|
Ieri, 20:59
|
#1
|
Esperto
Qui dal: Sep 2022
Messaggi: 1,034
|
Non si parla di letteratura…o almeno non necessariamente.
Quest’anno hanno dato il Nobel ad uno scrittore ungherese dal nome impronunciabile che pochi conoscono ma…chi é il “vostro” Nobel? In passato hanno premiato anche cantautori come Bob Dylan, pensatori e aforisti, non solo scrittori e poeti.
Ma…
chi ha scritto cose che vi hanno fatto riflettere, emozionare, vi hanno toccato e che portate nel cuore? Vale tutto, anche canzoni, sceneggiature, massime…tutto.
Anche cose di nicchia, che consigliereste, che pensate meriterebbero maggiore diffusione.
Libertà assoluta.
|
|
Ieri, 21:03
|
#2
|
Esperto
Qui dal: Sep 2015
Ubicazione: R'lyeh
Messaggi: 15,394
|
Del Nobel di oggi avevo letto un libro anni fa, e non mi era piaciuto per niente.
Penso ormai da anni che uno scrittore meritevole di Nobel, che coniuga accessibilità a un pubblico relativamente vasto e narrazione e stile intelligenti e d'alto livello, sia Salman Rushdie.
Invece mi piacerebbe molto se un giorno assegnassero il Nobel per la letteratura a un autore di fumetti.
|
|
Ieri, 21:07
|
#3
|
Esperto
Qui dal: May 2025
Messaggi: 1,857
|
Isaac Singer e uno scrittore sovietico qua semi sconosciuto, Michail Šolochov, di quelli che lo hanno ricevuto, di quelli che non lo hanno ricevuto secondo me lo meritavano Isaac Babel e Sergej Dovlatov.
|
|
Ieri, 21:12
|
#4
|
Esperto
Qui dal: Sep 2022
Messaggi: 1,034
|
Quote:
Originariamente inviata da Sasuke
Isaac Singer e uno scrittore sovietico qua semi sconosciuto, Michail Šolochov, di quelli che lo hanno ricevuto, di quelli che non lo hanno ricevuto secondo me lo meritavano Isaac Babel e Sergej Dovlatov.
|
Ho letto alcuni racconti di Singer. Molto belli.
Approfitto per fare anch’io un nome che secondo me meriterebbe di essere più conosciuta: Slavenka Drakulic.
|
|
Ieri, 21:55
|
#5
|
Esperto
Qui dal: Feb 2023
Messaggi: 2,045
|
Guillermo Cabrera Infante.
I suoi romanzi Tre Tristi Tigri e L'Havana Per Un Infante Defunto sono due immensi capolavori.
|
|
Ieri, 22:20
|
#6
|
Esperto
Qui dal: Aug 2007
Messaggi: 24,700
|
Philip K. Dick, James G. Ballard, Thomas Pynchon, Kurt Vonnegut, Don De Lillo, Mark Leyner, Jonathan Lethem, Paul Auster
|
|
Ieri, 23:15
|
#7
|
Esperto
Qui dal: Sep 2022
Messaggi: 1,034
|
Jorge Luis Borges
(che poi é quello che citano tutti, negli ultimi anni assieme a Philip Roth, quando vogliono dire che l’assegnazione del Nobel non certifica la grandezza di un autore, visto che loro non l’hanno mai vinto)
|
|
Oggi, 05:54
|
#8
|
Esperto
Qui dal: May 2025
Messaggi: 1,857
|
Quote:
Originariamente inviata da Teal
Jorge Luis Borges
(che poi é quello che citano tutti, negli ultimi anni assieme a Philip Roth, quando vogliono dire che l’assegnazione del Nobel non certifica la grandezza di un autore, visto che loro non l’hanno mai vinto)
|
Borges concordo assolutamente, su P. Roth no è un autore che non ho mai apprezzato, mentre Joseph Roth si che lo ritengo di quella qualità anche se da vivo non era così noto, lo stesso Singer intervistato per il premio disse che chi lo meritava non lo vinceva o qualcosa del genere.
|
|
Oggi, 10:23
|
#9
|
Esperto
Qui dal: Aug 2013
Messaggi: 7,431
|
Pynchon.
|
|
Oggi, 10:49
|
#10
|
Esperto
Qui dal: Jan 2020
Ubicazione: Beverly Hills
Messaggi: 16,561
|
Boh a me viene in mente quella che ha scritto Bridget Jones
|
|
Oggi, 11:01
|
#11
|
Esperto
Qui dal: Dec 2023
Ubicazione: Medellìn
Messaggi: 1,131
|
i Colle
|
|
Oggi, 11:43
|
#12
|
Esperto
Qui dal: Oct 2014
Messaggi: 13,953
|
Camilleri per quanto riguarda la letteratura.
Mentre per la musica il campo è vastissimo.
In primi che mi vengono in mente sono gli iron maiden.
Alcuni dei testi dei loro brani sono bellissimi (poi è anche perché mi piace suonarli e mi piace l'inglese quindi mi sono incuriosito e sono andato a leggermeli più attentamente).
|
Ultima modifica di Nightlights; Oggi a 11:49.
|
 |
|