FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Fobia Sociale > SocioFobia Forum Generale
Rispondi
 
Vecchio 13-10-2025, 12:19   #41
Principiante
 

Quote:
Originariamente inviata da Teal Visualizza il messaggio
Tra alcuni mesi un amico di lunga data si sposerà in chiesa. Non ho alcuna intenzione di andare al matrimonio per i seguenti motivi: non conosco praticamente nessun altro invitato (é un compagno di attività sportive e ci frequentiamo di fatto solo per quello e per attività connesse, la futura sposa l’ho incontrata velocemente un paio di volte), odio le cerimonie di quel tipo (si parte la mattina in chiesa, poi aperitivo all’aperto poi cena e festa fino a notte fonda, si canta e si balla: insomma una tortura per quelli come me), non ho un vestito adatto e lo comprerei solo per l’occasione (vabbè potrei noleggiarlo immagino), non so come ci si comporta, non so come si gestiscono cose tipo i regali, gli amici e i parenti invitati sono soprattutto quelli di lei e sono quel tipo di persone che mi stanno sull’anima, bigotti ignoranti di provincia che parlano solo della macchina nuova, dei mobili nuovi e del weekend in cui vanno da qualche parte a piantare la bandierina per farsi le foto e dire a tutti di esserci stati e che é stato bellissimo, quando in realtà si fanno un selfie, si bevono un cocktail, acquistano qualcosa e non capiscono un mazzo del luogo in cui vanno, fanno le stesse cose che fanno a casa loro. So che ho detto che non conosco nessuno ma so che sono così perché é quello che mi racconta questo mio amico, che é innamorato ma ammette di soffrire un po’ anche lui la compagnia e la mentalità delle persone vicine alla sua ragazza, avranno altro in comune, non so. Poi sarei da solo, e ovviamente lí saranno tutte coppiette sposate o che non vedono l’ora di farlo per far contenti i parenti, gli unici single saremmo io e le nonne vedove, immagino finirei al tavolo con loro.

Non ho particolari scuse perché sono automunito e libero da impegni (ampio preavviso), questo mio amico mi ha detto scherzosamente ma non troppo che “non posso paccare” (forse pensa che a me farebbe bene frequentare in certe situazioni e sa di certe mie tendenze evitanti), non ho voglia di andare, vorrei declinare educatamente, chiedo consigli.
Da solo ti conviene non andare, lui non potrà darti retta più di tanto... magari fagli un regalo giusto per fargli capire che ci tieni
Vecchio 13-10-2025, 18:04   #42
Avanzato
L'avatar di Bellatrix
 

Ti dico cosa farei io (.. e ci sono andata da sola ad eventi del genere eh.. ed è stato davvero faticoso): direi le cose come stanno, che non è un bel momento e che non te la senti di stare ad una festa, che non si offenda, che gli fai i migliori auguri ecc ecc.
E gli fai recapitare un presente, sicuramente, con un bel bigliettino di auguri.
Non c'è bisogno di spendere un capitale.
Vecchio 15-10-2025, 12:05   #43
Intermedio
 

Quote:
Originariamente inviata da Keith Visualizza il messaggio
Ma tanto non ci credono alle scuse. La gente è superficiale, ma non stupida.
Tanto vale spiegargli le cose come stanno, che queste cose non ci piacciono. Se vuole capire capisce, sennò sticazzi. È pure colpa loro che fanno queste cose così lunghe. Ormai è anacronistico, sono cose da sud Italia di 50 anni fa. Bisogna fare cose più snelle, veloci. Nessuno sta a suo agio a stare dalla mattina alla sera tardi a partecipare a queste robe.
Piace solo a qualche vecchio/a di 70 anni, Oppure alle persone antiquate che guardano le telenovelas, il resto si rompe altamente il cazzo.
Sono d'accordo anche io, è meglio dire la verità in faccia.
Anni fa ci invitarono a un matrimonio, iniziò la mattina alle dieci, poi andammo al ristorante e iniziamo a mangiare alle 16 e 30. Tra un piatto e un'altro passava un'ora e i camerieri erano anche lenti. Arrivati alle 23 per tagliare la torta ci voleva ancora molto tempo e ce ne andammo
Questa è solo scostumatezza di un malato mentale e dissi anche a mio padre che lo sposo non è il padrone di fare quello che vuole perché tu non puoi trattare male le persone, altrimenti uno è altrettanto libero di non venirci e di non darti i soldi e come dicevi tu questa cosa dei soldi non mi è mai piaciuta e non ha nessun senso, alla base non è una questione di soldi, non è giusto e poi contano anche i soldi visto che non siamo ricchi.
Se sono invitato non devo pagare e nemmeno ti devo pagare il tuo matrimonio, non ha alcun senso, è solo da porci sfruttatori senza amore e rispetto per il prossimo.
A questo punto al ristorante ci vado solo se ci voglio andare altrimenti non ci vado, ed eventualmente ci vado solo se voglio, quando voglio e per quello che voglio spendere, non per forza 100 euro a persona come nei ristoranti. Può essere trenta euro o cinquecento euro ma senza imposizioni inutili che poi nella normalità nessuno di noi spende cento euro a persona.
Vecchio 16-10-2025, 22:48   #44
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da Teal Visualizza il messaggio
Non ho alcuna intenzione di andare al matrimonio per i seguenti motivi: non conosco praticamente nessun altro invitato (é un compagno di attività sportive e ci frequentiamo di fatto solo per quello e per attività connesse, la futura sposa l’ho incontrata velocemente un paio di volte), odio le cerimonie di quel tipo (si parte la mattina in chiesa, poi aperitivo all’aperto poi cena e festa fino a notte fonda, si canta e si balla: insomma una tortura per quelli come me)
Secondo me conviene dire la verità, magari dicendo che non ti piacciono gli eventi di quel tipo, che non conosci nessuno o cose del genere.
Non capisco perché per rifiutare un invito a un evento/cerimonia uno debba sempre avere una scusa, le persone estroverse dovrebbero mettersi un attimo nei panni degli altri e comprendere che qualcuno possa sentirsi a disagio o non divertirsi in certe situazioni...
Vecchio 17-10-2025, 07:01   #45
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da SMS94 Visualizza il messaggio
Secondo me conviene dire la verità, magari dicendo che non ti piacciono gli eventi di quel tipo, che non conosci nessuno o cose del genere.
Non capisco perché per rifiutare un invito a un evento/cerimonia uno debba sempre avere una scusa, le persone estroverse dovrebbero mettersi un attimo nei panni degli altri e comprendere che qualcuno possa sentirsi a disagio o non divertirsi in certe situazioni...
Sarebbe un bel mondo se si potesse dire "non vengo perché non mi interessa grazie".

Comunque i matrimoni piacciono a pochi, cioè a ognuno piace il suo, ma quando arrivano gli inviti si scocciano in tanti, per la spesa di regalo e vestiti, per il caldo ( sono sempre in estate), questo è pure clemente che lo fa in autunno.
Rispondi


Discussioni simili a Come declinare un invito
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Rifiutare un invito, ma come? Levin SocioFobia Forum Generale 14 11-09-2022 12:03
Come riproporre un invito? TheDutchPhobic SocioFobia Forum Generale 7 12-08-2020 21:57
Come declinare un invito senza che la persona insista Tortina95 SocioFobia Forum Generale 3 18-05-2018 19:48
Invito ad un compleanno, come comportarsi TheProphet Off Topic Generale 14 23-01-2017 22:06
Come vi comportate se ricevete un invito sciren Sondaggi 31 13-04-2011 21:38



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:15.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Powered by vBadvanced CMPS v3.2.2