| 
	
		|     |  |  
	
	
	
	
		|  09-12-2011, 01:51 | #1 |  
	| Avanzato 
				 
				Qui dal: Aug 2010 Ubicazione: Ulan Bator 
					Messaggi: 440
				      | 
			
 
 
			Da qualche mese ho un desiderio sempre piu' forte di prendere un cane. Adoro i cani, per l'afferto incondizionato che danno e per la loro assoluta e semplice purezza. Al di la' degli indubbi benefici che un canide porta al proprio padrone, quello che mi preoccupa e' la mia costanza nel curarlo. Da bravo lupetto ho usato il 'cerca' prima di postare e non ho trovato spunti per ragionare sulla questione. 
Mi chiedo se nei momenti piu' bui saro' in grado di dare le giuste attenzioni al cane, nutrirlo, portarlo fuori, curarlo. Vivo da solo, non ho persone che eventualmente potrebbero aiutarmi e non vorrei trovarmi in difficolta'. 
Quando ero giu' giu', ma giu', mi ricordo che dare da mangiare al mio gatto (RIP) - per altro unico animale domestico avuto in tutta la mia vita - era una vera fatica e se si metteva a miagolare perche' sforavo lo trattavo pure male...    Santo micio... 
Non vorrei ritrovarmi a odiare il cane che mi porto in casa perche' mi rompe i cosiddetti (con le sue esigenze) quando sono in fase depressiva acuta...
 
PS: non l'ho ammazzato, il gatto    |  
| 
				 Ultima modifica di lupo;  09-12-2011 a 01:53.
 |  
	
	
		|  09-12-2011, 01:57 | #2 |  
	| Principiante 
				 
				Qui dal: Apr 2011 Ubicazione: Verona 
					Messaggi: 98
				      | 
			
			Anch'io vorrei avere un cagnolino o un gattino almeno ma purtroppo mia mamma nn è favorevole all'ipotesi , ci sono aspetti positivi e negativi nell'averlo , come in qualsiasi cosa, se hai un cane come hai detto te sara un tuo fedele compagno ke  magari cn la scusa di portarlo fuori esci anche tu un po e magari nn so fai qualche amicizia nuova con le altre persone che portano i cani fuori , pero dall altra parte ci sono le cose "negative" cioè ke è come un impegno xk il cane deve fare i suoi bisogni .... quindi secondo me dovresti mettere in una bilancia i pro e nell altra i contro e pesare vedendo quale pesa d piu ^^ pero un cane è sempre un impegno in piu che puo essere visto magari da un altro punto di vista questo dipende da te. cmq fammi sapere se lo prendi o magari ti prendi addirittura un wolf?xD
		 |  
|  |  
	
	
		|  09-12-2011, 02:03 | #3 |  
	| Avanzato 
				 
				Qui dal: Aug 2010 Ubicazione: Ulan Bator 
					Messaggi: 440
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da dark_angel  ....... quindi secondo me dovresti mettere in una bilancia i pro e nell altra i contro e pesare vedendo quale pesa d piu ^^ pero un cane è sempre un impegno in piu che puo essere visto magari da un altro punto di vista questo dipende da te. cmq fammi sapere se lo prendi o magari ti prendi addirittura un wolf?xD
 |  Nei periodi in cui sto 'bene' non c'e' problema: so che farei tutto il necessario, anche con piacere. Il problema e' rappresentato dai momenti no, che sono per me ciclici (come per molti altri immagino): li' non c'e' niente che mi smuova...
 
Sognando: Lupo Cecoslovacco, sarebbe bellissimo... Ma opterei sicuramente per razze o taglie medio piccole perche' meno impegnative...
		 |  
|  |  
	
