| 
	
		|     |  
	
	
	
	
		|  05-02-2018, 16:49 | #1 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Apr 2015 Ubicazione: Ovunque ma non qui 
					Messaggi: 14,273
				      | 
			
 
 
			Quando uno le ha provate tutte..può funzionare?
		 |  
|  |  
	
	
		|  05-02-2018, 16:54 | #2 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Aug 2013 
					Messaggi: 7,440
				      | 
			
			In teoria dovrebbe funziona. Se non hanno funzionato farmaci e psicoterapia puoi provare a chiedere a un esperto che ne pensa.
		 |  
|  |  
	
	
		|  05-02-2018, 16:58 | #3 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Feb 2017 Ubicazione: Nord 
					Messaggi: 7,037
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Bluevelvet93  In teoria dovrebbe funziona. Se non hanno funzionato farmaci e psicoterapia puoi provare a chiedere a un esperto che ne pensa. |  Cosa ne sai?
		 |  
|  |  
	
	
		|  05-02-2018, 17:16 | #4 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Aug 2013 
					Messaggi: 7,440
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da lifeisnow  Cosa ne sai? |  L'ho letto su manuali?
		 |  
|  |  
	
	
		|  05-02-2018, 17:21 | #5 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Jun 2014 Ubicazione: Via Lattea 
					Messaggi: 18,394
				      | 
			
			L'elettroshock è l'ultima linea di trattamento per la depressione, prima devi provare tutti i farmaci possibili e immaginabili.
		 |  
|  |  
	
	
		|  05-02-2018, 17:41 | #6 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: May 2014 Ubicazione: Lombardia 
					Messaggi: 14,396
				      | 
			
			io lo proverei volentieri.
		 |  
|  |  
	
	
		|  05-02-2018, 17:44 | #7 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Apr 2015 Ubicazione: Ovunque ma non qui 
					Messaggi: 14,273
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Svers0  L'elettroshock è l'ultima linea di trattamento per la depressione, prima devi provare tutti i farmaci possibili e immaginabili. |  Che palle
		 |  
|  |  
	
	
		|  05-02-2018, 17:48 | #8 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Feb 2017 Ubicazione: Nord 
					Messaggi: 7,037
				      |  |  
|  |  
	
	
		|  05-02-2018, 18:28 | #9 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Aug 2013 Ubicazione: Roma 
					Messaggi: 29,461
				      | 
			
			anni fa ho saputo che ad una mia lontana parente lo fecero, ma sarà stato almeno 40 anni fa. so poco di questa cosa, però sembra che gli risolse una grave depressione post-partum
		 |  
|  |  
	
	
		|  05-02-2018, 18:34 | #10 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Feb 2017 Ubicazione: Nord 
					Messaggi: 7,037
				      | 
			
			La depre post partum dev essere terribile.. mamma mia,mi sembra derivi dal fatto che la donna sente come aver perso la libertà
		 |  
|  |  
	
	
		|  05-02-2018, 19:11 | #11 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Aug 2013 
					Messaggi: 7,440
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Joseph   |  Era un manuale di psicologia clicinca    Comunque le fonti scientifiche si trovano:
A meta-analysis on the effectiveness of ECT in unipolar and bipolar depression was conducted in 2012. Results indicated that although patients with unipolar depression and bipolar depression responded to other medical treatments very differently, both groups responded equally well to ECT. Overall remission rate for patients given a round of ECT treatment was 51.5% for those with unipolar depression and 50.9% for those with bipolar depression. The severity of each patient’s depression was assessed at the same baseline in each group.[6] 
 There is little agreement on the most appropriate followup to ECT for people with major depressive disorder.[7] When ECT is followed by treatment with antidepressants, about 50% of people relapsed by 12 months following successful initial treatment with ECT, with about 37% relapsing within the first 6 months. About twice as many relapsed with no antidepressants. Most of the evidence for continuation therapy is with tricyclics; evidence for relapse prevention with newer antidepressants is lacking.[7]
 
