| 
	
	 | 
 
 
	
	
	
	
		
			
			 
			23-07-2013, 19:17
			
			
		 | 
		
			 
#41
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Aug 2009 
				Ubicazione: Roma 
				
				
					Messaggi: 5,539
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
 
 
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  An.dream
					 
				 
				Un conto è discutere sull'esistenza di Dio, un altro è ammettere che Dio esiste e andare ad indagare sulla sua benevolenza. In quest'ultimo caso mi sembra un po' troppo arduo per l'uomo capire la logica di un qualcosa di metafisico, sia esso il Dio cristiano o di qualsivoglia altra religione. Il Dio cristiano, nel 2013, è buono e stop, non si discute, la sua logica va oltre i limite della comprensione umana e agisce in modo misterioso, così come i suoi strumenti sono imprevedibili alla mente umana. In ogni credenza Dio ha delle sue caratteristiche e vanno accettate per quello che sono, è inutile andare a capire se Dio è buono, cattivo, alto, verde, bello o con gli zoccoli ai piedi. 
			
		 | 
	 
	 
 Di logica non ce n'è. E' come hai detto tu "è buono e stop" poi se ti manda inondazioni, permette lo svilupparsi di una società dove pochi hanno diritto ad un posto al sole...ti devi stare perché "è buono e stop".
 
E' per questo che io nn credo in un Dio che sia cristiano o di altra specie. Posso al più credere in un esser che ci ha creati ma che si discosta da qualunque definizione e attributo. Ci ho pensato e la mia risposta è stata ancora negativa, proprio nn ce l'ho la fede.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			23-07-2013, 19:32
			
			
		 | 
		
			 
#42
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Jul 2011 
				Ubicazione: In un mondo a parte... 
				
				
					Messaggi: 628
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			E' difficile credere alla bontà di un'entità divina quando si raggiunge il culmine del dolore, del buio interiore. 
C'è chi , toccando il fondo, scopre la propria fede e ad essa si affida, e chi invece esclude la possibilità che un dio possa esistere e  permettere agli uomini di soffrire.  
Io non mi sto ponendo il problema da tempo, ma... non penso che se un giorno dovessi trovare la fede o scoprirmi irrimediabilmente atea, che la mia vita subisca una vera svolta. 
Non mi piacerebbe pensare alla fede come una cosa capace di condizionarmi totalmente .
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			23-07-2013, 19:51
			
			
		 | 
		
			 
#43
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Avanzato 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Jul 2013 
				
				
				
					Messaggi: 450
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Winston_Smith
					 
				 
				Non è vero che ragione = bene e irrazionale = male (nè ovviamente il viceversa).  
Non è dimostrabile che esista solo ciò che è spiegabile razionalmente (né il contrario). Anche perché ciò che non è razionale non può essere né confermato né smentito razionalmente. 
Gli atteggiamenti deviati e immorali possono essere retti anche in modalità del tutto razionali (p. es. nel caso della frode di qualunque tipo). 
			
		 | 
	 
	 
 Non possiamo dimostrare tutto ciò che ci circonda in termini scientifici, ma direi che è stato spiegato molto, e sicuramente con più coerenza e senso di qualsiasi religione e delle sue fantasticherie. 
La paura è un sentimento irrazionale, così come il desiderio, l'avidità, la rabbia, sono tutti sentimenti che quando prendono il dominio sulla mente dell'individuo lo portano a compiere anche azioni sbagliate.  
Quindi per me razionalità vuol dire equilibrio e moralità. 
Nella frode il principio che ti spinge ad agire contro un'altra persona per trarne un vantaggio personale è sempre di matrice irrazionale. Può essere paura della miseria o voglia di guadagnare soldi in modo illegale.
 
edit: La fede ha una base fortemente irrazionale, la paura della morte e del dolore.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		
			 
				  
				
					
						Ultima modifica di Fry;  23-07-2013 a 20:15.
					
					
				
			
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			23-07-2013, 20:09
			
			
		 | 
		
			 
#44
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Oct 2011 
				Ubicazione: Florentia 
				
				
					Messaggi: 1,363
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  sognatricepazza
					 
				 
				Io non ci credo,basta vedere tutte le persone con problemi di ansia,depressione,disturbi vai,ecc...come puo'permettere tutto cio'? 
			
		 | 
	 
	 
 Hai scritto una parola che ha già in sè stessa la risposta alla tua domanda: Dio permette. Non è obbligatorio credere in Dio, però se non credi in Dio trova qualcuno o qualcosa all'altezza in cui credere... la vita da atei (non limitatamente inteso con nesso religioso, ma da assenza di credo, di motivazioni forti) è piuttosto noiosa...
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			23-07-2013, 20:40
			
			
		 | 
		
			 
#45
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Dec 2011 
				Ubicazione: sopra! le Murge 
				
				
					Messaggi: 685
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  tengere
					 
				 
				Dio è inumano, questa è la sua grandezza (C.G.Jung) 
 
Solo l'uomo puo essere buono e giusto, 
Dio è tutto, li crea uno per uccidere l'altro per essere uccisso, lui da la vita e la morte improvisamente, 
non, 
Dio non sarebbe Dio se fosse buono e giusto. 
 
