| 
	
	
 
 
	
	
	
	
		
			
			 
			31-08-2015, 22:42
			
			
		 | 
		
			 
#1
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Apr 2012 
				Ubicazione: A volte in soffitta, a volte in cantina. 
				
				
					Messaggi: 7,160
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
 
 
			Il mese di Settembre, ormai alle porte, reca con sè l'ultima Luna rossa della tetrade annunciata l'anno scorso e già si parla di funesti presagi. Come se non bastasse il famoso libro John Hagee e le strane coincidenze con precise festività ebraiche, adesso diversi gruppi cristiani o pseudo-tali si stracciano le vesti associando questi come gli ultimi segni prima dell'Apocalisse. Naturalmente sono innumerevoli le previsioni di sventura miseramente fallite di fronte all'evidenza del loro non verificarsi, ma a dispetto della realtà ancora molta gente è disposta a credere ciecamente ai contorti calcoli cabalistici, o presunti tali, secondo cui nell'Antico Testamento si nascondono codici segreti in grado di prevedere il futuro dell'Umanità. Secondo il risultato di tali computazioni quest'anno dovrebbero accadere diversi fatti annunciati come precursori del Giudizio Divino, come lo svelamento dell'identità dell'Anticristo, lo scoppio di guerre devastanti ed epidemie pandemiche letali e, sempre tra il 2015 e il 2016, addirittura il ritorno nientemeno che del Messia Gesù Cristo. 
Religioni e profezie a parte bisogna comunque ammettere che questa tetrade detiene molti record di coincidenze che, oltre a corrispondere alle già citate festività ebraiche, ha annoverato nella serie, proprio nel mezzo di essa, una bella eclissi solare totale, anche se non è stata visibile dall'Italia. Questa ultima sanguigna eclissi lunare, tra l'altro, sembra quasi voler confermare i sospetti profetici del libro di Hagee, facendo convergere insieme tre caratteristiche piuttosto rare da verificarsi, ovvero, oltre al già descritto arrossamento che precede l'occultamento da parte della Terra, anche il perigeo lunare, o distanza minima della Luna rispetto alla Terra, nonchè anche il coincidere, proprio il giorno 28 in cui si verificherà l'eclissi, del plenilunio. In altre parole il giorno dell'eclissi avremo una bella luna piena gigante nel cielo, che ci garantirà, tempo permettendo, uno spettacolo che per molti altri anni non potremo più osservare.
 
Occhi puntati verso il cielo dunque, il quale mostrerà un evento astronomico che, secondo i calcoli del sito Vercalendario.info (link alla pagina:  www.vercalendario.info/it/luna/italia-28-settembre-2015.html ) inizierà alle ore 3:07am e terminerà completamente alle ore 7:22am circa del 29/09.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			31-08-2015, 22:57
			
			
		 | 
		
			 
#2
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: May 2010 
				Ubicazione: Lombardia 
				
				
					Messaggi: 3,393
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  silenzio
					 
				 
				...facendo convergere insieme tre caratteristiche piuttosto rare da verificarsi, ovvero, oltre al già descritto arrossamento che precede l'occultamento da parte della Terra, anche il perigeo lunare, o distanza minima della Luna rispetto alla Terra, nonchè anche il coincidere, proprio il giorno 28 in cui si verificherà l'eclissi, del plenilunio. In altre parole il giorno dell'eclissi avremo una bella luna piena gigante nel cielo, che ci garantirà, tempo permettendo, uno spettacolo che per molti altri anni non potremo più osservare. 
			
		 | 
	 
	 
 Ok per il perigeo, ma che l'eclissi si verifichi con la luna piena è ovvio e sempre così da quando esiste il mondo, non potrebbe fare diversamente, proprio per un fatto astronomico/geometrico.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			31-08-2015, 23:03
			
			
		 | 
		
			 
#3
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Apr 2012 
				Ubicazione: A volte in soffitta, a volte in cantina. 
				
				
					Messaggi: 7,160
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			Veramente ci sono eclissi lunari in cui la fase non è piena...   
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			31-08-2015, 23:11
			
			
		 | 
		
			 
#4
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: May 2010 
				Ubicazione: Lombardia 
				
				
					Messaggi: 3,393
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  silenzio
					 
				 
				Veramente ci sono eclissi lunari in cui la fase non è piena...    
			
		 | 
	 
	 
 Dove l'hai letto?
  
