|
|
04-03-2021, 16:18
|
#21
|
Banned
Qui dal: Feb 2020
Messaggi: 916
|
Quote:
Originariamente inviata da Dark97
La componente a favore é appunto essere una ragazza, secondo me. Le ragazze non devono soddisfare certi standard, puó anche essere una sfigata e qualcuno lo trova...un ragazzo a 25 anni senza lavoro, ne vita sociale e timido voglio vedere chi se lo piglia...
|
Io sono brutta e sfigata, qualcuno l'ho trovato ma non gente che mi vede come fidanzata e che molto spesso mi ha abbandonata dopo 5 secondi .. Quindi son sempre sola, essere ragazza non significa nulla, devi avere sempre le qualità che gli uomini apprezzano
|
|
04-03-2021, 16:35
|
#22
|
Esperto
Qui dal: May 2017
Ubicazione: Anchorhead
Messaggi: 670
|
Quote:
Originariamente inviata da Elle_
Io sono brutta e sfigata, qualcuno l'ho trovato ma non gente che mi vede come fidanzata e che molto spesso mi ha abbandonata dopo 5 secondi .. Quindi son sempre sola, essere ragazza non significa nulla, devi avere sempre le qualità che gli uomini apprezzano
|
Devi essere o brutta e intraprendente, o bella e fobica, altrimenti non Cucchi.
In effetti il mix brutta e fobica è più o meno allo stesso livello dell'uomo sfigatello
|
|
04-03-2021, 20:18
|
#23
|
Esperto
Qui dal: Jun 2020
Ubicazione: Lazio
Messaggi: 9,790
|
È vero che per una ragazza è un po più facile perché ha la vagina e quindi anche se bruttina qualche disperato lo trova, l'uomo invece se non rispetta certi standard non se lo caga nessuna perché di pesci la donna media ne è piena.
|
|
04-03-2021, 22:52
|
#24
|
Esperto
Qui dal: Nov 2007
Ubicazione: Emilia
Messaggi: 1,878
|
Quote:
Originariamente inviata da Monik
Concordo... noi donne siamo avvantaggiate rispetto agli uomini
|
92 minuti di applausi per l'onestà.
|
|
04-03-2021, 23:05
|
#25
|
Esperto
Qui dal: Jan 2019
Messaggi: 2,245
|
Quote:
Originariamente inviata da Monik
Mi dispiace per la tua situazione.. posso chiederti quanti anni hai??
|
Ho 22 anni.
|
|
05-03-2021, 04:17
|
#26
|
Avanzato
Qui dal: Nov 2020
Messaggi: 320
|
Quote:
Originariamente inviata da Ezp97
È vero che per una ragazza è un po più facile perché ha la vagina e quindi anche se bruttina qualche disperato lo trova, l'uomo invece se non rispetta certi standard non se lo caga nessuna perché di pesci la donna media ne è piena.
|
No perchè l'uomo deve prendersela una donna, come hai già detto tu. La donna vuole di solito essere presa. Quindi la donna timida verrà presa. Ma l'uomo timido non riesce ad osare e prendersela e la donna vuole essere presa.
L'unico maschio timido che si salva sarebbe quello omosessuale, ma non nella società italiana. Ho incontrato maschi timidi omosessuali in inghilterra (dove l'omosessualità è più accettata) che erano nella stessa situazione delle donne timide
(Comunque non c'entrano gli standard, questo è un ragionamento perfezionistico generato dall'insicurezza, in psicologia è diffusamente riconosciuto, si idealizza l'altro e si creano modelli irraggiungibili con cui in paragone ci si butta giù, ma questo è solo un ragionamento ansioso immagine dell'insicurezza. Quello che conta è volere ardentemente il rapporto sentimentale/sessuale ed agire naturalmente senza sopraffazioni di ansie e pensieri ansiosi/paranoici che inibiscono la spinta sessuale e i comportamenti ad essa legati...)
L'insicurezza crea ansia ed inibizione, ma i pensieri generati dall'insicurezza non sono la causa, gli standard non c'entrano proprio nulla, come non c'entrano nulla gli hobbies, il lavoro, i soldi ecc... quello che conta è far fluire naturalmente l'istinto e l'impulso, come la chiama Freud "la libido", tutti questi pensieri sugli standard sono palesamente l'immagine a parole della propria insicurezza che è la vera causa delle emozioni ansiose che inibiscono la libido.