Potrebbe essere invece qualcosa coem Gesu, o come un fiore, qualcosa fragile e delicato e buono, che allora invece noi dobbiamo aiutare a crescere nel mondo. Questo è un'altra concezione di Dio, e n questo caso certo non si puo parlare di onnipotenza di Dio, eventualmente di quella dell'uomo. 
			
		 | 
	 
	 
 appassionata di teologia?
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			23-07-2013, 20:49
			
			
		 | 
		
			 
#46
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Avanzato 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Jul 2013 
				
				
				
					Messaggi: 450
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Roy
					 
				 
				Hai scritto una parola che ha già in sè stessa la risposta alla tua domanda: Dio permette. Non è obbligatorio credere in Dio, però se non credi in Dio trova qualcuno o qualcosa all'altezza in cui credere... la vita da atei (non limitatamente inteso con nesso religioso, ma da assenza di credo, di motivazioni forti) è piuttosto noiosa... 
			
		 | 
	 
	 
 Dov'è scritto che l'ateo non ha motivazioni forti per vivere? Solo perchè non crede in una divinità risalente all'età del ferro vive una vita noiosa?
  
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			23-07-2013, 20:51
			
			
		 | 
		
			 
#47
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Intermedio 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Jun 2013 
				Ubicazione: in the sky 
				
				
					Messaggi: 153
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			dio non esiste 
e se è esistito è morto 
la religione rimane un'oppio dei popoli... anche se nella società del consumismo sfrenato subisce la concorrenza del dio denaro direi ancora piu' insidioso
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			23-07-2013, 23:05
			
			
		 | 
		
			 
#48
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jul 2013 
				
				
				
					Messaggi: 367
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Ognuno deve essere il Dio della propria storia, e se non è positiva fare di tutto per modificarla in meglio senza sperare nell'intercessione dei Santi
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			23-07-2013, 23:15
			
			
		 | 
		
			 
#49
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Dec 2006 
				Ubicazione: Veneto 
				
				
					Messaggi: 2,491
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			La nostra vita non è reale, tutto quello che ci circonda non è reale, viviamo dentro ad un grosso computer in una realtà virtuale come su matrix, Dio non è altro che il nerd che ha fatto questo programma schifoso.
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			23-07-2013, 23:20
			
			
		 | 
		
			 
#50
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jul 2013 
				
				
				
					Messaggi: 367
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Lost
					 
				 
				La nostra vita non è reale, tutto quello che ci circonda non è reale, viviamo dentro ad un grosso computer in una realtà virtuale come su matrix, Dio non è altro che il nerd che ha fatto questo programma schifoso. 
			
		 | 
	 
	 
 Grandissimo   
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			24-07-2013, 10:46
			
			
		 | 
		
			 
#51
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jun 2009 
				Ubicazione: Oceania, Pista Uno 
				
				
					Messaggi: 64,277
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Fry
					 
				 
				Non possiamo dimostrare tutto ciò che ci circonda in termini scientifici, ma direi che è stato spiegato molto, e sicuramente con più coerenza e senso di qualsiasi religione e delle sue fantasticherie. 
			
		 | 
	 
	 
 Coerenza e senso  umani, attenzione. 
Se accusi Dio di essere incoerente/ingiusto/whatever, non puoi che farlo secondo criteri umani. Ma se Dio è tale, non credo agisca secondo criteri (puramente) umani.
 [...] "Un uom nasce a la riva 
de l’Indo, e quivi non è chi ragioni 
di Cristo né chi legga né chi scriva;  
 
e tutti suoi voleri e atti buoni 
sono, quanto ragione umana vede, 
sanza peccato in vita o in sermoni.  
 
Muore non battezzato e sanza fede: 
ov’ è questa giustizia che ’l condanna? 
ov’ è la colpa sua, se ei non crede?".  
 
Or tu chi se', che vuo' sedere a scranna, 
per giudicar di lungi mille miglia 
con la veduta corta d'una spanna?  
 
Certo a colui che meco s’assottiglia, 
se la Scrittura sovra voi non fosse, 
da dubitar sarebbe a maraviglia.  
 
Oh terreni animali! oh menti grosse! 
La prima volontà, ch’è da sé buona, 
da sé, ch’è sommo ben, mai non si mosse.  
 
