|
15-11-2025, 23:42
|
#1
|
|
Esperto
Qui dal: Nov 2005
Messaggi: 523
|
Salve!Scrivo questo messaggio perchè sono disperato.Fino a questa estate bevevo due caffè al giorno e con le medicine stavo benino.Poi ho cominciato ad aumentare sempre di più il numero di caffè che bevevo al giorno.Al momento bevo dai 7 ai 9 caffè espressi al giorno e i miei sintomi psicotici sono peggiorati.Il problema è che non riesco a ridurli perchè mi viene la sonnolenza e la depressione.Consigliatemi voi su come poterne uscire fuori e se avete esperienze simili scrivetelo.Grazie di cuore a quanti risponderanno!
|
|
|
15-11-2025, 23:56
|
#2
|
|
Esperto
Qui dal: Jul 2012
Messaggi: 30,106
|
Non ne bevo così tanti, ne bevo pochi al giorno ma sono comunque più di quanti dovrei.
Mi spiace, prova lo scalaggio con gradualità, molto lentamente. Sostituisci con deca, ce ne sono di buoni che sembrano quasi caffè normali.
Se sei entrato in questa dipendenza però, ne devi parlare con chi ti segue per le psicosi.
|
|
|
16-11-2025, 00:07
|
#3
|
|
Esperto
Qui dal: Nov 2005
Messaggi: 523
|
Quote:
Originariamente inviata da claire
Non ne bevo così tanti, ne bevo pochi al giorno ma sono comunque più di quanti dovrei.
Mi spiace, prova lo scalaggio con gradualità, molto lentamente. Sostituisci con deca, ce ne sono di buoni che sembrano quasi caffè normali.
Se sei entrato in questa dipendenza però, ne devi parlare con chi ti segue per le psicosi.
|
Grazie,da domani proverò a scalare uno ogni 3 giorni..ci avevo pensato ma non è facile..cmq proverò
|
|
|
16-11-2025, 09:58
|
#4
|
|
Esperto
Qui dal: Feb 2023
Messaggi: 2,255
|
Oltre al decaffeinato ci sono anche altri "palliativi" tipo orzo (che ad esempio nelle macchinette sul lavoro di solito è più buono del deca), oppure cicoria o tisane varie. Certo che se li bevi per evitare il cosiddetto "abbiocco", allora devi concentrarti su bevande stimolanti, come il the, meno "spinto" del caffè.
|
|
|
16-11-2025, 10:11
|
#5
|
|
Esperto
Qui dal: Aug 2020
Ubicazione: Verona
Messaggi: 7,281
|
Buondì,
Io ho fatto un periodo della mia vita in cui ne bevevo 15/20 al giorno, il mio consiglio è: smetti cold turkey, smetti de botto, ti verrà qualche bel mal di testa per 3/5 giorni, ma passa in fretta.
Dormi tanto, dormire è la cosa migliore che puoi fare, perché ogni volta che hai dei sintomi da astinenza da caffeina dormire te li toglie completamente, almeno per qualche ora.
5 giorni, una settimana al massimo e sarai come nuovo, consiglio anche di prenderti qualche giorno di ferie quando deciderai di farlo.
|
|
|
16-11-2025, 10:32
|
#6
|
|
Super Moderator
Qui dal: Mar 2019
Ubicazione: Sotto il letto del mostro
Messaggi: 18
|
Infatti, al massimo viene un mal di testa della madonna per qualche giorno a toglierlo. Io comunque prima di farlo parlerei col tuo medico perché chiaramente sta interagendo coi medicinali che ti hanno prescritto.
É uno stimolante molto blando a dire la verità, ma comunque lo é. Idealmente dovresti mettere sul tavolo ogni sostanza e abitudine che può interferire coi farmaci, e poi sarà il medico a incastrare il tutto al meglio
|
|
|
16-11-2025, 10:35
|
#7
|
|
Avanzato
Qui dal: Oct 2025
Messaggi: 329
|
Quote:
Originariamente inviata da Maffo
Buondì,
Io ho fatto un periodo della mia vita in cui ne bevevo 15/20 al giorno, il mio consiglio è: smetti cold turkey, smetti de botto, ti verrà qualche bel mal di testa per 3/5 giorni, ma passa in fretta.
Dormi tanto, dormire è la cosa migliore che puoi fare, perché ogni volta che hai dei sintomi da astinenza da caffeina dormire te li toglie completamente, almeno per qualche ora.
5 giorni, una settimana al massimo e sarai come nuovo, consiglio anche di prenderti qualche giorno di ferie quando deciderai di farlo.
|
Avrai avuto l'elettrocardiogramma che sembrava il sismografo di Fukushima
|
|
|
16-11-2025, 10:38
|
#8
|
|
Esperto
Qui dal: Aug 2020
Ubicazione: Verona
Messaggi: 7,281
|
Quote:
Originariamente inviata da Patatrac!