	
		|  09-12-2011, 02:10 | #4 |  
	| Principiante 
				 
				Qui dal: Apr 2011 Ubicazione: Verona 
					Messaggi: 98
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da lupo  Nei periodi in cui sto 'bene' non c'e' problema: so che farei tutto il necessario, anche con piacere. Il problema e' rappresentato dai momenti no, che sono per me ciclici (come per molti altri immagino): li' non c'e' niente che mi smuova...
 Sognando: Lupo Cecoslovacco, sarebbe bellissimo... Ma opterei sicuramente per razze o taglie medio piccole perche' meno impegnative...
 |  bhe si tutti abbiamo i nostri periodi...un po cosi...si anch'io pensavo a qualcosa di non molto grande...anche se un lupetto con gli occhi di ghiaccio sarebbe figo almeno nel mondo dei sogni xD magari quando stai male ( incrociamo le dita..) prova a pensare se avessi un cane li ke faresti di preciso anche se non rende molto lidea perche tra il pensare di averlo e l'averlo veramente ce 1differenza non trascurabile... in ogni caso è una tua decisione e pero va ponderata sapendo che il tuo cane/lupetto avra sempre bisogno dei suoi bisogni (scusa il gioco d parole..)
		 |  
|  |  
	
	
		|  09-12-2011, 09:45 | #5 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Oct 2011 
					Messaggi: 2,673
				      | 
			
			Mi permetto di rispondere, magari in maniera retorica ma perché no... 
Anzitutto è fuor di dubbio che(a meno che tu non abiti in un luogo idilliaco dove lui può girare da solo indisturbato) avere un cane è una grossa fatica fisica e una enorme pressione psicologica... 
Tutto viene ripagato in qualche modo dal suo affetto sovraumano e anche dalla naturale simpatia che solo la faccia da rimbambito (in senso buono, giuro! ) di un cane può esprimere!    
Detto questo, pensa ad un cane non di taglia enorme, pensa a un cane del canile... 
Per loro qualsiasi miglioramento delle condizioni di vita è un grosso miglioramento. 
E ad ogni modo... 
Un cane ti responsabilizza, in qualche modo..  
Secondo me non lo trascurerai    |  
|  |  
	
	
		|  09-12-2011, 10:49 | #6 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Jul 2011 
					Messaggi: 3,267
				      | 
			
			Per quella che è la mia esperienza un cane è un vero toccasana. Ovviamente non è una panacea a tutti i nostri animali ma almeno per me è stato di grandissimo aiuto. La scorsa settimana ho passato un momento di depressione e il fatto di doversi alzare per portarlo fuori, dargli da mangiare ecc m'ha costretto a tenermi in movimento e questo mi è stato di grandissimo aiuto.
		 |  
|  |  
	
	
		|  09-12-2011, 10:54 | #7 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Aug 2011 Ubicazione: Cintura di Castità 
					Messaggi: 8,302
				      | 
			
			Avere un cane è una gran rottura, molto peggio dei gatti.. richiedono mooooolto più impegno.. soprattutto se prendi un cucciolo a cui devi insegnare a fare i bisogni fuori.. tieni presente che i primi mesi fanno pipì minimo 12 volte al giorno e in teoria dovrebbero essere portati fuori ogni volta che si svegliano e ogni volta che mangiano, e li non hanno ancora il controllo della vescica e quindi mica è colpa loro.. poi anche lasciarli in casa tutto il giorno soli perché si lavora e non c'è nessuno che li tiene, mica è tanto bello.. il mio ad esempio ha rovinato tutte le porte di casa perché cercava a tutti i costi con i denti e con le unghie di uscire, e ho uno yorkshire terrier mica un rottweiler    e poi l il mio piange pure se lasciato solo, per fortuna ai vicini non da fastidio. Per non parlare del peggio del peggio, quando ci sono i temporali l'estate che ha talmente tanta paura che cerca di arrampicarmisi addosso e non mi lascia dormire di notte, e chissenefrega se il giorno dopo ho da fare, devo sopportarlo... ovviamente questo vale per i vari botti, fuochi d'artificio e rumori forti. 
Se già non ce la facevi con un gatto, lascia perdere .. gli animali sono esseri viventi, non giocattoli che quando ci si stufa o si è stanchi si possono spegnere.. e tenere un cane se si vive soli in appartamento non mi pare proprio il caso . 
Se invece te la senti, ne vale la pena per tutto l'affetto che ti da, ma devi saperlo addestrare bene e sopportare tutti i vari problemini che crea.  
Vedi te se ne vale la pena.
		 |  
|  |  
	
