| 
	
	 | 
 
 
	
	
	
	
		
			
			 
			06-12-2012, 00:55
			
			
		 | 
		
			 
#41
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Avanzato 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Jun 2008 
				
				
				
					Messaggi: 349
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
 
 
			Vuchan stai facendo una scuola durissima... a 18 anni tirocinio obbligatorio in casa di riposo?
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			06-12-2012, 00:56
			
			
		 | 
		
			 
#42
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Mar 2012 
				
				
				
					Messaggi: 12,323
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  akirafudo
					 
				 
				Vuchan stai facendo una scuola durissima... a 18 anni tirocinio obbligatorio in casa di riposo? 
			
		 | 
	 
	 
 Si e se rimanevo nella pubblica avrei dovuto fare anche qualche ora in un centro di malati terminali e in uno di handicappati. 
Mi posso ancora ritener fortunata !
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			06-12-2012, 01:03
			
			
		 | 
		
			 
#43
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Avanzato 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Jun 2008 
				
				
				
					Messaggi: 349
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  VUCHAN94
					 
				 
				Si e se rimanevo nella pubblica avrei dovuto fare anche qualche ora in un centro di malati terminali e in uno di handicappati. 
Mi posso ancora ritener fortunata ! 
			
		 | 
	 
	 
 Ma... ma che tipo di istituto è che così lo sconsiglio? 
Comunque, anche per non andare OT    quelle sul diventare vecchia sono paranoie solo dannose... Intanto perchè sarai una persona diversa, sarai cambiata molte volte tra 50 anni. L'unica cosa che io farei anche ora sarebbe il testamento biologico se ci fosse la possibilità...
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			06-12-2012, 01:03
			
			
		 | 
		
			 
#44
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Mar 2012 
				
				
				
					Messaggi: 12,323
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  akirafudo
					 
				 
				L'unica cosa che io farei anche ora sarebbe il testamento biologico se ci fosse la possibilità... 
			
		 | 
	 
	 
 Cosa sarebbe?
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			06-12-2012, 01:10
			
			
		 | 
		
			 
#45
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Avanzato 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Jun 2008 
				
				
				
					Messaggi: 349
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  VUCHAN94
					 
				 
				Cosa sarebbe? 
			
		 | 
	 
	 
 Stavo scrivendo ma lo spiegano meglio qua!
 
Il testamento biologico (detto anche: testamento di vita, dichiarazione anticipata di trattamento) è l’espressione della volontà da parte di una persona (testatore), fornita in condizioni di lucidità mentale, in merito alle terapie che intende o non intende accettare nell’eventualità in cui dovesse trovarsi nella condizione di incapacità di esprimere il proprio diritto di acconsentire o non acconsentire alle cure proposte (consenso informato) per malattie o lesioni traumatiche cerebrali irreversibili o invalidanti, malattie che costringano a trattamenti permanenti con macchine o sistemi artificiali che impediscano una normale vita di relazione.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			06-12-2012, 01:12
			
			
		 | 
		
			 
#46
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Mar 2012 
				
				
				
					Messaggi: 12,323
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			Ah un'altra chicca a cui ho assistito lunedì è stata una sempre sui novantaepassa che cercava di convincere l'infermiera che sua mamma ( nata nel  1904 ) fosse ancora viva. 
E la sua vicina sempre di quell'età lì si infervora di punto in bianco e se ne esce con un: "Si pure mia mamma è ancora viva eh" 
Ho pensato che se loro erano in quello stato una pseudomamma centoventenne non osavo immaginare in che condizioni fosse   
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			06-12-2012, 01:15
			
			
		 | 
		
			 
#47
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Mar 2012 
				
				
				
					Messaggi: 12,323
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  akirafudo
					 
				 
				Stavo scrivendo ma lo spiegano meglio qua! 
 
Il testamento biologico (detto anche: testamento di vita, dichiarazione anticipata di trattamento) è l’espressione della volontà da parte di una persona (testatore), fornita in condizioni di lucidità mentale, in merito alle terapie che intende o non intende accettare nell’eventualità in cui dovesse trovarsi nella condizione di incapacità di esprimere il proprio diritto di acconsentire o non acconsentire alle cure proposte (consenso informato) per malattie o lesioni traumatiche cerebrali irreversibili o invalidanti, malattie che costringano a trattamenti permanenti con macchine o sistemi artificiali che impediscano una normale vita di relazione. 
			
		 | 
	 
	 
 Ah owero in questo modo puoi accettare preventivamente un'eventuale eutanasia? 
Figo non pensavo esistesse una cosa simile, ma costa?
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			06-12-2012, 01:33
			
			
		 | 
		
			 
#48
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Avanzato 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Jun 2008 
				
