FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Fobia Sociale > Presentazioni
Rispondi
 
Vecchio 11-02-2012, 17:51   #1
Banned
 

Mi chiamo Francesca, sono nata nel mese di luglio, con gli occhi aperti. Vivevo in una cascina, circondata da campi di granturco.Sono venuta alla luce durante un uragano, cresciuta nel silenzio, coccolata dai ritmi della natura. Poi però ho iniziato ad andare alla scuola materna,le mie maestre erano terribili. Non volevano che le toccassi, o anche solo che mi avvicinassi troppo a loro o al loro "trono". Ho organizzato, appoggiata da altri bambini, una fuga. X una decina di giorni abbiamo scavato un buco sotto la rete, e siamo scappati urlando, nel giardino,poi sono stata messa in punizione, sola. Ho conosciuto il rumore, la televisione, la freddezza, la massificazione, gli obblighi (non costruttivi). Mi sono tappata le orecchie con le mani, ma nn è stato sufficiente.Ho fatto le elementari in un'altra regione, l'Emilia-Romagna. Qui i bambini già all'ultimo anno di materna scimmiottavano gli adulti, facendo i morosini.In prima e in seconda le mie insegnanti mi hanno ignorata completamente, nn mi permettevano nemmeno di andare al bagno, e tutto perchè anche mia madre lavorava lì, era nuova, "straniera", aveva idee originali, decisamente fuori dagli schemi, era gentile. Quelle vecchie maestre nn erano abituate a tutto ciò, e spesso quello che nn si conosce fa paura, e quindi va combattuto, trasformato o eliminato, per ripristinare la stagnante "normalità". Scappavo piangendo nella classe dove insegnava mia madre, mi rifugiavo sugli alberi del giardino, nn volevo più andare a scuola, e io ho sempre amato imparare. I miei genitori hanno ritenuto che quella situazione fosse insopportabile per una bambina così piccola, così nell'estate della seconda ho fatto il programma di terza e dato un esame per andare in quarta. Nn l'avessi mai fatto! Sn stata catapultata in una classe già unita, chiusa. In cui le bambine nn si limitavano a tenere per mani i compagni, ma sfogliavano riviste di motorini e gossip, avevano lo smalto sulle mani, nelle festicciole pomeridiane mettevano il CD dei Blue e calzavano le scarpe con tacco a spillo di mamme e sorelle maggiori, ridevano guardando il "pacco" ai ragazzi grandi...nn avevano certo tempo da perdere a leggere riviste di animali, ascoltare i Queen, o guardare musical degli anni 70. Mi sentivo davvero brutta, un esserino fatto a metà, nè maschio nè femmina, senza un posto nel mondo. Alle medie ho cambiato nuovamente città, sn andata in una classe in cui nn conoscevo nessuno. Nn è stato affatto facile, un po' per la mia riservatezza, un po' xk non sono mai stata abituata a stare con gli altri, ma soprattutt perchè tutti copiavano, parlavano, sputavano, bestemmiavano. In classe, a ricreazione, i miei compagni si alzavano di scatto, correvano x le scale, rovesciavano le sedie, passavano ore in bagno, simulavano guerre...io invece rimanevo seduta in maniera composta e, con grande disgusto, fissavo x tt il tempo lo stesso punto nella cartina appiccicata sul muro, ogni volta. X me scuola era passione, coinvolgimento, regole giuste da difendere e rispettare volentieri, umanità. Invece l'insegnante di francese si mostrò preoccupato per il mio comportamento, troppo serioso. Un professore di ginnastica mi disse k a 16 anni, se avessi continuato in quel modo, sarei diventata una drogata e alcolizzata, xk nn si poteva "resistere" a fare una vita così.
Ma torniamo ai miei coetanei. Quando ci si ritrovava x i compleanni non si faceva una parola. Tt erano attaccati ai cell, e aggeggi simili. Io sapevo a malapena mandare i messaggi, di solito chiamavo sempre, nn mi attirava quel mondo, amavo sentire in qualche modo le persone. Ma quando ripenso a quei 3 anni x prima cosa mi vengono in mente le prese in giro...x il mio aspetto (mia mamma mi urlava dalle scale di pettinarmi in capelli, ma io li avevo corti, bastava una sistemata con le dita, x me nn erano cose importanti, bastava fossero puliti ), per i miei vestiti nn omologati (a quel tempo andavano di moda i jens stretti neri, le cinture delle superchicche, le felpone a stelle). Il mio stile British era decisamente troppo diverso dai contadinotti, ma come facevo a saperlo, io? Il loro era un ritornello umiliante e perforante. Anche se fino alla terza media nn ho mostrato cedimenti, improvvisamente ho visto allo specchio una ragazzina un bel po' sfigata, senza trucco, vestiti vistosi e succinti, scarpe alla moda, cinture sotto il seno, cn una faccia trp paffuttella e un corpo trp magro. Ho iniziato ad essere ossessionata dalle "grandi performances" nn solo scolastiche, ma anche dal punto di vista estetico, e in fatto di tecnologie. Ben presto ho iniziato a nn uscire di casa se avevo qualche brufolo, se nn mi convinceva del tutto la mia immagine riflessa allo specchio, se i denti nn erano abbastanza bianchi, se la piega era venuta male, se il mascara era finito, se avevo il viso stanco...Qualche rara volta sn andata alle feste, ma il mio era un involucro solo da guardare, perchè se avessi aperto la bocca mi sarei subito distinta da quelle persone.
