|
|
19-04-2025, 23:13
|
#61
|
Intermedio
Qui dal: Jun 2023
Messaggi: 278
|
Quote:
Originariamente inviata da Wrong
Una cocincina nana. Sono in trip completo con queste galline.
|
madò sono pokemon
|
|
19-04-2025, 23:16
|
#62
|
Esperto
Qui dal: Jul 2012
Messaggi: 27,191
|
Quote:
Originariamente inviata da muttley
Comunque dire che gli sprechi di risorse pubbliche rappresentano un danno maggiore per l'erario rispetto quantità sesquipedale di soldi sottratti al fisco di chi dichiara meno di quello che guadagna o di chi non dichiara affatto significa non avere il senso della realtà secondo me.
Ma ti perdono, secondo me odi gli insegnanti perché andavi male a scuola (mi pare di ricordare che lo avessi scritto).
E ogni caso gli insegnanti fanno meno ore di insegnamento frontale rispetto alle ore lavorate da altre categorie perché lo stato non vuole sganciare i soldi per farci lavorare in ufficio dopo le lezioni. Dovrebbero darci attrezzature che funzionano, bagni che funzionano, strumentazioni varie, buoni pasto...meglio farci lavorare poco e non darci l'occorrente per altro lavoro di back-office e paperwork vario. In UK, nel cui sistema scolastico pubblico cercai di inserirmi per un breve periodo, gli insegnanti sono tenuti a stare in ufficio per molte ore dopo le lezioni, ma hanno tutta una serie di benefit che qui ci sogniamo.
PS Altrove hai scritto che gli insegnanti che vogliono togliere il crocifisso poi si fanno le vacanze...che contraddizione c'é nel volere la laicità dello stato e fare le vacanze? Non volere i simboli religiosi in classe mica significa essere anticlericali.
|
Ah io sarei per le 40 ore in contratto, fra classe e tutti gli altri adempimenti e riunioni. Ma finite quelle basta, no registro no chat no corsi no telefonate niente di extra a casa. Non perché avremmo più considerazione sociale , perché tanto in quanto statali comunque non fai niente pure se sono 60 ore, quanto perché si lavorerebbe meno.
|
|
19-04-2025, 23:20
|
#63
|
Esperto
Qui dal: Sep 2022
Messaggi: 2,347
|
Quote:
Originariamente inviata da muttley
PS Altrove hai scritto che gli insegnanti che vogliono togliere il crocifisso poi si fanno le vacanze...che contraddizione c'é nel volere la laicità dello stato e fare le vacanze? Non volere i simboli religiosi in classe mica significa essere anticlericali.
|
Se togliamo i crocifissi dalle aule e poi il risultato sono le studentesse con il burqua e il niqab abbiamo fatto solo passi indietro.
A questo punto meglio i crocifissi e la chiesa se questa è l'alternativa.
Io sono ateo ma a questo punto credo che riprenderò a frequentare la chiesa, solo per ostacolare islamici e sinistroidi, la mia non è una questione di fede ma una questione politica
|
|
19-04-2025, 23:21
|
#64
|
Esperto
Qui dal: Jul 2012
Messaggi: 27,191
|
Ma ste cocincine nane sono semplicemente le gallinette nane che avevano tutti, o una razza particolare?
Il nome è molto bello.
Le galline nane le ho sempre viste, non mi suscitano niente, giusto un po' di fame ma forse sono tutte ossa.
|
|
19-04-2025, 23:36
|
#65
|
Esperto
Qui dal: Aug 2007
Messaggi: 23,870
|
Quote:
Originariamente inviata da Sheev Palpatine
Se togliamo i crocifissi dalle aule e poi il risultato sono le studentesse con il burqua e il niqab abbiamo fatto solo passi indietro.
A questo punto meglio i crocifissi e la chiesa se questa è l'alternativa.
