Quote:
Originariamente inviata da gaucho
La fine tragica della ragazza di 14 anni di Afragola uccisa dal suo fidanzato di 19 anni mi fa riflettere sul fatto che la differenza di età tra questi due giovani era eccessiva, per non parlare che la relazione era cominciata due anni fa quindi lei aveva solo 12 anni e lui 17, non so neanche se quando lui aveva 18 anni e lei 13 questo era legale…
Più in generale a parte che ovviamente ci sono le eccezioni ognuno fa quello che vuole, ma c’è secondo voi un limite medio di differenza di età oltre il quale in media sono più i problemi che i benefici?
Sicuramente in questa fascia di età 5 anni sono improponibili.
Ps. nulla ovviamente giustifica questo crimine efferato per cui il giovane dovrà pagare
|
Penso che un limite e criticità sulla differenza di età subentrano a seconda delle persone coinvolte: per alcuni, anche dieci anni di differenza (tipo 16-26) non costituiscono alcun problema, perchè magari,celebralmente parlando si è sulla stessa lunghezza d'onda e quindi l'età diventa solo un numero.
Ci sono coppie in cui invece la differenza di età si sente più per motivi sia di maturità, che di contesto culturale/familiare.
Nel caso specifico di Martina, dipende lei e lui com'erano in coppia. Certo che, se loro hanno avuto il primo rapporto sessuale quando lei aveva 12 anni e lui 17, lui era comunque denunciabile, in quanto più grande di lei di 5 anni e lei al di sotto dei 14.