Per verificarsi le eclissi (di luna ma anche di sole), sole terra e luna DEVONO essere allineati perfettamente... e questo allineamento si ottiene geometricamente solo in fase di luna nuova (per le eclissi di sole) e luna piena (per quelle di luna).
 Un'eclissi lunare è un noto fenomeno ottico durante il quale l'ombra della Terra oscura del tutto o parzialmente la Luna e che si verifica nel momento in cui quest'ultima è in fase di "piena" mentre Sole, Terra ed essa si trovano allineati in quest'ordine.
https://it.wikipedia.org/wiki/Eclissi_lunare
http://www.astrosurf.com/cosmoweb/do...i/eclissi.html
.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			26-09-2015, 17:14
			
			
		 | 
		
			 
#5
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: May 2010 
				Ubicazione: Lombardia 
				
				
					Messaggi: 3,393
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			Ormai ci siamo quasi,.. domani notte, per chi è interessato e cielo sereno permettendo, anche se in orari scomodi: 
- La Luna entra nella penombra: ore 02:12 
- La Luna entra nell'ombra : ore 03:07 
- Inizio della totalità : ore  04:11
-  Massimo dell'eclisse : ore  04:47
- Fine della totalità : ore  05.23
- La Luna esce dall'ombra : ore 06:27 
- La Luna esce dalla penombra : ore 07:22
 
Qui trovate una simulazione dell'evento calibrata sulla vostra area geografica:
 http://www.timeanddate.com/eclipse/in.html?query=italy
Cliccate sulla vostra provincia, e poi sul video 
Per esempio:
 
 Milano
Roma
. 
Dalla mia camera non sarà visibile (luna nascosta dal palazzo) e non penso proprio che uscirò a quell'ora, percui al massimo mi limiterò a seguire un live su internet o cercare delle foto la mattina seguente   
Oltretutto qui dovrebbe esserci elevato rischio di nuvolosità a disturbare, quindi a maggior ragione...
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			26-09-2015, 18:41
			
			
		 | 
		
			 
#6
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Apr 2012 
				Ubicazione: A volte in soffitta, a volte in cantina. 
				
				
					Messaggi: 7,160
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Ma non era la notte tra il 28 e il 29??
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			26-09-2015, 22:18
			
			
		 | 
		
			 
#7
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Aug 2011 
				Ubicazione: Cintura di Castità 
				
				
					Messaggi: 8,302
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Stasüdedòs
					 
				 
				Ormai ci siamo quasi,.. domani notte, per chi è interessato e cielo sereno permettendo, anche se in orari scomodi: 
 
- La Luna entra nella penombra: ore 02:12 
- La Luna entra nell'ombra : ore 03:07 
- Inizio della totalità : ore 04:11 
- Massimo dell'eclisse : ore 04:47 
- Fine della totalità : ore 05.23 
- La Luna esce dall'ombra : ore 06:27 
- La Luna esce dalla penombra : ore 07:22
  
			
		 | 
	 
	 
 Alla mia età è troppo tarda ora .-.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			26-09-2015, 23:10
			
			
		 | 
		
			 
#8
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: May 2010 
				Ubicazione: Lombardia 
				
				
					Messaggi: 3,393
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  silenzio
					 
				 
				Ma non era la notte tra il 28 e il 29?? 
			
		 | 
	 
	 
 La prossima notte, cioè tra il 27 e il 28
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			27-09-2015, 18:38
			
			
		 | 
		
			 
#9
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jun 2009 
				Ubicazione: Oceania, Pista Uno 
				
				
					Messaggi: 64,267
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Potente scorre la scienza in questo topic.
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			27-09-2015, 18:44
			
			
		 | 
		
			 
#10
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Mar 2011 
				Ubicazione: bardo 
				
				
					Messaggi: 4,367
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Ma voi state svegli per vederla?
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
 
	
		  | 
	
	
 
 
	
	
 
 
	
	
		
	
	
 
			 |