Io sono ateo ma a questo punto credo che riprenderò a frequentare la chiesa, solo per ostacolare islamici e sinistroidi, la mia non è una questione di fede ma una questione politica
|
Mi spieghi quale affinità c'é tra il simbolo religioso indossato dalla persona e il simbolo religioso affisso allo spazio circostante? Nessuno vuole strappare crocifissi e rosari di dosso alla gente, tanto per la cronaca, semmai si vuole toglierli quali orpelli obbligatori di un ambiente. Idem per la mezzaluna e la falce, il simbolo Om, il Trishula, il Sudarshana Chakra e qualsiasi altro simbolo di qualsiasi altro credo religioso e politico.
|
|
Ieri, 00:01
|
#66
|
Intermedio
Qui dal: Jul 2022
Messaggi: 172
|
Spero di trovarci tanta pazienza.
|
|
Ieri, 00:06
|
#67
|
Esperto
Qui dal: Sep 2022
Messaggi: 2,347
|
Quote:
Originariamente inviata da muttley
Mi spieghi quale affinità c'é tra il simbolo religioso indossato dalla persona e il simbolo religioso affisso allo spazio circostante? Nessuno vuole strappare crocifissi e rosari di dosso alla gente, tanto per la cronaca, semmai si vuole toglierli quali orpelli obbligatori di un ambiente. Idem per la mezzaluna e la falce, il simbolo Om, il Trishula, il Sudarshana Chakra e qualsiasi altro simbolo di qualsiasi altro credo religioso e politico.
|
Le parole di Marco Rizzo esprimono in maniera perfetta la situazione:
«Se trent'anni fa aveste chiesto a Marco Rizzo : "Il crocifisso nelle aule delle scuole deve esserci?", io per un criterio di laicità dello Stato, avrei detto di no. Ma oggi dico una cosa diversa perchè oggi vogliono togliere il crocifisso dalle scuole, non per un principio di laicità dello Stato, ma per non dispiacere a qualche musulmano. Allora no, perchè non c'è la reciprocità»
https://www.instagram.com/marcorizzo...l/DE2z_buIYkj/
|
|
Ieri, 00:11
|
#68
|
Esperto
Qui dal: Jun 2022
Messaggi: 1,883
|
un crocifisso di cioccolato contentente succo di melograno/a, un calice come quello che usa il prete durante la messa dove versare il succo, un'ostia da inzuppare
|
|
Ieri, 00:32
|
#69
|
Esperto
Qui dal: May 2014
Ubicazione: Marche
Messaggi: 4,132
|
Un Worm Hole extradimensionale che mi conduca nel preciso istante dell'apertura dell'uovo in una realtà dove riesco ad essere amato senza sbarellare e riesco ad amare senza far sbarellare nessuno.
Dove ho in controllo delle mie emozioni e, in sovrappiù, un destriero di nome Benjo, fedele e dal manto... boh... sceglite voi.
|
|
Ieri, 00:40
|
#70
|
Esperto
Qui dal: Jun 2020
Ubicazione: Lazio
Messaggi: 9,753
|
Una bomba
|
|
Ieri, 08:52
|
#71
|
Esperto
Qui dal: Aug 2007
Messaggi: 23,870
|
Quote:
Originariamente inviata da Sheev Palpatine
Le parole di Marco Rizzo esprimono in maniera perfetta la situazione:
«Se trent'anni fa aveste chiesto a Marco Rizzo : "Il crocifisso nelle aule delle scuole deve esserci?", io per un criterio di laicità dello Stato, avrei detto di no. Ma oggi dico una cosa diversa perchè oggi vogliono togliere il crocifisso dalle scuole, non per un principio di laicità dello Stato, ma per non dispiacere a qualche musulmano. Allora no, perchè non c'è la reciprocità»
https://www.instagram.com/marcorizzo...l/DE2z_buIYkj/
|
Rizzo è ormai andato sul viale della senescenza, momento in cui la razionalità lascia il posto all'emotività. La nostra costituzione garantisce la libertà di culto senza restrizioni in base a questioni di reciprocità. Se Rizzo vuole introdurre tali restrizioni, deve modificare l'articolo 19 della costituzione.
|
|
Ieri, 08:54
|
#72
|
Esperto
Qui dal: Jun 2024
Messaggi: 974
|
Quote:
Originariamente inviata da muttley
Comunque dire che gli sprechi di risorse pubbliche rappresentano un danno maggiore per l'erario rispetto quantità sesquipedale di soldi sottratti al fisco di chi dichiara meno di quello che guadagna o di chi non dichiara affatto significa non avere il senso della realtà secondo me.