				
				
					Messaggi: 349
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  VUCHAN94
					 
				 
				Ah owero in questo modo puoi accettare preventivamente un'eventuale eutanasia? 
Figo non pensavo esistesse una cosa simile, ma costa? 
			
		 | 
	 
	 
 Non esiste ancora in Italia, ma penso che esisterà presto, sicuro prima che diventi vecchia    Già ora però uno farebbe bene a esprimere la sua volontà e non costa niente! L'eutanasia è diversa dal rifiuto di certe cure, l'eutanasia significa che qualcuno ti deve materialmente uccidere, (cosa buona e giusta per me se risparmia una morte dolorosa), spero che arriveremo anche a una legge sull'eutanasia e cmq due righe le scriverei anche su quello. Detto questo basta pensarci!   
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			06-12-2012, 01:39
			
			
		 | 
		
			 
#49
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Mar 2012 
				
				
				
					Messaggi: 12,323
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Nocebo
					 
				 
				conoscevo di vista una signora che è andata a farsi fare l'eutanasia in svizzera...l'ha accompagnata sua figlia    
			
		 | 
	 
	 
 Perchè faccina triste? 
Io la trovo una cosa più che naturale. 
A che scopo continuare a vivere una vita da vegetale?   
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			06-12-2012, 01:41
			
			
		 | 
		
			 
#50
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Avanzato 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Jun 2008 
				
				
				
					Messaggi: 349
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Nocebo
					 
				 
				conoscevo di vista una signora che è andata a farsi fare l'eutanasia in svizzera...l'ha accompagnata sua figlia    
			
		 | 
	 
	 
 Dispiace che sia stata male tanto da dover decidere di morire, ma l'eutanasia in sé fatta insieme alla propria figlia è una cosa bella.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			06-12-2012, 01:42
			
			
		 | 
		
			 
#51
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Mar 2012 
				
				
				
					Messaggi: 12,323
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  akirafudo
					 
				 
				Dispiace che sia stata male tanto da dover decidere di morire, ma l'eutanasia in sé fatta insieme alla propria figlia è una cosa bella. 
			
		 | 
	 
	 
 Ma nel senso che anche la figlia si è fatta uccidere?
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			06-12-2012, 01:43
			
			
		 | 
		
			 
#52
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Avanzato 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Jun 2008 
				
				
				
					Messaggi: 349
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  VUCHAN94
					 
				 
				Ma nel senso che anche la figlia si è fatta uccidere? 
			
		 | 
	 
	 
 Ma noooooooooo   
L'ha accompagnata   
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			06-12-2012, 01:47
			
			
		 | 
		
			 
#53
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Mar 2012 
				
				
				
					Messaggi: 12,323
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Nocebo
					 
				 
				lo farei anche io, e accompagnerei anche i miei genitori o nonni se lo volessero, ma non è facile aiutarli a morire 
			
		 | 
	 
	 
 Quello si, ma alla fine meglio che vederli vivere una vita decisamente poco dignitosa, fa male mettersi nei panni di sconosciuti in quello stato figurati in quelli dei propri cari!
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			06-12-2012, 12:18
			
			
		 | 
		
			 
#54
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Intermedio 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Oct 2012 
				
				
				
					Messaggi: 243
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Lino_57
					 
				 
				Il fatto è che se arriva un ictus, o l'Alzheimer, non te ne rendi conto, non ricorderesti dove hai messo la pistola... Che poi, tu dici porto d'armi... ma lo sai che per avere il porto d'armi bisogna essere sani dal punto di vista psico-fisico? 
E poi devi dimostrare di averne necessità per difesa personale (minacce gravi verso di te). Insomma, non siamo mica negli USA dove ti puoi comprare un kalashnikoff ai grandi magazzini... (visto con i miei occhi in Florida, in un Mall, reparto Armeria come se fosse un reparto libreria o biancheria intima)    
			
		 | 
	 
	 
 Mi riferivo principalmente al caso in cui dovessi rimanere lucido ma con l'incapacità di controllare il mio corpo. Se dovessi partirmi anche la brocca, spero che quando arriveranno quei tempi, abbiano finalmente introdotto (=per riagganciarsi al discorso del testamento biologico) nel nostro ordinamento la più ampia possibilità di autodeterminazione, ergo anche la possibilità di dare disposizioni su stessi in qualunque caso di "morte cerebrale".
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			06-12-2012, 13:04
			
			
		 | 
		
			 
#55
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Nov 2011 
				Ubicazione: da qualche parte in mezzo all'oceano Atlantico 
				
