desensibilizzare Norah Automiglioramento 13 27-06-2014 11:54
Esercizio divertente HurryUp SocioFobia Forum Generale 6 15-02-2012 22:39
Parliamo di esercizio fisico notime Trattamenti e Terapie 80 22-04-2011 17:51
Avete mai provato come esercizio...? Massi91 SocioFobia Forum Generale 28 23-10-2010 18:19
Sfigato in palestra (il fisico non basta) guscio Amore e Amicizia 49 18-03-2010 14:47



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:48.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Powered by vBadvanced CMPS v3.2.2