Ma ti perdono, secondo me odi gli insegnanti perché andavi male a scuola (mi pare di ricordare che lo avessi scritto).
E ogni caso gli insegnanti fanno meno ore di insegnamento frontale rispetto alle ore lavorate da altre categorie perché lo stato non vuole sganciare i soldi per farci lavorare in ufficio dopo le lezioni. Dovrebbero darci attrezzature che funzionano, bagni che funzionano, strumentazioni varie, buoni pasto...meglio farci lavorare poco e non darci l'occorrente per altro lavoro di back-office e paperwork vario. In UK, nel cui sistema scolastico pubblico cercai di inserirmi per un breve periodo, gli insegnanti sono tenuti a stare in ufficio per molte ore dopo le lezioni, ma hanno tutta una serie di benefit che qui ci sogniamo.
PS Altrove hai scritto che gli insegnanti che vogliono togliere il crocifisso poi si fanno le vacanze...che contraddizione c'é nel volere la laicità dello stato e fare le vacanze? Non volere i simboli religiosi in classe mica significa essere anticlericali.
|
evasione fiscale stimata 80 miliardi. spesa pubblica 1100 miliardi. pensare che il 93% della spesa pubblica non sia sprecata è avere senso della realtà? cavoli allora siamo il paese più efficiente del mondo...
voi citate sempre l'evasione fiscale come origine di tutti mali per la mancanza di risorse ma io invece penso che ci siano anche altre fonti di spreco a cui attingere.
quella sul crocifisso era ovviamente un a battuta ma in linea di principio non ci sarebbe nulla di male a passare in aula il 25 dicembre o il giorno di pasqua giusto? io e tanti altri lavoriamo.
Non so nei paesi islamici, ma in italia durante il ramadam i muslumani lavorano pure senza mangiare e bere perché non è riconosciuta la loro religione.
comunque non odio tutti gli insegnati, solo quelli che ho avuto io
|
Ultima modifica di 3stm; Ieri a 09:07.
|
Ieri, 11:24
|
#73
|
Esperto
Qui dal: Jul 2012
Messaggi: 27,191
|
Ah ecco.
Pure io odiavo i miei insegnanti, li ho apprezzati a posteriori. E viceversa, quelli che apprezzavo, a posteriori li ho visti diversamente e non li ho apprezzati più.
Farne una questione di spesa pubblica...ma ok, togliamo tutto il carrozzone statale di parassiti per risparmiare. Però poi, quando avete bisogno di una carta, di chi vi istruisce e si smazza la vostra la prole, della sanità, vi arrangiate. Andate da privati. Come si fa a dire che oltre il 90% della spesa pubblica è spreco? Ospedali e tutto l'apparato sanitario, scuole, strade, RSA, assistenti sociali... Ma lo sapete quanto costa un farmaco antitumorale? Un intervento chirurgico? Un esame diagnostico specifico? Un ricovero di una settimana in regime privato? Se non vi serve il pubblico perché è spreco ok, evadete pure tutto, ma poi quando vi ammalate vi pagate voi qualsiasi spesa con quello che vi siete tenuti. Vediamo se vi bastano. E per strada volate, che
tanto le strade sono sprechi. I figli si possono pure tenere in homeschooling, tanto la scuola è tutto spreco. O si paga quella privata. Università? Privata. Pagate con quello che vi tenete, ma se vi serve un intervento o una terapia chemio, tanti auguri a voi. Non costano 100 euro. Se vi trovate licenziati e con spese vive e senza risparmi ? Niente sussidi, sono spreco. Magari chiedete ad altri evasori se hanno qualcosa da darvi da mangiare o se vi comprano le medicine . Col 7% di spesa pubblica vediamo cosa ci si fa.
Le feste degli islamici? Ah per me... O si mettono a calendario tutte le feste di ogni religione (cazzata) oppure si tolgono e chi vuole prende un permesso per andarsene a messa. Gli alunni islamici che stanno a casa per la festa di fine ramadan e del sacrificio devono giustificare l'assenza, come suppongo anche i lavoratori islamici che vogliono stare a casa in quei giorni. I cattolici no, le hanno come feste rosse.