	
		|  09-12-2011, 10:55 | #8 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Jul 2011 
					Messaggi: 3,267
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da lupo  Sognando: Lupo Cecoslovacco, sarebbe bellissimo... Ma opterei sicuramente per razze o taglie medio piccole perche' meno impegnative... |  La mia più grande passione è la cinofilia, se non hai esperienze di cani ti sconsiglio vivamente una simile razza; ha bisogno di una mano molto ferma, ed un lavoro molto grande di socializzazione.
		 |  
|  |  
	
	
		|  09-12-2011, 10:58 | #9 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Jul 2011 
					Messaggi: 3,267
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da SoloUnaDonna  Per non parlare del peggio del peggio, quando ci sono i temporali l'estate che ha talmente tanta paura che cerca di arrampicarmisi addosso e non mi lascia dormire di notte, e chissenefrega se il giorno dopo ho da fare, devo sopportarlo... ovviamente questo vale per i vari botti, fuochi d'artificio e rumori forti. |  Ti consiglio di usare i feromoni DAP, ci sono i diffusori ambientali da attaccare alla presa di corrente, oppure anche i collari. Funzionano veramente; in pratica sono dei feromoni appaganti che rilassano il cane, sono gli stessi che la madre secerne durante la lattazione.
		 |  
|  |  
	
	
		|  09-12-2011, 11:01 | #10 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Aug 2011 Ubicazione: Cintura di Castità 
					Messaggi: 8,302
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Otago  Ti consiglio di usare i feromoni DAP, ci sono i diffusori ambientali da attaccare alla presa di corrente, oppure anche i collari. Funzionano veramente; in pratica sono dei feromoni appaganti che rilassano il cane, sono gli stessi che la madre secerne durante la lattazione. |  ho provato di tutto, non funziona niente.. rimangono solo gli psicofarmaci, ma la veterinaria me li ha sconsigliati per gli effetti collaterali.    |  
|  |  
	
	
		|  09-12-2011, 11:06 | #11 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Jul 2011 
					Messaggi: 3,267
				      | 
			
			Ma quanti anni ha?
		 |  
|  |  
	
	
		|  09-12-2011, 11:08 | #12 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Aug 2011 Ubicazione: Cintura di Castità 
					Messaggi: 8,302
				      | 
			
			quattro..    |  
|  |  
	
	
		|  09-12-2011, 11:14 | #13 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: May 2010 Ubicazione: USS Enterprise • NCC1701E 
					Messaggi: 16,725
				      | 
			
			Dicono che i cani hanno un certo effetto terapeutico: di sicuro quando sei solo e depresso aiuta avere ancora l'affetto in un essere vivente e, forse, anche il doversi alzare dal letto per dargli da mangiare e portarlo a passeggio può aiutare. Inoltre, ci sono razze “meno attive” delle altre che si adattano facilmente alle abitudini del padrone (ora ne ricordo solo una: il Bassethound). 
Va detto che tutto dipende dalla gravità della depressione    |  
| 
				 Ultima modifica di barclay;  09-12-2011 a 11:16.
 |  
	
	
		|  09-12-2011, 12:36 | #14 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Nov 2009 
					Messaggi: 3,199
				      | 
			
			Anch'io voglio un quadrupede coprofago che mi costringa ad alzarmi ancora prima la mattina con ogni condizione metereologica.  
Ma quale sarà il cane più adatto per attrarre giovani donne singles nei parchi?    |  
|  |  
	
	
		|  09-12-2011, 14:12 | #15 |  
	| Avanzato 
				 
				Qui dal: Aug 2010 Ubicazione: Ulan Bator 
					Messaggi: 440
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Nick  Anch'io voglio un quadrupede coprofago che mi costringa ad alzarmi ancora prima la mattina con ogni condizione metereologica.  
Ma quale sarà il cane più adatto per attrarre giovani donne singles nei parchi?   |  Ma perche' coprofago??      |  
|  |  
	
	
		|  09-12-2011, 14:23 | #16 |  
	| Avanzato 
				 
				Qui dal: Aug 2010 Ubicazione: Ulan Bator 
					Messaggi: 440
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Otago  La mia più grande passione è la cinofilia, se non hai esperienze di cani ti sconsiglio vivamente una simile razza; ha bisogno di una mano molto ferma, ed un lavoro molto grande di socializzazione. |  Infatti e' solo un sogno.... Se vivessi in campagna in una casa con famglia/parenti non penso avrei dubbi: un bel Lupone ceco(slovacco). 
Anche una lupa cecosloVacca andrebbe bene dai...   
Ma caro carissimo il ns appassionato    Suggerimenti su una razza mansueta  taglia medio/piccola da prendere in considerazione?    |  
|  |  
	