La libido non è solo istinto sessuale, ma anche volontà di potenza, di autoaffermazione. L'inibizione continua della libido da parte dell'ansia e dei pensieri paranoici che porta alla depressione.
Ma ragionamenti quali quelli fatti finora peggiorano soltanto la situazione. Pensare che non si abbia una ragazza perchè non si hanno una serie di caratteristiche è una palese manifestazione di questo meccanismo.
Il problema è puramente l'inibizione degli impulsi, null'altro.
Fonti: anni ed anni di studi psicologici personali sull'argomento per cercare di capirci qualcosa su di me e i miei comportamenti.
|
Ultima modifica di Vento; 05-03-2021 a 04:37.
|
05-03-2021, 11:18
|
#27
|
Esperto
Qui dal: Jun 2009
Ubicazione: Oceania, Pista Uno
Messaggi: 63,794
|
Quote:
Originariamente inviata da Vento
Ma ragionamenti quali quelli fatti finora peggiorano soltanto la situazione. Pensare che non si abbia una ragazza perchè non si hanno una serie di caratteristiche è una palese manifestazione di questo meccanismo.
Il problema è puramente l'inibizione degli impulsi, null'altro.
|
Invece per me molto spesso è così, ed è la spiegazione più semplice e razionale. Se hai determinate caratteristiche piaci a certe persone, se no no.
E alcune caratteristiche sono considerate "di base" e imprescindibili da tutti, salvo (per fortuna) eccezioni. Se si vive in una società, si è soggetti a delle dinamiche dominanti, con spazi variabili di "alternativa". In questo come in altri campi.
Non è che se dimostri i tuoi impulsi senza inibizioni alla 'ndo cojo cojo ottieni più successo, anzi. Devi saperli dimostrare nel modo giusto con la persona giusta nel contesto giusto ecc. ecc. E questo rientra in quelle skill di cui parlavo prima (essere propositivi, sufficientemente sicuri e assertivi, saper "intrattenere" o "stuzzicare", ecc. ecc.) che sono considerate imprescindibili molto più spesso negli uomini che nelle donne (e ovviamente dinamiche dominanti, gusti diffusi, cultura, ruoli di genere... hanno il loro peso in questo).
|
|
05-03-2021, 12:29
|
#28
|
Avanzato
Qui dal: Dec 2020
Ubicazione: piemonte
Messaggi: 434
|
.
|
Ultima modifica di sconfitto; 22-01-2022 a 13:12.
|
05-03-2021, 12:42
|
#29
|
Esperto
Qui dal: Dec 2019
Ubicazione: Monsters in the parasol
Messaggi: 2,706
|
Quote:
Originariamente inviata da sconfitto
però in fondo non è che si può fare una colpa alle donne di questo...alla fine questo stato di cose è un po' una conseguenza del "maschilismo naturale": i maschi che non ce la fanno sono deboli e i maschi deboli meritano di fare una brutta fine.
|
No non si può fare una colpa, però quando una parte vuole la parità questa deve essere tanto nei diritti quanto nei doveri.
Invece si pretendono solo diritti, e non può andare bene.
|
|
05-03-2021, 14:16
|
#30
|
Avanzato
Qui dal: Nov 2020
Messaggi: 320
|
Quote:
Originariamente inviata da Winston_Smith
E questo rientra in quelle skill di cui parlavo prima (essere propositivi, sufficientemente sicuri e assertivi, saper "intrattenere" o "stuzzicare", ecc. ecc.) che sono considerate imprescindibili molto più spesso negli uomini che nelle donne (e ovviamente dinamiche dominanti, gusti diffusi, cultura, ruoli di genere... hanno il loro peso in questo).
|
Quello che hai elencato sono espressioni della libido, magari non espressioni pure e dirette di pulsioni, ma sicuramente motivate da impulsi della libido, soprattutto in rapporto con l'altro sesso. Sono semplicemente un'espressione che confluisce adattandosi naturalmente all'ambiente culturale. La mancanza di skill non è la causa, ma l'effetto di una continua inibizione che non ha permesso attraverso l'esperienza sociale al confluire culturalmente accettato di tali pulsioni.