Avrai avuto l'elettrocardiogramma che sembrava il sismografo di Fukushima 
|
Spostavo le balle di fieno a mano senza bisogno del trattore 🤣
|
|
|
16-11-2025, 10:43
|
#9
|
|
Principiante
Qui dal: Sep 2011
Ubicazione: Napoli
Messaggi: 85
|
Quote:
Originariamente inviata da Graziepapi
Salve!Scrivo questo messaggio perchè sono disperato.Fino a questa estate bevevo due caffè al giorno e con le medicine stavo benino.Poi ho cominciato ad aumentare sempre di più il numero di caffè che bevevo al giorno.Al momento bevo dai 7 ai 9 caffè espressi al giorno e i miei sintomi psicotici sono peggiorati.Il problema è che non riesco a ridurli perchè mi viene la sonnolenza e la depressione.Consigliatemi voi su come poterne uscire fuori e se avete esperienze simili scrivetelo.Grazie di cuore a quanti risponderanno!
|
Io uso la caffeina pura, dosi da 200mg (3 tazze di caffe) a 400-600 mg. Non tollero molto il caffè.
Devi scalare, con la caffeina in polvere è più facile, e fare dei cicli di washout, magari sostituendo alla caffeina un altro stimolante per ridurre la sonnolenza.
Tutti gli stimolanti possono peggiorare i sintomi psicotici.
|
|
|
16-11-2025, 13:26
|
#10
|
|
Esperto
Qui dal: Jul 2012
Messaggi: 30,106
|
Quote:
Originariamente inviata da Daytona
Infatti, al massimo viene un mal di testa della madonna per qualche giorno a toglierlo. Io comunque prima di farlo parlerei col tuo medico perché chiaramente sta interagendo coi medicinali che ti hanno prescritto.
É uno stimolante molto blando a dire la verità, ma comunque lo é. Idealmente dovresti mettere sul tavolo ogni sostanza e abitudine che può interferire coi farmaci, e poi sarà il medico a incastrare il tutto al meglio
|
Sono cose soggettive, se ha dei disturbi e come dichiara la cosa lo sta disturbando... Quando bevevo un caffè "al bisogno" avevo attacchi di ansia e dovevo scegliere il male minore , da giovane un attacco di panico conclamato molto forte, poi per anni non ne ho più bevuto. Adeso sono assuefatta con le "dosi", ma anche perché sono in cura. Blando insomma, dipende. E comunque 7-9 é troppo per chi si sta curando da patologie psichiche e in generale non è poco per nessuno, assolutamente meglio ridurre.
Non è per bacchettare dato che fumo come una ciminiera e bevo più caffè del dovuto nella mia situazione psico-fisica, però manco a dire che non fa niente perché non è vero.
Valido sicuramente parlarne con gli specialisti, a me hanno sempre detto no caffè. Quelli della mente. Per l'emicrania fa bene( al bisogno) , per le altre patologie male.
@Graziepapi, qualche tempo fa feci un corso con un' ex operatrice serd, spiegò come le dipendenze non si eliminano finché non si trova un valido sostituto.
In effetti mio padre smise di fumare grazie ad una motivazione affettiva( una reciproca promessa con me) + tante caramelle golia alla liquirizia.
Bisogna trovare il proprio valido sostituto, io con orzo e thè e altre bevande non sostituisco il caffè. Magari se mi trovo un chad figo anti- caffeina allora smetto  . Forse.
Scalando, sostituisci con qualcosa che ti dia soddisfazione: può essere qualunque cosa ti fia soddisfazione, dalla caramella, alla corsa attorno al quartiere, al concederti un qualsiasi premietto sostitutivo. Io starei su quelli orali, poi uno valuta cosa gli funge da sostituto. Ovviamente la pezza non deve essere peggio del buco!
Tra un po' ci fai sapere se sei riuscito a ridurre e in che modo?
|
|
Ultima modifica di claire; 16-11-2025 a 13:31.
|
16-11-2025, 14:10
|
#11
|
|
Super Moderator
Qui dal: Mar 2019
Ubicazione: Sotto il letto del mostro
Messaggi: 18
|
Quote:
Originariamente inviata da claire
Sono cose soggettive, se ha dei disturbi e come dichiara la cosa lo sta disturbando... Quando bevevo un caffè "al bisogno" avevo attacchi di ansia e dovevo scegliere il male minore , da giovane un attacco di panico conclamato molto forte, poi per anni non ne ho più bevuto. Adeso sono assuefatta con le "dosi", ma anche perché sono in cura. Blando insomma, dipende. E comunque 7-9 é troppo per chi si sta curando da patologie psichiche e in generale non è poco per nessuno, assolutamente meglio ridurre.
Non è per bacchettare dato che fumo come una ciminiera e bevo più caffè del dovuto nella mia situazione psico-fisica, però manco a dire che non fa niente perché non è vero.