				
					Messaggi: 3,331
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Sono un operatore socio sanitario fallito, assisto quotidianamente un malato di Alzheimer, Parkinson, demenza e altre patologie che non elenco perchè potrei consumare la tastiera, la mia paura ??? Tirar matti coloro i quali mi circondano e prosciugargli il c/c in assistenze, visite, terapie assolutamente inutili e piene di controindicazioni, ai primi sintomi faccio un viaggetto in NL o CH e tanti saluti. Un ultima cosa, una mia amica infermiera quando gli ho detto questa cosa mi ha risposto che io non ho rispetto per la vita, gli ho risposto "al contrario, ho molto rispetto della mia vita e di quella altrui, per questo voglio evitare di ridurmi in "quello stato" e non voglio essere un peso per nessuno". 
Chiedo scusa se ho scritto quello che pensavo senza tanta ipocrisia, anzi no, non devo scusarmi di nulla.
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			06-12-2012, 13:56
			
			
		 | 
		
			 
#56
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Mar 2012 
				
				
				
					Messaggi: 12,323
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Tribe
					 
				 
				Sono un operatore socio sanitario fallito, assisto quotidianamente un malato di Alzheimer, Parkinson, demenza e altre patologie che non elenco perchè potrei consumare la tastiera, la mia paura ??? Tirar matti coloro i quali mi circondano e prosciugargli il c/c in assistenze, visite, terapie assolutamente inutili e piene di controindicazioni, ai primi sintomi faccio un viaggetto in NL o CH e tanti saluti. Un ultima cosa, una mia amica infermiera quando gli ho detto questa cosa mi ha risposto che io non ho rispetto per la vita, gli ho risposto "al contrario, ho molto rispetto della mia vita e di quella altrui, per questo voglio evitare di ridurmi in "quello stato" e non voglio essere un peso per nessuno". 
Chiedo scusa se ho scritto quello che pensavo senza tanta ipocrisia, anzi no, non devo scusarmi di nulla. 
			
		 | 
	 
	 
 Infatti hai perfettamente ragione!
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			06-12-2012, 14:02
			
			
		 | 
		
			 
#57
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Mar 2012 
				
				
				
					Messaggi: 12,323
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  shady74
					 
				 
				Sì, è una paura che ho anch'io di diventare non autosufficiente e perdere totalmente lucidità mentale, con la vecchiaia. 
In quello stato si vegeta ormai, non si vive più... 
			
		 | 
	 
	 
 Infatti, non riesco proprio a capacitarmi di come qualcuno possa non approvare l'eutanasia. 
Cioè credo che un paziente non autosufficiente se si rendesse conto della propria situazione ( e quando ancora non è totalmente partito per la tangente se ne rende conto purtroppo per lui ) implorerebbe di essere finito. 
Oltretutto mantenerlo in vita assicurandogli le cure necessarie costa e secondo me è una spesa inutile per qualcuno che a malapena sa di esistere.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			06-12-2012, 14:03
			
			
		 | 
		
			 
#58
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: May 2010 
				Ubicazione: Nervenleben. 
				
				
					Messaggi: 2,958
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			Insomma: produci consuma crepa.   
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			06-12-2012, 14:06
			
			
		 | 
		
			 
#59
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Mar 2012 
				
				
				
					Messaggi: 12,323
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Dedalus
					 
				 
				Insomma: produci consuma crepa.    
			
		 | 
	 
	 
 Esatto, questo dovrebbe essere lo spirito   
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			06-12-2012, 14:13
			
			
		 | 
		
			 
#60
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Nov 2011 
				Ubicazione: da qualche parte in mezzo all'oceano Atlantico 
				
				
					Messaggi: 3,331
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Infatti in molti dicono "mi ghe la fù no" (io non ce la faccio) e noi operatori,le infermiere che facciamo ??? "Giri di quà, giri di là, alzi la gamba, mannò un pò più a destra, così brava/o...", e giù di medicazioni a piaghe e escoriazioni che Dio solo sa quanto devono far male, e su e giù da quella cazzo di carozzina,dal letto, e le cinture di contenzione nei casi più estremi (nulla di peggio, di più invalidante), e terapie che sembra che noi si debba salvare il mondo e non si salva una "semplice" perchè si sa che non funzionano... Appena posso mollo questa assistenza domiciliare e faccio altro, questo è un ambito che non voglio più frequentare, nemmeno di striscio, non sono NESSUNO per infliggere tutte queste sofferenze a persone che vogliono e quando ne hanno facoltà CHIEDONO solo di essere lasciate IN PACE.
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
 
	
		  | 
	
	
		
		
		 | 
	
 
 
	
	
 
 
 
	
	
		
	
	
 
			 |