Anche cn un aspetto impeccabile nessuno era interessato a me. Forse, poco alla volta, diventò un aspetto troppo impeccabile. Ero chiusa? Intimorivo? Le mie parole invitavano a riflettere, cosa k quei ragazzini volevano assolutamente evitare? Forse è così. Per anni nn mi sono raccolta i capelli e ho portato la frangia lunga, perchè in realtà desideravo nascondermi il + possibile.
Questa estate ho fatto un ultimo tentativo, mi sono lasciata convincere da mia mamma a contattare un gruppo di mie compaesane, sn uscita cn loro qualche volta, ma già la prima serata è stata un vero shock. Essere tutte ragazze è come dare ai maschi la licenza di saltarti addosso e se per le altre era una cosa abbastanza normale, xk loro, nonostante abbiano la mia età, ci vanno da anni, x me è stata una cosa abbastanza forte. Ho trascorso tt la serata difendendomi, oltre che dalle mani addosso, anche da pressanti inviti a bere, a fumare (non solo sigarette) e ho notato k anche x queste ragazze, pur liceali come me e brave a scuola, tt questo pareva normale e mi dicevano che ero molto timida e che dovevo lasciarmi andare per divertirmi. Nn ho potuto nn notare che prima di lasciarsi andare e divertirsi hanno avuto bisogno di tracannare numerosi drink. Ho così scoperto l'idea di divertimento di quasi tutti i miei conoscenti. Ho provato ad uscire con gruppi diversi, ma ogni volta mi sono pentita di averlo fatto. In più erano sempre gruppi nuovi, nn riuscivo a sentirmi a mio agio, mi irrigidivo, nn sapevo come spiegarmi, mi sentivo al posto sbagliato, nn sapevo cm scappare, ho subito violenze psicologiche (visione di film nn horror, ma cn proprio istigazioni pesanti alla violenza e alla vendetta), senza riuscire ad alzare i tacchi e chiamare i miei genitori, x la paura di sbagliare porta (erano sempre case e situazioni per me nuove), di fare figuracce, x la speranza k le cose sarebbero migliorate, k quelle persone nn potevano avere sul serio tutta quella aggressività e rabbia repressa.
I miei muscoli, specialmente quelli delle gambe, hanno iniziato ed essere troppo in tensione, a farmi uscire entrambe le rotole, a nn farmi camminare più.
Alle superiori ho perso 101 giorni di scuola in seconda, + di 80 in terza e in quarta ho frequentato soltanto 30 giorni, poi mi sono ritirata...ora sono a casa da scuola, mi è venuta la dermatite, sn praticamente diventata una talpa, mi sn ridotta a portar fuori il cane all'una e mezza di notte, per essere sicura di nn incontrare nessuno. Nn ho voluto mantenere i contatti praticamente con nessuno. Ho una situazione veramente difficile e dolorosa in casa, ci sn stati problemi nella vendita della casa di mia nonna, mio padre mi fa pensare quasi quotidianamente al suicidio, sn mesi che nn ho voglia di vedere nessuno, che faccio fatica a parlare, k nn riesco nemmeno più a scrivere...certe volte nn ho la forza nemmeno per asciugarmi i capelli, mando mia madre a prendere quello k mi serve nei negozi. Nn ho + nemmeno un briciolo di fiducia nelle persone, ho avuto brutte esperienze anche con le psicologhe, sto perdendo stima anche in me stessa. Spesso mi sento davv stupida e impotente, nn riesco a raggiungere nessun obiettivo, nemmeno quello di andare a letto un po' prima, di fare qualcosa, almeno con le mani. Avevo molti sogni, a portata di mano, ci sn + persone che credono in me, ma io sono così insicura...così triste, mi sento finita, spacciata, vecchia. Ho così tanta voglia di sparire, ma mi dà fastidio persino togliermi una pellicina -.- ho imparato a camminare senza mai cadere, vivo nel dolore senza tuttavia averlo mai conosciuto davvero.
Sono stufa di far parte di un mondo dove i "lupi" la fanno da padroni, in cui è obbligatorio divertirsi e fingere k le cose vadano sempre bene. Questa purtroppo è la società che esorcizza le emozioni profonde e naturali, sostituendole cn stati d'animo artificiali e surreali, qui nn è facile nemmeno accettare e mostrare le proprie debolezze.Per non parlare dell'adolescenza!
A 16 anni sembra normale essere circondati da persone che hanno così tanta paura di soffrire che ignorano persino il dolore degli altri, xk forse nn sanno cm gestirlo o, peggio, pensano di venirne contaminati. Allora si rifugiano nel branco, dove ridere di nulla per non pensare è sempre facile.A 16 anni sembra normale k i propri coetanei siano insensibili, immaturi e superficiali, totalmente mancanti di un'educazione affettiva.A 16 anni sembra normale nn essere presi sul serio, in quanto volubili adolescenti.A 16 anni o ci si omologa a un certo standard nn sono estetico, ma mentale e abitudinario oppure si è invisibili (nelle giornate fortunate).A 16 anni nn si dispone dei mezzi adeguati per difendersi nemmeno (e specialmente) dai propri genitori.
E poi a 16 anni lo spirito di sopravvivenza sa essere davvero "prepotente" ed è ancora piuttosto doloroso vederlo piano piano sprofondare nella palude del nulla.Quanta voglia di sparire
Vecchio 12-02-2012, 12:37   #2
Banned
 

