| 
	
		|     |  |  
	
	
	
	
		|  07-09-2016, 22:06 | #1 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Jul 2016 Ubicazione: Qua 
					Messaggi: 424
				      | 
			
 
 
			Voi bevete?Vi aiuta a sentirvi meglio?A me sinceramente un tantino aiuta,ma non dura tanto per questo devo buttarne giù una quantità immane,ciò mi causa un'alitosi che farebbe scappare anche uno con le narici tappate col cemento,questa è un'altra ragione per la quale faccio l'eremita... 
Esiste una soluzione? 
Non le mentine perchè ho provato e non funzionano,si mischia il sapore dell'alcol a quello della menta;e non posso neanche staccarmi dall'alcol se no vado in crisi   |  
|  |  
	
	
		|  07-09-2016, 22:33 | #2 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Feb 2010 
					Messaggi: 9,731
				      | 
			
			Però dovresti staccarti dall'alcol nonostante la paura di andare in crisi.
		 |  
|  |  
	
	
		|  07-09-2016, 22:42 | #3 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Apr 2013 Ubicazione: Milano 
					Messaggi: 14,706
				      | 
			
			io pure ho il vizio del bere, anche se cerco di limitarmi alle 2- 3 volte a settimana. Secondo me devi pensare ad altro, ci saranno altre cose che ti fanno stare meglio. Poi non è nemmeno detto che bere ti aiuti, a me vengono delle crisi di pianto quando ho la sbronza "cattiva"
		 |  
|  |  
	
	
		|  07-09-2016, 22:52 | #4 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Mar 2013 
					Messaggi: 3,825
				      | 
			
			No, fortunatamente mi fa schifo sennò mi ubriacherei dalla mattina alla sera.
		 |  
|  |  
	
	
		|  08-09-2016, 00:58 | #5 |  
	| Intermedio 
				 
				Qui dal: Aug 2016 Ubicazione: Sulla luna 
					Messaggi: 107
				      | 
			
			Io non bevo... Mi drogo di coca cola zero   
Comunque credo bisogna consultarsi con qualche medico se non si riesce a staccare, perchè comunque è già una dipendenza. Io non mi sono mai ubriacata (forse leggermente brilla) ma ho sempre letto (e anche sopra) che poi fa stare malissimo il dopo, peggio di prima... Non voglio fare la classica paternale, il fegato, lo stomaco ecc ecc, che si rovinano. Ma bisogna limitare :P
		 |  
|  |  
	
	
		|  08-09-2016, 01:07 | #6 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Oct 2010 Ubicazione: out 
					Messaggi: 4,339
				      | 
			
			prima o dopo dovrai smettere di bere,tanto vale che inizi a prepararti alla cosa...
		 |  
|  |  
	
	
		|  08-09-2016, 02:14 | #7 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Oct 2015 
					Messaggi: 3,954
				      | 
			
			Quando sono in situazioni sociali sono stressato così finisco per bere parecchio.Una volta ubriaco sono più tranquillo e parlo molto di più.
 Per tutto agosto sono stato ubriaco per circa 4 sere a settimana.
 Già due persone mi hanno consigliato di diminuire.
 |  
|  |  
	
	
		|  08-09-2016, 10:30 | #8 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Sep 2012 
					Messaggi: 1,881
				      | 
			
			Adesso sono astemia ma fino a qualche anno fa ero alcolizzata ed è  stato terribile. All'inizio era l'unico modo per rilassarmi ma poi e'diventato ilsapore dell'inferno. Cominci ad assumere troppo alcool e quindi sviluppi una dipendenza fisica in cui stai malissimo e tremi, e impazzisci di ansia finché non assumi.  
L'alitosi non è niente rispetto a tutto il resto ma anche parlando di alitosi, l'unica soluzione è smettere di bere.. ovviamente se non smetti l'alitosi avrà il suo bel peggiorare,col tempo.  
Per smettere... devi affrontare l'astinenza che ti farà soffrire un po' per i primi 3 giorni,  poi inizia ad andare meglio.  
Parecchio tempo fa avevo aperto un thread sull'argomento intitolato :"Alcool: affrontate quei 3 giorni. Conviene. " 
Se ti va di dargli un'occhiata mi fa piacere      |  
|  |  
	
	
		|  08-09-2016, 10:32 | #9 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Mar 2016 Ubicazione: Como 
					Messaggi: 1,244
				      | 
			
			sempre stato astemio, non mi è mai piaciuto il sapore dell'alcol, altrimenti credo sarebbe stato un problema...
		 |  
|  |  
	
	
		|  08-09-2016, 10:47 | #10 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Jan 1970 
					Messaggi: 837
				      | 
			