La cultura e le norme sociali non sono normalmente seguite in maniera repressiva e razionalmente consapevole, bensì in maniera fluida e naturale, tranne in alcuni casi formali.
Un eccessivo tentativo di seguire le norme sociali in maniera repressiva delle proprie emozioni e razionalmente consapevole e a sua volta manifestazione della stessa inibizione causa del disagio.
Anche tutti quei siti in cui spiegano come sedurre ecc... vengono seguiti da persone che reprimono, infatti spiegano comportamenti perfettamente naturali che seguirebbero tutti senza problemi se non avessero problemi di repressione. Il modo per seguire quei comportamenti perfettamente naturali segue a sua volta una metodologia repressiva, dove non si fa fluire naturalmente la pulsione, ma si cerca di seguire consapevolmente una serie di regole seduttive. Lucrano su una problematica, senza dare la reale soluzione. Fortunatamente spingono all'esperienza ed è proprio quella che poi aiuta a diminuire l'ansia e permettere più facilmente l'espressione della libido.
Come uscirne? Sapere almeno qual'è il vero problema, cercare ambienti e situazione dove si può puntare a lasciarsi andare alle pulsioni sempre di più, con continua esposizione. Il problema è che a furia di inibirle le pulsioni si acquietano e subentra la depressione, quindi bisogna avere pazienza per farle riattivare, ma quando si sentono, bisogna cogliere l'occasione a mio parere
|
|
05-03-2021, 14:24
|
#31
|
Avanzato
Qui dal: Nov 2020
Messaggi: 320
|
Quote:
Originariamente inviata da sconfitto
però in fondo non è che si può fare una colpa alle donne di questo...alla fine questo stato di cose è un po' una conseguenza del "maschilismo naturale": i maschi che non ce la fanno sono deboli e i maschi deboli meritano di fare una brutta fine.
|
I maschi che non ce la fanno diventano deboli perchè pieni di ansie, che altri, per motivi familiari o fortuiti, non hanno.
Tutti siamo forti, ma se hai dei muri in più da affrontare rispetto agli altri, è molto più difficile avere successo, e a furia di fallire si diventa deboli.
Pensare che noi falliamo perchè deboli è una stronzata, falliamo perchè ansiosi, per gli altri è semplice non hanno l'ansia, non sono mica più forti o coraggiosi, hanno semplicemente molta meno paura. A noi serve molto più coraggio per agire rispetto alla norma.
A furia di rinunce date da un più elevato livello di ansia e paure, si diventa depressi quindi più deboli.
Ma il dato di fatto che noi fobici siamo svantaggiati di molto, non sono gli altri più forti o coraggiosi ecc... semplicemente per loro è più facile... non c'è nulla per cui incolparsi, questa è la realtà.
Un fobico che agisce come un "normale" è infinitamente più coraggioso del "normale"
|
|
05-03-2021, 14:28
|
#32
|
Esperto
Qui dal: Jan 2021
Messaggi: 2,857
|
Quote:
Originariamente inviata da Black_Hole_Sun
No non si può fare una colpa, però quando una parte vuole la parità questa deve essere tanto nei diritti quanto nei doveri.
Invece si pretendono solo diritti, e non può andare bene.
|
Dai che stiamo migliorando
|
|
05-03-2021, 15:06
|
#33
|
Esperto
Qui dal: Aug 2013
Ubicazione: Roma
Messaggi: 28,810
|
Quote:
Originariamente inviata da Vento
Pensare che noi falliamo perchè deboli è una stronzata, falliamo perchè ansiosi, per gli altri è semplice non hanno l'ansia, non sono mica più forti o coraggiosi, hanno semplicemente molta meno paura. A noi serve molto più coraggio per agire rispetto alla norma.
A furia di rinunce date da un più elevato livello di ansia e paure, si diventa depressi quindi più deboli.
|
Ma può essere pure che si fallisce perché per gli interlocutori là fuori si è poco attraenti o desiderabili. Io nonostante le tante ansie ho fatto parecchi tentativi con le donne e con i lavori, forzando la mia natura di timido, ma ho anche ricevuto tante porte in faccia. Ho raccolto un 2-3% di quello che ho coltivato.
|
|
05-03-2021, 16:00
|
#34
|
Esperto
Qui dal: Jun 2009
Messaggi: 973
|
Quote:
Originariamente inviata da Vento
I maschi che non ce la fanno diventano deboli perchè pieni di ansie, che altri, per motivi familiari o fortuiti, non hanno.