Valido sicuramente parlarne con gli specialisti, a me hanno sempre detto no caffè. Quelli della mente. Per l'emicrania fa bene( al bisogno) , per le altre patologie male.
|
Certo, é soggettivo l'effetto, ma é oggettivo il fatto che sia blando rispetto agli stimolanti veri, che compri con ricetta. Confermato da quello che mi ha prescritto il bupropione che é un po' una schiappa come stimolante, tra l'altro ad alte dosi ha effetti più marcati sul corpo che sulla mente.
Ciò non toglie che io parlerei col suo psichiatra per fargli una foto del suo stato attuale, sarà lui a capire come e quanto fargli scalare il tutto
|
|
|
16-11-2025, 15:31
|
#12
|
|
Esperto
Qui dal: Nov 2005
Messaggi: 523
|
Oggi ne ho presi 2 fino ad ora e sono le 14.30..speriamo bene!💪
|
|
|
16-11-2025, 15:35
|
#13
|
|
Esperto
Qui dal: Nov 2005
Messaggi: 523
|
Il problema mio è che uno lo prendevo la sera a mezzanotte prima di andare a dormire..so che è sbagliatissimo..ma mi aiutava a studiare fino alle 3 di notte..solo che si dovrebbe studiare di giorno
|
|
|
16-11-2025, 17:03
|
#14
|
|
Esperto
Qui dal: Nov 2009
Messaggi: 9,429
|
Quote:
Originariamente inviata da Graziepapi
Il problema mio è che uno lo prendevo la sera a mezzanotte prima di andare a dormire..so che è sbagliatissimo..ma mi aiutava a studiare fino alle 3 di notte..solo che si dovrebbe studiare di giorno
|
Bevo 8/9 caffè al giorno dall’adolescenza.
Anni fa ho smesso per un periodo perché mi stava spuntando il dente del giudizio ed ero tutta infiammata e dolorante. Ho accantonato i caffè di colpo e non ho avuto nemmeno mal di testa.
L'ho deciso a cuor leggero, senza mettere in conto possibili effetti collaterali (sonnolenza, irritabilità, ecc).
Probabilmente è proprio questo atteggiamento ad avermi aiutata.
Non mi sono fatta condizionare dai pensieri e, quindi, ho affrontato tutto con zero ansia (solo tanto dolor per il denton  ).
Tu, però, hai dei timori… perciò molla ma con più dolcezza, per gradi.
Si può fare, forza
|
|
Ultima modifica di Xchénnpossoreg?; 16-11-2025 a 17:14.
|
16-11-2025, 17:37
|
#15
|
|
Esperto
Qui dal: Dec 2005
Messaggi: 5,227
|
La routine era:
7.30 caffè alto...come se fossero 2
11 caffè
13 caffè
16 caffè
Quindi 5 al giorno
Poi ne ho aggiunti uno alle 9.30 e uno alle 14.30.....7 al giorno o più.
Non li prendo più al bar,ho smesso da quando sono aumentati a 1.2 me li faccio a casa e sono più alti
|
|
|
16-11-2025, 17:48
|
#16
|
|
Esperto
Qui dal: Oct 2014
Messaggi: 14,179
|
La scimmia dei tanti caffè non mi ha mai preso.
Ne bevo 1 massimo 2 di mattina salvo casi eccezionali.
Salvo casi eccezionali appunto, devo assolutamente evitarlo oltre le 4 5 del pomeriggio altrimenti notte insonne assicurata
|
|
|
16-11-2025, 17:52
|
#17
|
|
Esperto
Qui dal: Nov 2009
Messaggi: 9,429
|
Dimenticavo.
Conosco un trucco per aiutarti a scalare
Ti spiego subito
Ultimamente il mio caffè di sempre ha aumentato a dismisura il prezzo.
Per forza di cosa l'ho sostituito e, nel mentre, ho provato delle miscele diverse.
Alcune non mi sono piaciute proprio perché erano troppo lontane dalla mia prima scelta.
Ecco il Barbatrucco.
Cosa ti piace? Quale tostatura preferisci? Ami l'arabica, la robusta o un mix?
Se non lo sai, controlla le specifiche del caffè che stai usando.
Bene, compra l'opposto.
Guarda il retro della confezione e, se serve, fai una ricerca su internet per capire come orientarti. Fai in modo di non avere altro in casa.
E bevi quello.
Sarai così scontento che ti passerà più facilmente la voglia del caffè
|
|
|
16-11-2025, 22:56
|
#18
|
|
Esperto
Qui dal: May 2022
Ubicazione: Agartha
Messaggi: 2,481
|
Io bevo tantissimi tè. Forse è ancora peggio perché è più sdoganato che il caffè faccia male, però anche il tè non è che sia da meno. Sicuramente non influisce sul mio sonno dato che dormo dieci ore.
|
|
|
 |
|