			Ogni tanto bevo per spegnere il cervello, ma non mi piace molto il sapore dell'alcol. Meno male, altrimenti sarebbe stato un altro problema.
		 |  
|  |  
	
	
		|  08-09-2016, 12:16 | #11 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: May 2014 Ubicazione: TV 
					Messaggi: 2,426
				      | 
			
			Lo sto utilizzando per sedare l'ansia e la depressione in questi ultimi mesi, fortunatamente me ne basta poco per sentirne gli effetti tuttavia credo che potrei diventare un bevitore problematico di questo passo
		 |  
|  |  
	
	
		|  08-09-2016, 13:07 | #12 |  
	| Principiante 
				 
				Qui dal: Aug 2016 Ubicazione: Liguria, West Coast 
					Messaggi: 45
				      | 
			
			L'alcool, pro e contro. Partiamo da un presupposto, penso che ogni persona abbia la sua sostanza ricreativa d'elezione. Uno può essere un poliutilizzatore ma alla fine si trova bene con una. Ecco, l'alcool non è tra queste per meGeneralmente la considero una pessima sostanza ma ci ho giocato parecchio specialmente negli anni a cavallo tra il liceo e l'università.
 Se per curarmi curava, nel senso che li per li nel momento dell'intossicazione tanti muri crollavano gestivo male il dopo. Passata l'iniziale euforia in cui avrei dovuto dire basta scavallavo l'apice e mi ritrovavo in piena ubriachezza depressiva con  isolamento nella migliore delle ipotesi, alla classiva ciucca cattiva e violenta nella peggiore fino ad arrivare ad un paio di episodi di cui non vado per niente fiero e che potevano finire davvero male.
 Per quanto divertente, so che potenzialmente mi rende una persona da brutta a pessima, decisamente non la mia sostanza e cerco di evitare con i disastri sociali che questo comporta. Pare che non bere sia disdicevole in molti ambienti.
 Purtroppo mi scontro con la legge e la morale italiana...
 |  
|  |  
	
	
		|  08-09-2016, 13:48 | #13 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Jan 2015 
					Messaggi: 442
				      | 
			
			Fino a qualche anno fa bevevo parecchio soprattutto per cercare di rilassarmi ed essere meno rigida quando mi ritrovavo in contesti sociali.Il bere mi rendeva sicuramente più rilassata ma mi è pure capitato varie volte di fare la figura della deficiente e di pentirmi il giorno dopo di certi atteggiamenti assunti sotto l'influenza dell'alcool. Adesso bevo poco e ne sono felice anche se la tentazione di ricominciare a bere in alcune situazioni è molto forte.
		 |  
|  |  
	
	
		|  08-09-2016, 14:52 | #14 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Dec 2014 Ubicazione: Lombardia 
					Messaggi: 11,510
				      | 
			
			Socialmente non ho mai usato l'alcool per sentirmi più libero. Paradossalmente a me fa l'effetto opposto, perché la mia paura di dire cazzate e fare gaffe si moltiplica esponenzialmente. (già successo, in modo pesante).
 Io bevo forse un po' troppo da solo.
 E' per piacere, ma è pur sempre troppo.
 Tipo adesso: ho già passato il proverbiale "terzo bicchiere", però non ho voglia di smettere. Sto bene, sono tranquillo, ma vorrei versamene ancora.
 |  
|  |  
	
	
		|  08-09-2016, 18:42 | #15 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: May 2014 Ubicazione: TV 
					Messaggi: 2,426
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Blue Sky  Tipo adesso: ho già passato il proverbiale "terzo bicchiere" |  Dipende di cosa    |  
|  |  
	
	
		|  08-09-2016, 21:02 | #16 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Oct 2010 Ubicazione: out 
					Messaggi: 4,339
				      | 
			