Cotanto è giusto quanto a lei consuona: 
nullo creato bene a sé la tira, 
ma essa, radïando, lui cagiona
(Par. XIX, 70-90)
 
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Fry
					 
				 
				La paura è un sentimento irrazionale, così come il desiderio, l'avidità, la rabbia, sono tutti sentimenti che quando prendono il dominio sulla mente dell'individuo lo portano a compiere anche azioni sbagliate. 
			
		 | 
	 
	 
 Anche l'amore puro è irrazionale, come la compassione, la generosità, ecc.
 
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Fry
					 
				 
				Quindi per me razionalità vuol dire equilibrio e moralità. 
			
		 | 
	 
	 
 Guarda che il cervello può essere usato indipendentemente dalla moralità, Machiavelli insegna.
 
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Fry
					 
				 
				Nella frode il principio che ti spinge ad agire contro un'altra persona per trarne un vantaggio personale è sempre di matrice irrazionale. Può essere paura della miseria o voglia di guadagnare soldi in modo illegale. 
			
		 | 
	 
	 
 Anche fosse così, la modalità dell'agire resterebbe comunque razionale: non si tratta di un comportamento puramente irrazionale in cui la ragione non interviene, tutt'altro. Con la frode la ragione viene utilizzata per uno scopo negativo (dal punto di vista morale). Con ciò si dimostra che la ragione non è sempre indissolubilmente legata a "equilibrio e moralità". La frode è un male proprio dell'uomo perchè implica necessariamente l'uso della ragione.
 D'ogne malizia, ch'odio in cielo acquista, 
ingiuria è 'l fine, ed ogne fin cotale 
o con forza o con frode altrui contrista.  
 
Ma perché frode è de l’uom proprio male, 
più spiace a Dio; e però stan di sotto 
li frodolenti, e più dolor li assale
(Inf. XI, 21-26)
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			24-07-2013, 11:14
			
			
		 | 
		
			 
#52
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Apr 2012 
				Ubicazione: Milano 
				
				
					Messaggi: 3,932
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			Io credo che esista un dio, una entità intelligente che ha generato il nostro universo e trascende ogni nostra esperienza... 
Se sia buono o meno non saprei dirlo, ma se è vero il libero arbitrio allora il mondo è sotto la gestione dell'uomo.
 
Siamo noi stessi che stabiliamo il giro del fumo insomma   
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			24-07-2013, 12:19
			
			
		 | 
		
			 
#53
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jul 2012 
				
				
				
					Messaggi: 271
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Stefania90
					 
				 
				Io fino a poco tempo fa ero diciamo "atea" o cmnq un pò arrabbiata con la figura di questo Dio che mi aveva dato la vita e poi abbandonata a me stessa, ma ultimamente ho ritrovato la fede in un modo così forse che ha quasi stravolto la mia vita. La vera fede è un'esperienza molto intima, nessuno può convincere nessuno dell'esistenza di Dio ne del fatto che Dio sia misericordioso e buono, lo si deve provare, si deve toccare il fondo, vivere quasi l'inferno sulla terra e poi "vedere la luce" di Dio, provare il suo amore, la sua dolcezza nel consolarti quando ti rivolgi a lui, la sua compagnia rassicurante quando sei solo e non hai nessuno accanto, ti assicuro che se mai vivrai  un'esperienza simile non ti chiederai più se Dio sia buono o meno, ma ripeto non posso convincerti di nulla, non ne ho il potere, ma spero tu possa sperimentare un giorno la vera fede. 
			
		 | 
	 
	 
 Concordo con te.La fede non nasce solo da un ragionamento in cui si valuta il fatto se Dio esista o meno.Si deve sentire dentro,deve essere un risveglio spirituale
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			25-07-2013, 19:11
			
			
		 | 
		
			 
#54
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Intermedio 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: May 2013 
				
				
				
					Messaggi: 129
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  ftz-Bastiani
					 
				 
				appassionata di teologia? 
			
		 | 
	 
	 
 mi piace pensare a queste cose, mi piacciono però tutte le religioni.
 
E ho scrito la mia tesi sulla religione in C.G. JUng. Per lui l'esperienza schizzofrenica o del male è altrettanto sacra di quella religiosa. 
Quindi comunque al di là del bene e del male.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			26-07-2013, 19:53
			
			
		 | 
		
			 
#55
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Principiante 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Feb 2013 
				
				
				
					Messaggi: 11
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			SI, Dio è solo bontà e giustizia e tutto ciò che è al di fuori di questo semplicemente non esiste. 
 
Come da bambini credevamo nelle fiabe ora crediamo nel male e nel dolore ma quando saremo "cresciuti" vedremo la realtà. 
 
Siamo tutti incazzati con Dio almeno un po'. A Lui sembra non dispiaccia. 
 
