FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Off Topic > Off Topic Generale
Rispondi
 
Vecchio 17-11-2024, 14:24   #201
Esperto
L'avatar di Syd90
 

My name is john johnson and i come from london i work in the pub near the station bum bum the people i meet when i go down the street and say hello and i say hello hellooooooo
Vecchio 17-11-2024, 14:26   #202
Esperto
L'avatar di Syd90
 

Walk down the street VI DOVETE SPAVENTAREEEEEEEEEE
Vecchio 17-11-2024, 15:27   #203
Esperto
L'avatar di Pablo Escoalbar
 

Quote:
Originariamente inviata da Chamomile Visualizza il messaggio
La carta igienica, lo scottex e il sapone non erano forniti dalla scuola ma dovevano essere comprati dalle famiglie. Inoltre questi oggetti non potevano essere tenuti in bagno "perché altrimenti li avremmo sprecati" (ovviamente le maestre aggiungevano anche "...inquinando il pianeta" in fondo alla frase), perciò dovevamo percorrere sempre il corridoio con il rotolo in una mano e una spruzzata di sapone nell'altra. Ovviamente i corridoi erano perennemente coperti di scie di sapone liquido che si dirigevano verso la porta del bagno.
LOL mai sentita questa, ma che era, una scuola privata?
Vecchio 17-11-2024, 19:05   #204
Avanzato
L'avatar di Tatsuhiro Satō
 

Fi matematica ricordo zero, ma delle materie scientifiche e umanistiche mi ricordo quasi tutto
Vecchio 17-11-2024, 22:28   #205
Esperto
L'avatar di Maffo
 

Proprio l'altro ieri sono andato a rivedermi un paio di cose di algebra lineare sulle matrici perché mi servivano per un progetto mio che sto portando avanti, non avrei mai pensato di rivedere matrici in vita mia dopo la 5a superiore 🤣
Vecchio 18-11-2024, 10:05   #206
Intermedio
L'avatar di timewave
 

Ho l'impressione di ricordare più cose che ho studiato a scuola e poi all'università rispetto a cose che avevo imparato a lavoro più recentemente ma poi non ho più riutilizzato, ma sicuramente è solo perché per le cose lavorative mi capita più spesso di doverle riprendere in mano e mi rendo conto di non essere allo stesso livello in cui ero quando le usavo ogni giorno.

Comunque vale sempre il detto "use it or lose it".
Vecchio 18-11-2024, 17:44   #207
Esperto
 

beh in effetti a parte l'alfabeto, le tabelline, le operazioni di addizione-sottrazione e le regioni di italia, non molto altro!
Vecchio 18-11-2024, 17:58   #208
Esperto
L'avatar di zoe666
 

ricordo l'alfabeto greco. E periodicamente mi viene in mente l'inizio della spigolatrice di sapri
Vecchio 18-11-2024, 20:37   #209
Principiante
L'avatar di Tedyuryk
 

Quote:
Originariamente inviata da Hor Visualizza il messaggio
Cosa vi ricordate di quello che avete studiato a scuola? Sempre che vi ricordiate qualcosa...

Io mi rendo conto di aver dimenticato molto.
Conservo qualcosina delle materie umanistiche: italiano, filosofia, storia, ma è una conoscenza zeppa di voragini.
Il greco e il latino li ho completamente dimenticati: ho problemi a ricordare anche solo il singolare della prima declinazione. Ovviamente sono conoscenze di cui non mi farei nulla nella vita di tutto i giorni o in quella lavorativa, ma mi dispiace comunque, specie considerando la fatica che avevo fatto al tempo per imparare.
Anche la matematica l'ho quasi completamente persa. Sino alla fine delle scuole medie andavo bene, ma qualche tempo fa mi sono reso conto di non sapere nemmeno più come si opera con le frazioni, una cosa che si impara alle elementari. Ovviamente anche la matematica non mi serve nella vita di tutti i giorni o nel lavoro, ma anche in questo mi dispiace lo stesso...
pressocchè nulla di quanto fatto, un pessimo investimento di tempo
Vecchio 18-11-2024, 22:32   #210
Esperto
L'avatar di Miky
 

La Nina, la Pinta e la Santa Maria
Un corpo immerso in in liquido riceve un calcio in culo dal basso verso l'alto, pari al peso del volume della musica che proviene dal piano superiore...credo..
Falange, falangina e falangetta.
Costantinopoli=Bisanzio=Istanbul

Ultima modifica di Miky; 18-11-2024 a 22:39.
Vecchio 09-07-2025, 00:42   #211
Esperto
L'avatar di Chamomile
 

Per rimanere sul tema dell'altro post sull'esibirsi in pubblico.
L'asilo non si trovava nel paese in cui abito io, ma in un altro in culо alle montagne. Ogni giorno passava il pullman a raccattare tutti i bambini per portarli lì e poi ripassava la sera per riportarli a casa. Premessa necessaria per capire come mai i genitori all'asilo non si facessero vedere praticamente mai e venissero molto difficilmente chiamati a riprendersi i figli.

Il bagno era una stanza (che ai tempi mi sembrava) enorme, su un lato c'era una fila di mini-cessetti, ognuno col disegno di un bambino o di una bambina, sull'altro invece, come monito, c'erano delle mensole piene di scatole, su ognuna delle quali c'era il nome di un bambino. Contenevano mutande e pantaloni di ricambio, forniti dalla famiglia, per gli eventuali casi di mancato o errato uso dei cessetti.
Già temevo (anche se non è mai successo) che potesse prima o poi accadermi la disgrazia davanti a tutti, in più avevo paura di dover affrontare il terribile problema della lettera a casa.
Infatti, quando un bambino commetteva l'errore irreversibile, gli venivano fatti cambiare i vestiti e tornava in seguito in pullman con tutti gli altri, ma la signora accompagnatrice consegnava ai genitori un report sull'infelice accaduto. Non so cosa ci fosse scritto, immagino qualcosa relativo agli indumenti marroni rimasti all'asilo, che purtroppo non ricordo che fine facessero, o li mandavano a lavare loro (e volevano perciò i soldi indietro) o chiedevano ai genitori di andarseli a riprendere il prima possibile. Io ai tempi immaginavo che fosse una cosa tipo "buonasera, vi informiamo che vostro figlio, pur avendo ormai X anni, si caga ancora nelle mutande".
Non ho ancora capito perché avessero avuto questa simpaticissima idea della lettera, se lo scopo fosse semplicemente quello di comunicare dove si trovavano i vestiti (ma avrebbero potuto farlo in altro modo) o anche altro. Di sicuro, allora mi sembrava in tutto e per tutto un modo per punire chi se la faceva addosso.
Rispondi


Discussioni simili a Cosa vi ricordate di quello che avete studiato a scuola?
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Cosa studiate / avete studiato ? SimonLeBon Ansia e Stress Forum 7 16-01-2015 17:32
Come avete vissuto il periodo della scuola? Redlou SocioFobia Forum Generale 27 13-08-2013 00:11
Avete cominciato scuola? devil95 Forum Scuola e Lavoro 14 14-09-2012 23:35
Cosa ricordate dell'infanzia?? White Guy SocioFobia Forum Generale 31 08-07-2012 16:01
Quello che mi ha portato ad essere quello che sono, fare quello che faccio Halaster Amore e Amicizia 0 24-05-2011 15:43



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:52.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Powered by vBadvanced CMPS v3.2.2