PS: in Germania chi professa una religione se la paga.
PPS: in molto paesi europei le pause scolastiche sono di più, non fanno 200 giorni ma meno. E non sono sempre legate alle feste tradizionali.
|
Ultima modifica di claire; Ieri a 11:40.
|
Ieri, 12:18
|
#74
|
Esperto
Qui dal: Aug 2012
Ubicazione: Banned
Messaggi: 18,532
|
Quote:
Originariamente inviata da 3stm
voi citate sempre l'evasione fiscale come origine di tutti mali per la mancanza di risorse ma io invece penso che ci siano anche altre fonti di spreco a cui attingere.
|
in europa siamo quelli che hanno piu soldi in banca e abbiamo gli stipendi piu bassi d europa ..... siamo primi ad evasione fiscale , e gli statali nn possono evadere , collega i punti e capisci che è uno dei principali mali dell italia .... il discorso degli sprechi pubblici regge poco e nn è certo colpa di chi ci lavora nel pubblico , ma di chi amministra il pubblico .... ma d altronde distruggere il pubblico è la classica strategia di uno stato che preme per il privato .
poi la gente vedendo che funziona sempre peggio il pubblico , invece di lamentarsi che dovrebbero migliorarlo preferisce dire , leviamo il pubblico e andiamo di privato .... altro ragionamento che con la logica fa a botte.
ma d altronde ormai tocca copiare milei , trump e sta gentaglia qua ....
|
Ultima modifica di varykino; Ieri a 12:21.
|
Ieri, 13:48
|
#75
|
Esperto
Qui dal: Aug 2007
Messaggi: 23,870
|
3stm credo tu faccia riferimento a quella famigerata ricerca della Cgia di Mestre (già il fatto che siano veneti non dovrebbe farti dubitare della loro onestà a priori?  ), la quale sosteneva che i numeri dell'evasione fiscale non ammontano alla metà degli sprechi nella pubblica amministrazione. Ogni volta che qualcuno tenta di affrontare la questione, si finsice sempre per tirare acqua al proprio mulino nel più classico degli spiriti di fazione, come vuole la tradizione italica. Credo comunque che quei numeri facessero riferimento all'evasione delle partite iva regolarmente registrate e per nulla all'evasione del crimine organizzato (che vanta cifre astronomiche) e di tutti coloro che operano senza minimamente essere registrati all'anagrafe tributaria. In tal caso le cfire si gonfierebbero.
Per quanto riguarda invece gli sprechi della PA, è tutta colpa dei comuni, delle provincie, degli "enti inutili", della politica...noi delle scuole siamo la parte meno malata
Ho avuto anch'io insegnanti che mi hanno contrariato con il loro atteggiamento, ma c'é da dire che io stesso ero assai permaloso ai tempi e me la prendevo per tutto...solo oggi comprendo come alla fine, malgrado la giovane età, avrei dovuto quanto meno "darmi una svegliata" (ebbene si, linguaggio da neurotipico che banalizza i problemi di noi neurodivergenti) e farmi la proverbiale risata che l'indomani avrei potuto pure svegliarmi sotto a un cipresso (cit.)
|
|
Ieri, 17:01
|
#76
|
Esperto
Qui dal: Apr 2010
Messaggi: 11,717
|
Quote:
Originariamente inviata da muttley
Mi spieghi quale affinità c'é tra il simbolo religioso indossato dalla persona e il simbolo religioso affisso allo spazio circostante? Nessuno vuole strappare crocifissi e rosari di dosso alla gente, tanto per la cronaca, semmai si vuole toglierli quali orpelli obbligatori di un ambiente. Idem per la mezzaluna e la falce, il simbolo Om, il Trishula, il Sudarshana Chakra e qualsiasi altro simbolo di qualsiasi altro credo religioso e politico.
|
Insomma... a me da molto fastidio il velo integrale, quello che copre solo gli occhi perché lo tro umiliante per le donne ma per molti è peggio la statuina di un uomo innocente condannato a una morte atroce, immagine di tutti gli innocenti che soffrono nel mondo. I bambini possono restare traumatizzati se gli si ricorda le ingiustizie della vita.
|
|
Ieri, 17:18
|
#77
|
Esperto
Qui dal: Jul 2012
Messaggi: 27,191
|
Anche Matteotti è stato condannato a morte da innocente, ma non credo che le foto della sua salma in tutte le aule o ricostruzioni dei cadaveri di martiri laici sarebbero ben accette. O si? Compagna, Matteotti non simboleggia niente per te? Esporresti il 3d del suo cadavere all'asilo come simbolo di tutti gli innocenti morti per il regime?
