I pantaloni andrebbero sulle due zampe anteriori. L'uomo, anch'esso munito di quattro zampe, inserisce i pantaloni sulle due anteriori che ne permettono il sostentamento, con lo scopo ovviamente di coprire parti delicate come le gambe, le ginocchia e le cosce. Si potrebbe obiettare che il cane essendo quadrupede non vede nelle due gambe anteriori un punto di appoggio solido, ma è altresì risaputo che con uno certo sviluppo dei muscoli un cane potrà elevarsi in posizione retta per alcuni secondi, e se lo farà non utilizzerà le zampe posteriori ma esattamente come noi le anteriori.
Forse sto prendendo la cosa troppo seriamente?

le foto dopo diventano decisamente più impegnative