| 
	
		|     |  
	
	
	
	
		|  01-08-2014, 21:28 | #1 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Apr 2014 
					Messaggi: 925
				      | 
			
 
 
			non avendo un budget ampio, 80 euro dilazionati in un mese per un "accordo" con mio padre..io avendo già esperienza negli skate park quando sono andato a trovare degli amici(ma che non sono state bellissime per il fatto che avevo dato troppo peso a quel rapporto) avevo deciso di comprare uno skateboard(facendomi consigliare dallo stesso compagno di classe con cui avevo dato troppo peso l'anno scorso) però mi è stato fatto notare da mio padre che il tempo che impiegherei a imparare e a creare una compagnia al mio livello potrei impiegarlo per cercare direttamente persone della mia età con qui avere a che fare, senza ricominciare da 0 come farebbe un 14enne..perchè effettivamente stò riflettendo come se fossi un 14enne e avessi tutta la vita davanti, ma la verità è che di anni ne ho 18 e oltre a pensare al mio futuro dovrei pensare a vivere qui ed ora, perchè gli anni belli stanno per andarsene piu o meno. e da qui sarà tutto sempre un pò piu complicato e dovrei almeno tentare di tenere botta.
 
la mia idea era di risolvere tutto quello che è tra me e la mia autostima, rapporti con le persone, con i docenti e con i familiari, e concludere tutta la mia esperienza adolescenziale mettendo dei solchi tra la mia "zona di confort" o "circolo della fiducia" e il resto del mondo comportandomi di conseguenza...
 
perchè ho buttato e stò sprecando tempo prezioso che non torna. 
Quindi meglio spenderlo bene per realizzarmi.
 
Secondo voi come dovrei gestire i miei soldi?comprare uno skate e ricominciare da zero(visto che ho ricominciato quasi da zero anche con la palestra) o cercare cose piu vicine alla mia età, sopratutto ora che si avvicina l'ultimo anno di superiori e la tanto agognata maturità? e sopratutto gli esami di recupero a settembre(che non avevo mai preso a sostegno delle cazzate che ho fatto quest'anno) che vorrei passare con un voto decente?
 
per ora sto cercando consigli, perchè io mi limito a fare gli esercizi con constanza per non andare uori allenamento e a rendere ogni giornata diversa    |  
|  |  
	
	
		|  01-08-2014, 21:35 | #2 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Apr 2014 Ubicazione: NO 
					Messaggi: 3,977
				      | 
			
			Non credo ci sia un età per poter andar in skate oltre la quale la cosa diviene da ragazzini.Spendili come meglio credi e ti senti, tutte le passioni richiedono una certa dedizione e tempo se si vuole arrivare ad un certo livello; a 18 anni direi che il secondo fattore non ti manca.
 Sperimenta cercando di avere abbastanza tempo da dedicare allo studio per toglierti dalle scatole il diploma, per il resto è più che normale ed auspicabile che tu debba fare dei cambiamenti prima di trovare qualcosa che ti soddisfi.
 |  
|  |  
	
	
		|  01-08-2014, 21:37 | #3 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Apr 2013 Ubicazione: Toscana 
					Messaggi: 2,270
				      | 
			
			Che vuol dire che vuoi mettere dei solchi fra la zona comfort e il resto del mondo? ??
		 |  
|  |  
	
	
		|  01-08-2014, 22:19 | #4 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Jan 1970 
					Messaggi: 2,726
				      | 
			
			ti servono altri 80 euro per arrivare a 160? 
te li presto io
 
NO SCHERZAVO!!   chiedi a Renzi 
   |  
|  |  
	
	
		|  02-08-2014, 01:18 | #5 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Dec 2013 Ubicazione: toscanaccio 
					Messaggi: 14,218
				      | 
			
			hai 18 anni !   
ero convinto ne  avessi 27 , cmq  complimenti per come 
ragioni ti ho sentito l'altra sera  su  skype (vedi iniziativa) 
a  me sembri una persona molto assennata  
per  quel che  riguarda la domanda non so  darti risposte, solo posso dirti ceh  gli anni della spensieratezza non tornano più  purtroppo , quindi sì prenditi lo skate    |  
|  |  
	
	
		|  02-08-2014, 09:42 | #6 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Apr 2014 Ubicazione: Pisaurum 
					Messaggi: 1,045
				      | 
			