Sento proprio il bisogno di complimentarmi con te per la presentazione.
Vecchio 12-02-2012, 13:58   #3
Esperto
L'avatar di very90
 

Gran bella presentazione, brava.

Complimenti anche per la maturità, è da poche persone esprimersi e riflettere così già a 16 anni, non avrai affatto avuto un passato facile.

Benvenuta tra noi!
Vecchio 12-02-2012, 14:03   #4
Esperto
L'avatar di barclay
 

Benvenuta
Vecchio 12-02-2012, 14:09   #5
Banned
 

Ciao e benvenuta...
Vecchio 12-02-2012, 15:32   #6
Esperto
L'avatar di Otago
 

Benvenuta.
Ti faccio anche i complimenti per come hai scritto.
Prendo anche spunto da quello che hai scritto, sopratutto sul mondo scolastico, leggendo debbo ammettere di essermi sentito fortunato ad aver vissuto in un mondo scolastico, specialmente le elementari e le medie non colpito dall'immagine e dalla tecnologia. Non è che io sia così in là negli anni, anzi, ma mi sono trovato proprio sul bordo del cambiamento, nel giro di pochissimi anni (2-3) le cose sono cambiate tantissimo.
Oggi i bambini sono sempre attaccati al cellulare e badano già a come si vestono, i cellulari quand'ero piccolo io manco c'erano, alle superiori in quinta erano in quattro gatti ad averlo, mentre le matricole ce lo avevano tutti. Vedo anche i miei nipoti che sono sempre attaccati ai videogame et ot similia, quand'ero io piccolo in primavera si andava a catturare i girini, a giocare a pallone o nel mio caso (ero giovane, siate comprensivi), a tirare la coda ai gatti.