Ma pure andrebbe bene una qualsiasi donna dal corpo mezzo nudo, stuprato e brutalizzato come simbolo delle innocenti
morte? Se non traumatizza il cristo crocifisso, i miei esempi ? Ne ho un sacco, sai quante salme brutalizzate sono simbolo delle ingiustizie della vita. Vorrei vedere se fossero esposte ovunque...
|
Ultima modifica di claire; Ieri a 17:24.
|
Ieri, 17:32
|
#78
|
Esperto
Qui dal: Sep 2022
Messaggi: 2,347
|
Quote:
Originariamente inviata da muttley
Rizzo è ormai andato sul viale della senescenza, momento in cui la razionalità lascia il posto all'emotività. La nostra costituzione garantisce la libertà di culto senza restrizioni in base a questioni di reciprocità. Se Rizzo vuole introdurre tali restrizioni, deve modificare l'articolo 19 della costituzione.
|
Ma non è una questione di restrizioni, il crocifisso nelle aule c'è già, sebbene facoltativo.
Rizzo ha ragione e io condivido pienamente le sue considerazioni (e io sono giovane).
Mi meraviglio invece di chi, giovane o adulto che sia stende tappeti rossi a una nuova religione che è pericolosa sulla base di dati oggettivi. Il principio di libertà di culto è giusto, ma imporre agli altri certe cose è sbagliato.
Quote:
Originariamente inviata da claire
Farne una questione di spesa pubblica...ma ok, togliamo tutto il carrozzone statale di parassiti per risparmiare. Però poi, quando avete bisogno di una carta, di chi vi istruisce e si smazza la vostra la prole, della sanità, vi arrangiate. Andate da privati. Come si fa a dire che oltre il 90% della spesa pubblica è spreco? Ospedali e tutto l'apparato sanitario, scuole, strade, RSA, assistenti sociali... Ma lo sapete quanto costa un farmaco antitumorale? Un intervento chirurgico? Un esame diagnostico specifico? Un ricovero di una settimana in regime privato? Se non vi serve il pubblico perché è spreco ok, evadete pure tutto, ma poi quando vi ammalate vi pagate voi qualsiasi spesa con quello che vi siete tenuti. Vediamo se vi bastano. E per strada volate, che
tanto le strade sono sprechi. I figli si possono pure tenere in homeschooling, tanto la scuola è tutto spreco. O si paga quella privata. Università? Privata. Pagate con quello che vi tenete, ma se vi serve un intervento o una terapia chemio, tanti auguri a voi. Non costano 100 euro. Se vi trovate licenziati e con spese vive e senza risparmi ? Niente sussidi, sono spreco. Magari chiedete ad altri evasori se hanno qualcosa da darvi da mangiare o se vi comprano le medicine . Col 7% di spesa pubblica vediamo cosa ci si fa.
Le feste degli islamici? Ah per me... O si mettono a calendario tutte le feste di ogni religione (cazzata) oppure si tolgono e chi vuole prende un permesso per andarsene a messa. Gli alunni islamici che stanno a casa per la festa di fine ramadan e del sacrificio devono giustificare l'assenza, come suppongo anche i lavoratori islamici che vogliono stare a casa in quei giorni. I cattolici no, le hanno come feste rosse.
PS: in Germania chi professa una religione se la paga.