			A 18 anni ripartire da zero con le amicizie non e' ancora cosi difficoltoso, magari quando ci avviciniamo ai 30 ne riparliamo 
Secondo me comunque "gli anni belli" sono una favola bella e buona, non ho capito perche' il bello arriva fino i 20 anni e poi basta. Credo che potenzialmente ogni anno dela nostra vita potrebbe essere quello migliore, anche da vecchi, tutto sta in come lo spendiamo. Non per forza tocca avere 15-20 anni per godersi la vita al meglio
 
Detto questo, sii impulsivo e fa la cosa che credi migliore, senza pensarci troppo, almenome' quello che farei io.no abbandonare i libri comunque    |  
|  |  
	
	
		|  02-08-2014, 10:08 | #7 |  
	| Intermedio 
				 
				Qui dal: Sep 2012 Ubicazione: La vedi quella casa là? Ecco, io ci abito. Ma non cercarmi. Sarà la mia volontà a farmi uscire. 
					Messaggi: 193
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Biomotivato  A 18 anni ripartire da zero con le amicizie non e' ancora cosi difficoltoso, magari quando ci avviciniamo ai 30 ne riparliamo
 Secondo me comunque "gli anni belli" sono una favola bella e buona, non ho capito perche' il bello arriva fino i 20 anni e poi basta. Credo che potenzialmente ogni anno dela nostra vita potrebbe essere quello migliore, anche da vecchi, tutto sta in come lo spendiamo. Non per forza tocca avere 15-20 anni per godersi la vita al meglio.
 |  Infatti a me è sempre, SEMPRE stato sulle palle questo fatto del ''Oh mio dio se non vivi queste esperienze ora le perderai per sempre e bla bla bla'' .
 
STICAZZI! Allora tu, adulto con un esperienza diversa dalla mia, non puoi venirmi a fare questi predicozzi idioti! (che tra l'altro non sai nemmeno cosa sto passando, quindi è facile generalizzare). Comunque per te, Linea, ti consiglierei di investire questi i soldi in ciò che ti renderebbe davvero felice e che non ti farebbe sentire la sensazione di star ''sprecando'' questi anni della tua vita.
		 |  
|  |  
	
	
		|  02-08-2014, 10:55 | #8 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Aug 2013 Ubicazione: nel pozzo senza fondo del relativismo 
					Messaggi: 3,515
				      | 
			
			stavo già per consigliarti di ficcarti gli 80 euro nel cassetto e aspettare di spenderli per la necessità... 
ma, quindi vuoi fare un investimento a livello sociale?
 
io non ci ho mai messo piede, ma conosco alcuni che con uno skate board si son fatti grosse compagnie 
 
cercare di avvicinare tuoi coetanei...come? se hai una qualche base di partenza va bene, ma se anche lì sarebbe da 0, è ancora più difficile senza interessi in comune, interesse in comune che potrebbe essere la famosa tavola 
e poi, forse sfugge al ragionamento di questo tread, ma ce n'è in quantità industriale di tuoi coetanei sugli skate board   |  
|  |  
	
	
		|  02-08-2014, 12:32 | #9 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Jun 2013 Ubicazione: Philadelphia (Light) 
					Messaggi: 1,102
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da tersite  hai 18 anni !   
ero convinto ne  avessi 27 , cmq  complimenti per come 
ragioni ti ho sentito l'altra sera  su  skype (vedi iniziativa) 
a  me sembri una persona molto assennata  
per  quel che  riguarda la domanda non so  darti risposte, solo posso dirti ceh  gli anni della spensieratezza non tornano più  purtroppo , quindi sì prenditi lo skate   |  ahem, fosse nato nel 77 ne avrebbe avuti 37 xD
		 |  
|  |  
	
		|  |  
 
 
 
	
	
		
	
	
 |