Nebbiolina sono molto dispiaciuto nel leggere ciò che hai docuto vivere.

Ultima modifica di Otago; 12-02-2012 a 16:22.
Vecchio 12-02-2012, 15:53   #7
Banned
 

Quote:
Originariamente inviata da Marco Russo Visualizza il messaggio
Sento proprio il bisogno di complimentarmi con te per la presentazione.
Ti ringrazio se devo essere sincera non mi convince per un granchè per molti motivi, ma mi fido del tuo giudizio
Vecchio 12-02-2012, 15:57   #8
Banned
 

Quote:
Originariamente inviata da very90 Visualizza il messaggio
Gran bella presentazione, brava.

Complimenti anche per la maturità, è da poche persone esprimersi e riflettere così già a 16 anni, non avrai affatto avuto un passato facile.

Benvenuta tra noi!

Grazie, non è stato facile, ma ne ho letti di peggiori anche su questo forum e quasi mi vergogno di essere così "passiva" visto che alla fine grandi traumi non ne ho avuti...ma per poter sperare in un miglioramento bisogna accettarsi al 100 % (uff)! Cmq sia ancora grazie, sono molto contenta mi abbiate accettata ^^
Vecchio 12-02-2012, 16:02   #9
Banned
 

Quote:
Originariamente inviata da Otago Visualizza il messaggio
Benvenuta.
Ti faccio anche i complimenti per come hai scritto.
Prendo anche spunto da quello che hai scritto, sopratutto sul mondo scolastico, leggendo debbo ammettere di essermi sentito fortunato ad aver vissuto in un mondo scolastico, specialmente le elementari e le medie non colpito dall'immagine e dalla tecnologia. Non è che io sia così in là negli anni ma mi sono trovato proprio sul bordo del cambiamento, nel giro di pochissimi anni (2-3) le cose sono cambiate tantissimo.
Oggi i bambini sono sempre attaccati al cellulare e badano già a come si vestono, i cellulare quand'ero piccolo io manco c'erano, alle superiori in quinta erano in quattro gatti ad averlo, mentre le matricole ce lo avevano tutti. Vedo anche i miei nipoti che sono sempre attaccati ai videogame et ot similia, quand'ero io piccolo in primavera si andava a catturare i girini, a giocare a pallone o nel mio caso (ero giovane, siate comprensivi), a tirare la coda ai gatti.

Nebbiolina sono molto dispiaciuto nel leggere ciò che hai docuto vivere.
Grazie mille Otago è proprio così...spero che prima o poi anche le nuove generazioni aprano gli occhi e si accorgano che la natura ci ha dato tutto e vivere nella semplicità è più appagante : )
Vecchio 12-02-2012, 17:37   #10
Esperto
L'avatar di Don Chisciotte
 

Benvenuta!

PS: presentazione bellissima.
Vecchio 12-02-2012, 18:07   #11
Banned
 

Quote:
Originariamente inviata da Don Chisciotte Visualizza il messaggio
Benvenuta!

PS: presentazione bellissima.
Grazie mille e complimenti per il nickname
Vecchio 12-02-2012, 18:21   #12
Esperto
L'avatar di Don Chisciotte
 

Quote:
Originariamente inviata da nebbiolina95 Visualizza il messaggio
Grazie mille e complimenti per il nickname
Thanks.
Vecchio 12-02-2012, 18:36   #13
Esperto
L'avatar di Kitsune
 