PPS: in molto paesi europei le pause scolastiche sono di più, non fanno 200 giorni ma meno. E non sono sempre legate alle feste tradizionali.
|
Guarda su questo sono in buona parte d'accordo. Credo che la privatizzazione sia il male. Teoricamente a difendere il pubblico e i diritti dei lavoratori dovrebbe essere la sinistra. Però praticamente non è così, visto che le privatizzazioni le ha fatte Prodi, che di certo non si definiva di destra. Renzi ha introdotto il jobs act che ha eliminato l'articolo 18, in cui un lavoratore era protetto dai licenziamenti ingiusti. Anche qui, sono politici di "sinistra", che hanno fatto le cose peggiori. Se poi parliamo di alleanza verdi e sinistra, peggio ancora, visto che hanno portato in parlmento una come Ilaria Salis a cui piace spaccare la testa alle persone e Soumahoro che è un migrante che sfruttava altri migranti, e ora ha pure fondato un partito islamista.
Di che stiamo parlando? Ora, mi sembra inevitabile che la destra stravinca, l'alternativa è impresentabile per davvero.
Io non sono ricco, non sono un imprenditore, nè vorrei mai diventarlo ma la pressione fiscale in Italia è troppo alta. Chi è il pazzo che apre un'attività dovendo dare allo stato il 70% di quello che guadagna? Capisci che, se tu ti prendi il rischio d'impresa, ci investi tutto quello che hai e poi devi tenerti le briciole, fare l'imprenditore non ti conviene. Spesse volte, se uno non evade fallisce. Non giustifico chi lo fa, ma se ragioniamo con la mentalità che "L'imprenditore è brutto e cattivo" non verremo mai a capo del problema.
|
|
Ieri, 17:43
|
#79
|
Esperto
Qui dal: Apr 2010
Messaggi: 11,717
|
Quote:
Originariamente inviata da claire
Anche Matteotti è stato condannato a morte da innocente, ma non credo che le foto della sua salma in tutte le aule o ricostruzioni dei cadaveri di martiri laici sarebbero ben accette. O si? Compagna, Matteotti non simboleggia niente per te? Esporresti il 3d del suo cadavere all'asilo come simbolo di tutti gli innocenti morti per il regime?
Ma pure andrebbe bene una qualsiasi donna dal corpo mezzo nudo, stuprato e brutalizzato come simbolo delle innocenti
morte? Se non traumatizza il cristo crocifisso, i miei esempi ? Ne ho un sacco, sai quante salme brutalizzate sono simbolo delle ingiustizie della vita. Vorrei vedere se fossero esposte ovunque...
|
Il Cristo crocefisso è il più antico e il più famoso. Sia chiaro, io sarei per la laicità più totale della scuola quindi via i simboli religiosi ma via anche il velo integrale alle alunne: sei d'accordo?
Per Matteotti magari insegnare ai bambini fin da piccoli quello che gli hanno fatto i fascisti solo perché era un uomo libero e coraggioso! Però dopo c'è il rischio di crescere tanti piccoli fascistelli per protesta, le imposizioni sono controproducenti: tu sei cresciuta con genitori fanatici religiosi votanti DC e odi il cristianesimo.
Comunque tornando a Matteotti (idolo di mio nonno, di cui conservo ancora ritagli dell'Avanti!) sono contenta che ogni minuscolo paesino italiano abbia la sua bella piazza o via Matteotti e che il 25 aprile sia festa nazionale che va festeggiata in pompa magna alla faccia (di merda) dei 4 fasci che ci governano
|
|
Ieri, 17:58
|
#80
|
Esperto
Qui dal: Jul 2012
Messaggi: 27,191
|
Si, certo che sono d'accordo.
Tu sei d'accordo che una suora che frequenta l'università pubblica ( c'è ne sono parecchie laureate in sc form), ci vada senza velo e simboli?
Via anche le croci al collo, e tutto quanto di simbologia cattolica uno porti su di sé.
Eh? Non ho capito , era un esempio o parli di me, sui genitori?
Su Matteotti o altri, la domanda era diversa...ci mancherebbe pure che una dichiaratamente di sinistra fosse contro le piazze e i monumenti a Matteotti!
Ho chiesto qual è la differenza fra un cadavere e l'altro.
Perché è il più antico? Mmm. Ce ne sono di più antichi di cadaveri e meno truculenti come immagine. No non regge, il punto è che è un simbolo cattolico e deve stare affisso, lì i traumi hanno la deroga. Come i veli delle suore che non fanno urlare nessuno alla sottomissione.
|
Ultima modifica di claire; Ieri a 18:07.
|
 |
|
|