Tutti siamo forti, ma se hai dei muri in più da affrontare rispetto agli altri, è molto più difficile avere successo, e a furia di fallire si diventa deboli.
Pensare che noi falliamo perchè deboli è una stronzata, falliamo perchè ansiosi, per gli altri è semplice non hanno l'ansia, non sono mica più forti o coraggiosi, hanno semplicemente molta meno paura. A noi serve molto più coraggio per agire rispetto alla norma.
A furia di rinunce date da un più elevato livello di ansia e paure, si diventa depressi quindi più deboli.
Ma il dato di fatto che noi fobici siamo svantaggiati di molto, non sono gli altri più forti o coraggiosi ecc... semplicemente per loro è più facile... non c'è nulla per cui incolparsi, questa è la realtà.
Un fobico che agisce come un "normale" è infinitamente più coraggioso del "normale"
|
Sono d'accordo spesso infatti ho proprio questa impressione che devo impegnarmi il triplo o il quadruplo rispetto a chi non ha queste problematiche.
Negli ultimi anni ho provato a sforzarmi di più nel socializzare, l' essere propositivo, apparire più sciolto, sorridente ecc, ma è cambiato poco ugualmente e questo poi alla lunga ti abbatte e scoraggia, perché almeno ci fosse quel pizzico di fortuna ogni tanto,invece sembra che anche la sfiga e la casualità negli eventi mi va quasi sempre a sfavore.
|
|
05-03-2021, 16:32
|
#35
|
Banned
Qui dal: Jul 2014
Messaggi: 7,101
|
Quote:
Originariamente inviata da Vento
No perchè l'uomo deve prendersela una donna, come hai già detto tu. La donna vuole di solito essere presa. Quindi la donna timida verrà presa. Ma l'uomo timido non riesce ad osare e prendersela e la donna vuole essere presa.
L'unico maschio timido che si salva sarebbe quello omosessuale, ma non nella società italiana. Ho incontrato maschi timidi omosessuali in inghilterra (dove l'omosessualità è più accettata) che erano nella stessa situazione delle donne timide
(Comunque non c'entrano gli standard, questo è un ragionamento perfezionistico generato dall'insicurezza, in psicologia è diffusamente riconosciuto, si idealizza l'altro e si creano modelli irraggiungibili con cui in paragone ci si butta giù, ma questo è solo un ragionamento ansioso immagine dell'insicurezza. Quello che conta è volere ardentemente il rapporto sentimentale/sessuale ed agire naturalmente senza sopraffazioni di ansie e pensieri ansiosi/paranoici che inibiscono la spinta sessuale e i comportamenti ad essa legati...)
L'insicurezza crea ansia ed inibizione, ma i pensieri generati dall'insicurezza non sono la causa, gli standard non c'entrano proprio nulla, come non c'entrano nulla gli hobbies, il lavoro, i soldi ecc... quello che conta è far fluire naturalmente l'istinto e l'impulso, come la chiama Freud "la libido", tutti questi pensieri sugli standard sono palesamente l'immagine a parole della propria insicurezza che è la vera causa delle emozioni ansiose che inibiscono la libido.
La libido non è solo istinto sessuale, ma anche volontà di potenza, di autoaffermazione. L'inibizione continua della libido da parte dell'ansia e dei pensieri paranoici che porta alla depressione.
Ma ragionamenti quali quelli fatti finora peggiorano soltanto la situazione. Pensare che non si abbia una ragazza perchè non si hanno una serie di caratteristiche è una palese manifestazione di questo meccanismo.
Il problema è puramente l'inibizione degli impulsi, null'altro.
Fonti: anni ed anni di studi psicologici personali sull'argomento per cercare di capirci qualcosa su di me e i miei comportamenti.
|
Però se la donna vuole essere solo presa a quel punto diventerebbe importante l'essere vincenti nei confronti (nel senso di contendersi qualcosa) tra più pretendenti. Estremizzando si potrebbe ricadere in analogie col mondo animale, dove la forza, o comunque caratteristiche diverse dalla libido, farebbero la differenza.
|
Ultima modifica di alien boy; 05-03-2021 a 16:34.
|
 |
|
|