Il Dio che gli uomini adorano è solo un simulacro. La realtà di Dio non può essere compresa qui. Per questo essere incazzati con "dio" non è un male dopotutto.
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			26-07-2013, 23:13
			
			
		 | 
		
			 
#56
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Avanzato 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Jul 2013 
				
				
				
					Messaggi: 450
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Winston_Smith
					 
				 
				Coerenza e senso umani, attenzione. 
Se accusi Dio di essere incoerente/ingiusto/whatever, non puoi che farlo secondo criteri umani. Ma se Dio è tale, non credo agisca secondo criteri (puramente) umani. 
 
[...] "Un uom nasce a la riva 
de l’Indo, e quivi non è chi ragioni 
di Cristo né chi legga né chi scriva;  
 
e tutti suoi voleri e atti buoni 
sono, quanto ragione umana vede, 
sanza peccato in vita o in sermoni.  
 
Muore non battezzato e sanza fede: 
ov’ è questa giustizia che ’l condanna? 
ov’ è la colpa sua, se ei non crede?".  
 
Or tu chi se', che vuo' sedere a scranna, 
per giudicar di lungi mille miglia 
con la veduta corta d'una spanna?  
 
Certo a colui che meco s’assottiglia, 
se la Scrittura sovra voi non fosse, 
da dubitar sarebbe a maraviglia.  
 
Oh terreni animali! oh menti grosse! 
La prima volontà, ch’è da sé buona, 
da sé, ch’è sommo ben, mai non si mosse.  
 
Cotanto è giusto quanto a lei consuona: 
nullo creato bene a sé la tira, 
ma essa, radïando, lui cagiona 
(Par. XIX, 70-90) 
			
		 | 
	 
	 
 Beh mi pare che i progetti di dio fino ad adesso siano pienamente comprensibili dalla mente umana, tranne che le ovvie incoerenze ed è lì che il credente si gioca la carta jolly del dio "misterioso".  
Un ragazzo è ricoverato dopo un incidente. Si salva: dio è grande. Muore: dio agisce per vie misteriose.   
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Winston_Smith
					 
				 
				 l'amore puro è irrazionale, come la compassione, la generosità, ecc. 
			
		 | 
	 
	 
 La pensiamo diversamente.Secondo me tutti gli atti di compassione disinteressata e di amore puro sono la massima espressione della ragione dell'uomo. Quando cioè l'uomo mette a frutto la propria intelligenza per il bene.
 
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Winston_Smith
					 
				 
				 Anche fosse così, la modalità dell'agire resterebbe comunque razionale: non si tratta di un comportamento puramente irrazionale in cui la ragione non interviene, tutt'altro. Con la frode la ragione viene utilizzata per uno scopo negativo (dal punto di vista morale). Con ciò si dimostra che la ragione non è sempre indissolubilmente legata a "equilibrio e moralità". La frode è un male proprio dell'uomo perchè implica necessariamente l'uso della ragione. 
			
		 | 
	 
	 
 La modalità è razionale, ma la motivazione, e cioè fare il male a dei propri simili, è irrazionale.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			26-07-2013, 23:31
			
			
		 | 
		
			 
#57
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Jun 2012 
				Ubicazione: Milano 
				
				
					Messaggi: 4,748
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Winston_Smith
					 
				 
				O gente umana, per volar su nata, perché a poco vento così cadi? (cit.) 
			
		 | 
	 
	 
 
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Winston_Smith
					 
				 
				(Par. I, 1-3)  (Purg. XII, 37-39) 
			
		 | 
	 
	 
 
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Winston_Smith
					 
				 
				(Par. XIX, 70-90) (Inf. XI, 21-26) 
			
		 | 
	 
	 
 Si direbbe tu abbia una gran voglia di continuare il Commediaforum   , che cosa lo impedisce?   
Tornando in topic, sono ateo, non mi pongo nemmeno la questione.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			28-07-2013, 11:42
			
			
		 | 
		
			 
#58
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Oct 2011 
				Ubicazione: TORINO 
				
				
					Messaggi: 687
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			dio? who's that?
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			28-07-2013, 11:48
			
			
		 | 
		
			 
#59
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Intermedio 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: May 2013 
				
				
				
					Messaggi: 129
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  n. 8028
					 
				 
				dio? who's that? 
			
		 | 
	 
	 
 
ciò che esiste e non puo che esistere
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			28-07-2013, 12:47
			
			
		 | 
		
			 
#60
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Sep 2010 
				
				
				
					Messaggi: 825
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  n. 8028
					 
				 
				dio? who's that? 
			
		 | 
	 
	 
 Non conosci Dio? È stato un grande.
  
Ci ha dato anche "paradiso e inferno":
 
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
 
	
		  | 
	
	
		
		
		 | 
	
 
 
	
	
 
 
 
	
	
		
	
	
 
			 |