Benvenuta
Vecchio 12-02-2012, 19:27   #14
Banned
 

Siamo quasi coetanei e so di cosa parli, e per questo vorrei mandarti un messaggio "speranzoso".
Infatti io sono venuto a contatto con tutti i tipi di persone e mondi, da quelli casinisti fumo sesso dorga e rock'n'roll a i santarellini.
Ho avuto la fortuna di conoscere persone simili a me, il mondo è pieno di persone diverse ed è proprio questa diversità mentale che porta una crescita interiore.
Non arrenderti, non a 16 anni, combatti, cerca qualuno per cui vale la pena continuare! Ho avuto modo di conoscere persone di tutti i tipi e, malgrado magari siano una minoranza, quelli che sono simili o che possono essere in sintonia ci sono....
...e non escludere a priori chi è totalmente diverso da te (si, lo ammetto, ho avuto amici che molti di voi definirebbero "figobulli" e con i quali ho condiviso un bel rapporto nel periodo delle medie, malgrado la differenza di opinioni).

Il mondo è bello perchè è vario.
Vecchio 12-02-2012, 20:29   #15
Avanzato
L'avatar di Deidara93
 

ciao benvenuta, la tua presentazione mi ha molto colpito, sei una ragazza che ha grandi capacità e sei molto intelligente, invece non lo è il mondo che è attorno a noi. i tempi sono cambiati e andranno sempre in peggiorando, l'unica cosa da fare è farsi forza e accettare il mondo così com'è...
spero solo che finisca alla svelta questa adolescenza. che sia maledetto colui che dice che l'adolescenza è il periodo piu bello della vita!
Vecchio 12-02-2012, 20:38   #16
Esperto
L'avatar di Inosservato
 

benvenuta
Vecchio 12-02-2012, 20:58   #17
Intermedio
L'avatar di Heropas
 

Benvenuta!
Vecchio 12-02-2012, 21:26   #18
Esperto
L'avatar di monika89
 

Benvenuta
Vecchio 12-02-2012, 23:04   #19
Banned
 

Quote:
Originariamente inviata da Kavin Casey Visualizza il messaggio
Siamo quasi coetanei e so di cosa parli, e per questo vorrei mandarti un messaggio "speranzoso".
Infatti io sono venuto a contatto con tutti i tipi di persone e mondi, da quelli casinisti fumo sesso dorga e rock'n'roll a i santarellini.
Ho avuto la fortuna di conoscere persone simili a me, il mondo è pieno di persone diverse ed è proprio questa diversità mentale che porta una crescita interiore.
Non arrenderti, non a 16 anni, combatti, cerca qualuno per cui vale la pena continuare! Ho avuto modo di conoscere persone di tutti i tipi e, malgrado magari siano una minoranza, quelli che sono simili o che possono essere in sintonia ci sono....
...e non escludere a priori chi è totalmente diverso da te (si, lo ammetto, ho avuto amici che molti di voi definirebbero "figobulli" e con i quali ho condiviso un bel rapporto nel periodo delle medie, malgrado la differenza di opinioni).

Il mondo è bello perchè è vario.

Grazie Kavin...hai ragione, bisognerebbe "accontentarsi" del buono che c'è in ogni persona e valorizzarlo...senza però farci male con i loro artigli
Vecchio 12-02-2012, 23:05   #20
Banned
 

Quote:
Originariamente inviata da Deidara93 Visualizza il messaggio
ciao benvenuta, la tua presentazione mi ha molto colpito, sei una ragazza che ha grandi capacità e sei molto intelligente, invece non lo è il mondo che è attorno a noi. i tempi sono cambiati e andranno sempre in peggiorando, l'unica cosa da fare è farsi forza e accettare il mondo così com'è...
spero solo che finisca alla svelta questa adolescenza. che sia maledetto colui che dice che l'adolescenza è il periodo piu bello della vita!
Grazie Deidara hai proprio ragione, bisogna accettarlo e crearsi una piccola oasi...speriamo bene
Rispondi


Discussioni simili a Cristalli di ghiaccio
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
come rompere il ghiaccio col prossimo... mariobross Timidezza Forum 11 20-06-2009 17:13
[PSGVFM] Pattinata sul ghiaccio very fobic milano IndianaFobic Contatti 10 26-12-2008 20:14



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:23.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Powered by vBadvanced CMPS v3.2.2