|  | 
      
        |  |  |  |  
        |  |  
 
 
    |  | 
	
		
	
		
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
		
		
			| 
	
		|     |  |  
	
	
	
	
		|  04-11-2016, 20:19 | #21 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Sep 2012 
					Messaggi: 1,881
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da syd_77   |  Esatto. Lo stavo leggendo proprio oggi. Eppure nessun medico mi ha mai parlato di questa professoressa o proposto il suo metodo       
Non sono nemmeno capace di cercare uno specialista che adotta questo metodo.. ho provato ma non ho ancora trovato niente     
Potrei chiedere al mio medico di base ma un po'  mi scoccia    |  
|  |  
	
	
		|  04-11-2016, 20:34 | #22 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Sep 2012 
					Messaggi: 1,881
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Superpippo  Ragioniamo: cambiare farmaco è molto più facile, che cambiare medico. Poi ti troveresti un nuovo problema da risolvere. Almeno aspetta.Premesso che io non do pareri sui farmaci, poi dirmi qual è il tuo medicinale? Può darsi che sia lo stesso che prendo io e magari posso controllare.
 Non c'è nessuna urgenza: tra oggi e domani, si può verificare.
 Coraggio!
 |  Grazie Superpippo     ma tanto quel medicinale non lo prendo     nemmeno se lo prendessi tu o tutto il forum       il nome del farmaco(che non ho assunto) è Gabapentin Teva Pharma.. o tu volevi sapere il nome delle benzodiazepine? Comunque sul medico ci sto riflettendo...  penso che riproverò a farmi prescivere un altro farmaco senza quegli effetti collaterali, se esiste.. ma se non mi ascolta.. ne devo cercare un altro. Comunque faccio con calma, non ti preoccupare     |  
|  |  
	
	
		|  04-11-2016, 20:38 | #23 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Apr 2012 
					Messaggi: 5,264
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da alleny82  Grazie Superpippo     ma tanto quel medicinale non lo prendo     nemmeno se lo prendessi tu o tutto il forum       il nome del farmaco(che non ho assunto) è Gabapentin Teva Pharma.. o tu volevi sapere il nome delle benzodiazepine? Comunque sul medico ci sto riflettendo...  penso che riproverò a farmi prescivere un altro farmaco senza quegli effetti collaterali, se esiste.. ma se non mi ascolta.. ne devo cercare un altro. Comunque faccio con calma, non ti preoccupare |  Preso per lunghi periodi,è stato uno dei più innocui mai sperimentati.Non so se serve,volevo solo testimoniarlo    |  
|  |  
	
	
		|  04-11-2016, 20:49 | #24 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Sep 2012 
					Messaggi: 1,881
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da berserk  Preso per lunghi periodi,è stato uno dei più innocui mai sperimentati.Non so se serve,volevo solo testimoniarlo   |  Grazie della testimonianza. Ci riflettero' ma credo non esista fobico più fobico e diffidente di me. Che poi..  di sicuro la roba che sto assumendo è più pericolosa di quella che non voglio assumere   
Mammamia fatemi tocca'ferro    |  
|  |  
	
	
		|  04-11-2016, 22:03 | #25 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Mar 2013 
					Messaggi: 3,825
				      | 
			
			Io preferisco non leggerli ahahah 
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da varykino  io su un antidepressivo avevo letto che c era la possibilità che uscisse latte dalle mammelle ad entrambi i sessi    , lo so che nn centra ma m è rimasto impresso . |  Ahahah anche io quando l'ho letto ho pensato wtf?
		 |  
|  |  
	
	
		|  04-11-2016, 22:09 | #26 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Jan 1970 
					Messaggi: 1,270
				      | 
			
			Va bene, Alleny. 
Ma ti stai mettendo in ansia per un ansiolitico. Non ti sembra una bella contraddizione?   
Allora faccio il dottore e ti prescrivono un farmaco, senza controindicazioni: il Tempo. Adesso stai correndo con la mente. Puoi rallentare? Pensi si riuscire a non pensare a nulla che sia oltre domani? 
L' ansia è "anticipatoria". Meno scenari futuri anticipi, meno ansioso sei subito, senza pillola. Più rallenti, più calmo sei. Ce la puoi fare? Si...
		 |  
|  |  
	
	
		|  04-11-2016, 22:25 | #27 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Jan 1970 
					Messaggi: 1,270
				      | 
			
			Allen,
 il Gabapentin non è un ansiolitico!
 E' un farmaco antidolorifico per alcune aree del sistema nervoso e si usa anche come coadiuvante per l'epilessia. Allora la tua terapia non sembra essere psichiatrica, ma neurologica.
 
 Ti propongo cosi, allora: prenditi il tuo Tempo e ne parliamo con calma in questi giorni. Quando vedrai il tuo medico?
 |  
|  |  
	
	
		|  04-11-2016, 22:46 | #28 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Jan 1970 
					Messaggi: 70
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da varykino  io su un antidepressivo avevo letto che c era la possibilità che uscisse latte dalle mammelle ad entrambi i sessi    , lo so che nn centra ma m è rimasto impresso . |  A leggere questa cosa mi è venuto freddo ai capezzoli, brr.
		 |  
|  |  
	
	
		|  05-11-2016, 00:52 | #29 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Jan 1970 
					Messaggi: 1,270
				      | 
			
			Rage,
 non l'ho mai usato. Perché non é il farmaco d'elezione per il bipolarismo.
 Certamente il farmaco in questione non appartiene alla categoria degli ansiolitici. Cosa che però non risolve il problema, che risiede nella paura.di Alleny.
 Bisognerebbe verificarla col medico.
 Poi sai meglio di me che, quando subentra la paura eccessiva, la persona teme di assumere qualsiasi farmaco.
 |  
| 
				 Ultima modifica di cancellato16573;  05-11-2016 a 00:55.
 |  
	
		|  |  |  
 
 
 
	
	
		
	
	
 |  |  |  |  |