			faccio fatica non bere,quando bevo,e in questi giorni sto bevendo,post ritorno vacanze dove ho bevuto,mi sembra di alleggerire il peso,ma devo riprendere l'anda di non bere,..il guiaio è che c è sempre qualcosa che ti manca e senti che non stai a posto bere o meno,per i medici comunque mi sarebbe vietato bere,per il fegato oramai ammalato,non gravemente ma neanche a posto,dall'anno scorso ad oggi non sono ne peggiorato ne migliorato "sacificando"il bere per una vita sana,..ogni tanto devo bere,..tendenzialmente bevo sia fuori in compagnia che solo a casa non fa differenza,ma passato quel limite che mi consente di usurarmi,ultriormente,...poi vedo in sti giorni che a bere troppo ne risente la quotidianità...e non è che che favoriscano i rapporti sociali,se sto depresso,non è che bevo e me passa...esco e l'umore è peggio che da sobrio...
		 |  
| 
				 Ultima modifica di dentromeashita;  08-09-2016 a 21:04.
 |  
	
	
		|  08-09-2016, 21:06 | #17 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Nov 2009 Ubicazione: Regno dei fini 
					Messaggi: 1,974
				      | 
			
			Non bevo più da un anno e mezzo   ... Comunque l`alcol ha fatto parte della mia vita in modo consistente. Gli anni dell`università quando uscivo e ero in compagnia, dopodiché la rovina... Tra il 2013 e il 2014 ho  avuto un periodo di alcolismo che mi portava a bere da sola ogni giorno    Questo in concomitanza con una terapia di farmaci; uno dei due in particolare mi faceva sentire il bisogno di bere alcol per "rilassarmi" e scacciare i pensieri negativi. La psichiatra che avevo all`epoca non volle crederci, le sembrava impossibile. Per fortuna ho avuto modo poi di cambiare medicine e allora ho smesso di bere liberandomi di quella schiavitù. Lei tutt' al più mi avrebbe mandata al sert. Potessi le farei una querela     
A parte i fatti miei credo che capiti alla maggior parte delle persone di sentirsi più a loro agio di fronte a una birra e in contesti "informali" (pub, locali, ecc.), diciamo che forse l`alcol può avere una funzione socializzante anche indipendentemente dai suoi effetti disinibitori.
		 |  
|  |  
	
	
		|  08-09-2016, 21:10 | #18 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Oct 2010 Ubicazione: out 
					Messaggi: 4,339
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da cosechenonho  Non bevo più da un anno e mezzo   ... Comunque l`alcol ha fatto parte della mia vita in modo consistente. Gli anni dell`università quando uscivo e ero in compagnia, dopodiché la rovina... Tra il 2013 e il 2014 ho  avuto un periodo di alcolismo che mi portava a bere da sola ogni giorno    Questo in concomitanza con una terapia di farmaci; uno dei due in particolare mi faceva sentire il bisogno di bere alcol per "rilassarmi" e scacciare i pensieri negativi. La psichiatra che avevo all`epoca non volle crederci, le sembrava impossibile. Per fortuna ho avuto modo poi di cambiare medicine e allora ho smesso di bere liberandomi di quella schiavitù. Lei tutt' al più mi avrebbe mandata al sert. Potessi le farei una querela 
  
A parte i fatti miei credo che capiti alla maggior parte delle persone di sentirsi più a loro agio di fronte a una birra e in contesti "informali" (pub, locali, ecc.), diciamo che forse l`alcol può avere una funzione socializzante anche indipendentemente dai suoi effetti disinibitori. |  gia pure io prendo i farmaci...mi avevano proposto centro alcolisti,sono andato,ordinato antabuse,...non mi hanno piu visto,...puoi immaginarti...il peggior farmaco che possano associarti...se per caso bevi stai malissimo...troppo drastici...   e io minimo qualche volta devo bere anche se non posso
		 |  
|  |  
	
	
		|  09-09-2016, 08:46 | #19 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: May 2014 Ubicazione: TV 
					Messaggi: 2,426
				      | 
			
			Perchè a sto punto nn si inventano l'elettroshock portatile che si attiva ogni volta che una persona cerca di bere??     |  
|  |  
	
	
		|  09-09-2016, 10:50 | #20 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: May 2012 Ubicazione: Torino 
					Messaggi: 3,421
				      | 
			
			Quasi astemio. Con una birra media già inizio a sparare cavolate, più del solito.
		 |  
|  |  
	
		|  |  |  
 
 
	
		|  Discussioni simili a Alcolismo |  
	| Discussione | Ha iniziato questa discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |  
	| quesito sull'alcolismo | vikingo | Off Topic Generale | 9 | 02-10-2012 13:41 |  
	| Alcolismo e sociofobia | Agata | Ansia e Stress Forum | 61 | 16-09-2012 17:11 |  
 
	
	
		
	
	
 |