	
		|  09-12-2011, 14:46 | #17 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Dec 2007 
					Messaggi: 1,299
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da lupo  Da qualche mese ho un desiderio sempre piu' forte di prendere un cane. Adoro i cani, per l'afferto incondizionato che danno e per la loro assoluta e semplice purezza. Al di la' degli indubbi benefici che un canide porta al proprio padrone, quello che mi preoccupa e' la mia costanza nel curarlo. Da bravo lupetto ho usato il 'cerca' prima di postare e non ho trovato spunti per ragionare sulla questione. 
Mi chiedo se nei momenti piu' bui saro' in grado di dare le giuste attenzioni al cane, nutrirlo, portarlo fuori, curarlo. Vivo da solo, non ho persone che eventualmente potrebbero aiutarmi e non vorrei trovarmi in difficolta'. 
Quando ero giu' giu', ma giu', mi ricordo che dare da mangiare al mio gatto (RIP) - per altro unico animale domestico avuto in tutta la mia vita - era una vera fatica e se si metteva a miagolare perche' sforavo lo trattavo pure male...  Santo micio... 
Non vorrei ritrovarmi a odiare il cane che mi porto in casa perche' mi rompe i cosiddetti (con le sue esigenze) quando sono in fase depressiva acuta...
 
PS: non l'ho ammazzato, il gatto   |  
Esattamente quello che succedeva a me.....
 
Era un gran micetto come non ne troverò mai altri... giocherellone (e come giocava... giocavamo a nascondino e a rincorrerci    una cosa che se ci ripenso mi sembra strana e molto intelligente, per un gatto, difficile da spiegare a parole), affettuoso (leccava spesso e volentieri, cosa rara per un gatto rispetto a un cane), intelligentissimo come dicevo e rimasto piccolino nel fisico quindi ancora + tenero ^^... in + quando gli rivolgevo la parola lui "rispondeva" con dei versi simili alle fusa ma molto + forti... una cosa simpaticissima.
 
Eppure dovevo prenderlo "a piccole dosi" poichè, dato il mio stato mentale pessimo,  riusciva ad irritarmi anche lui... dopo poco non riuscivo a sopportarlo.. anche se era bravissimo.... Ora che da qualche mese non c è + mi manca molto...
 
Comunque appunto devi ragionarci su bene.... vorrei anch io un cane ma proprio queste cose mi frenano molto.. non credo riuscirei a curarlo a dovere e a dargli l affetto necessario che meriterebbe.... se non a piccole dosi.. quand ero piccolo era diversa la cosa.. non mi ci staccavo mai dalla mia fedele cagnolina...
 
Tanto che mi sto orientando su un serpente... XD  non mi dovrebbe dare problemi di alcun genere    |  
| 
				 Ultima modifica di Rickyno;  09-12-2011 a 14:51.
 |  
	
	
		|  09-12-2011, 15:07 | #18 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Jul 2010 Ubicazione: qui vicino 
					Messaggi: 31,318
				      | 
			
			avere un cane è come avere un bambino....a questo si dovrebbe pensare per affrontare con resposabilità un impegno del genere.... 
i cani mi piacciono un sacco ma purtroppo non posso averne uno vivendo in città in appartamento e lavorando....è troppo un casino, però sono sicuro che dev'essere bellissimo avere un cane    
rimarrà un altro desiderio insoddisfatto....
		 |  
|  |  
	
	
		|  09-12-2011, 16:49 | #19 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Nov 2009 
					Messaggi: 3,199
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da lupo  Ma perche' coprofago??     |  perchè lo fanno
		 |  
|  |  
	
	
		|  10-12-2011, 01:20 | #20 |  
	| Avanzato 
				 
				Qui dal: Aug 2010 Ubicazione: Ulan Bator 
					Messaggi: 440
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Nick  perchè lo fanno |  Si', quelli che hano problemi! Ma peggiori dei nostri pero'    |  
|  |  
	
		|  |  |  
 
 
 
	
	
		
	
	
 |