 In 2004, a meta-analytic review paper found in terms of efficacy, "a significant superiority of ECT in all comparisons: ECT versus simulated ECT, ECT versus placebo, ECT versus antidepressants in general, ECT versus TCAs and ECT versus MAOIs."[20]
 
 In 2003, The UK ECT Review group published a systematic review and meta-analysis comparing ECT to placebo and antidepressant drugs. This meta-analysis demonstrated a large effect size (high efficacy relative to the mean in terms of the standard deviation) for ECT versus placebo, and versus antidepressant drugs.[21]
 
 Compared with transcranial magnetic stimulation for people with treatment-resistant major depressive disorder, ECT relieves depression about twice as well, reducing the score on the Hamilton Rating Scale for Depression by about 15 points, while TMS reduced it by 9 points.[22]
 |  
|  |  
	
	
		|  05-02-2018, 19:16 | #12 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Apr 2013 Ubicazione: ♪♫♪In un mondo di favole incantato che esiste solo nella mia testa♪♫ 
					Messaggi: 3,688
				      | 
			
			A mio padre lo fecero quando era ragazzo ed era stato ricoverato per un tentativo di suicidio... quindi quanti anni orsono... 50? 
Sta di fatto che poi per moltissimi anni è riuscito a condurre una vita "normale"... tra una violenza familiare e l'altra...   
Per cui che possa funzionare io credo di sì... ma non lo farei manco morta.. mi pare ai limiti della tortura medioevale... e comunque ora da anziano gli è tornata la depressione... per cui sì, può funzionare ma se il cervello ha questi squilibri... non funziona a vita...
		 |  
|  |  
	
	
		|  05-02-2018, 20:22 | #13 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Jan 1970 
					Messaggi: 962
				      | 
			
			Non sta a noi deciderlo, ma al tuo medico curante.
		 |  
|  |  
	
	
		|  05-02-2018, 20:42 | #14 |  
	| Avanzato 
				 
				Qui dal: Mar 2016 
					Messaggi: 301
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Flood  Non sta a noi deciderlo, ma al tuo medico curante. |  beh non è mica obbligatorio, l 'ultima parola spetta al paziente
		 |  
| 
				 Ultima modifica di gordon77;  05-02-2018 a 20:42.
					
					
						Motivo: errore
 |  
	
	
		|  05-02-2018, 21:15 | #15 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Sep 2013 Ubicazione: Infinitamente nel tuo pensiero. 
					Messaggi: 3,181
				      | 
			
			Solo se la persona è in grave pericolo di vita e ha provato di tutto.Non credo che possa durare molto il beneficio di questo metodo,  per questo si fanno più di un trattamento.
 E' una scossa al cervello è logico che poi non si è come prima.
 |  
|  |  
	
	
		|  05-02-2018, 22:19 | #16 |  
	| Principiante 
				 
				Qui dal: Nov 2017 Ubicazione: Napoli 
					Messaggi: 49
				      | 
			
			Non parlo per esperienza diretta, ma mio padre l'ha subito quando era più giovane. Non ne vale la pena.
		 |  
|  |  
	
	
		|  11-02-2018, 00:15 | #17 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Jun 2014 Ubicazione: Via Lattea 
					Messaggi: 18,394
				      | 
			
			"For example, direct electrical stimulation of dopamine pathways, using electrodes implanted in the brain, is experienced as pleasurable, and many types of animals are willing to work to obtain it."
 Ai depressi con serio rischio di suicidio dovrebbero fare una roba del genere cosi premono il pulsantino e hanno la scarica di dopamina, il problema è che poi farebbero solo quello fino a morire di sete, nei topi su cui hanno testato sta roba è finita cosi.
 |  
|  |  
	
	
		|  11-02-2018, 00:22 | #18 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Jul 2012 
					Messaggi: 29,998
				      | 
			
			Giuro giurissimo,che se mi dessero tipo l'80% di garanzia di risultati apprezzabili,lo farei.
		 |  
|  |  
	
		|  |  
 
 
 
	
	
		
	
	
 |