FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Psico Forum > Depressione Forum
Rispondi
 
Vecchio 03-11-2016, 10:33   #1
Esperto
L'avatar di alleny82
 

Non voglio solo i pareri dei top poster, di quelli che scrivono di più, di coloro che sono più celebri nels forum ecc... Vorrei che i più timidi e introversi dessero un'occhiata ai foglietti illustrativi dei farmaci che assumono(se li assumono) e mi dicessero se da qualche parte ci leggono questo :"Sono stati riportati casi di morte improvvisa e inspiegabile, per i quali non è stata definita una relazione di causalità con questo trattamento. "

Dunque niente dimostra che quei decessi siano stati causati da questo farmaco(che ancora non ho assunto)... va bene.. ma allora perche su altre centinaia di farmaci questa cosa non c'è scritta??? La gente muore tutti i giorni e solo sul foglietto mio deve sta scritto?
Comunque vorrei sapere soprattutto quanti di voi assumono famaci che riportano queste frasi..
(il farmaco in questione dovrebbe aiutare a diminuire le benzodiazepine)
Grazie in anticipo per le eventuali risposte.
Vecchio 03-11-2016, 12:23   #2
Esperto
L'avatar di Ninfee
 

Mio dio che ansia, non so se riuscirei a prenderlo.

Non sto assumendo farmaci di nessun tipo quindi non posso esserti utile, ma se non ricordo male mi sembra di aver già letto una frase simile. Non ne sono sicurissima e non mi ricordo di quale farmaco si trattava, mi dispiace.
Vecchio 03-11-2016, 13:02   #3
Banned
 

Di solito sul foglietto dividono i sintomi in comuni, poco comuni, rari ecc. a seconda di che percentuale di persone che li assumono riguardano, consiglio di guardare anzitutto quelli.
La morte la vedo un'eventualita' parecchio rara (per quanto ci credo che possano causarla anche se il nesso non e' statpo provato) ma sul farmaco devono scrivere tutto...poi se uno e' sfortunato ci rimane, pero' per come la vedo io a quel punto potrebbe anche cadere una tegola in testa.
E' pero' indicativo di un farmaco dagli effetti pesanti? Uhm, in generale si'.

ah, comunque psicofarmaci con quella scritta me li han dati e sono viva
su altri farmaci non mi pare di averlo mai visto, ma non faccio molto uso quindi non saprei

Ultima modifica di cancellato2824; 03-11-2016 a 13:07.
Vecchio 03-11-2016, 13:10   #4
Esperto
L'avatar di Phoenix
 

Effetti mortali sono riportati su diversi farmaci. Ovviamente la probabilità che accadano sono cosi basse da essere trascurabili.
Io , soprattutto nel caso degli PF, mi preoccuperei molto di più per effetti comuni, che possono essere anche molto debilitanti. E soprattutto a lungo termine che non sono stati studiati a fondo
Vecchio 03-11-2016, 15:19   #5
Esperto
L'avatar di Keith
 

Forse il fatto che "non è stata definita una relazione di causalità con questo trattamento" non è propriamente vero, in quanto se così fosse non avrebbe senso dire "sono stati riportati casi di morte improvvisa".

Alcuni antidepressivi triciclici ad esempio possono provocare a dosi medio-alte un alterazione del ritmo cardiaco, e in persone predisposte potrebbero portare ad un evento grave, però è difficile stabilire se è causato dal farmaco o se sarebbe successo comunque.
Ringraziamenti da
cancellato16021 (03-11-2016)
Vecchio 03-11-2016, 15:28   #6
Esperto
L'avatar di Balto
 

Diciamo che il foglio illustrativo serve sia a voi per capire se potete assumerlo e per avvertirvi delle possibile conseguenze, che per le aziende farmaceutiche per pararsi il culo. Non mi stupirei se una dicitura si trovasse anche sul foglio illustrativo dell'aspirina ad esempio
Vecchio 03-11-2016, 18:01   #7
Esperto
L'avatar di alleny82
 

Grazie mille a tutti per aver risposto! Vorrei mettere un ringrazia a tutti coloro che hanno risposto ma non basterebbero quindi non li metto..
Comunque... il farmaco ancora non l'ho preso e qualcosa(l'ipocondria) mi dice che per ora non lo assumero'
Comunque i vostri ragionamenti sono tutti giustissimi...
Vecchio 03-11-2016, 20:22   #8
Hor
Esperto
L'avatar di Hor
 

Hanno già detto tutto gli altri.
Si deve considerare che gli effetti collaterali del bugiardino, specie quelli più rari (tipo 1 su 100.000 o 1 su 1.000.000) li scrivono unicamente come difesa preventiva da azioni legali.
Detto questo, anche su un farmaco che assumo io ho trovato scritto "morte improvvisa" tra gli effetti collaterali. Il farmaco l'ho preso, e mi trovo ancora qui ("putroppo": mi verrebbe da dire...).
Vecchio 03-11-2016, 20:27   #9
Esperto
 

Figurati se leggo i bugiardino,con tutta la roba che prendo.Mai leggerli.
Vecchio 03-11-2016, 20:36   #10
Banned
 

Cool, passa qua tutti i farmaci.
Vecchio 03-11-2016, 20:52   #11
Banned
 

Io chiederei lumi al medico che ti ha prescritto il farmaco.
Puoi anche postare il quesito su medicitalia.it

Ma, morte improvvisa: ma per quale causa? Se non è stabilito il nesso di causalità, almeno si sa se la morte è avvenuta per infarto, ictus, emorragia interna, ecc. Su una morte improvvisa si fa l'autopsia.

Ultima modifica di cancellato16573; 04-11-2016 a 11:49.
Vecchio 04-11-2016, 09:54   #12
Esperto
L'avatar di alleny82
 

Quote:
Originariamente inviata da Superpippo Visualizza il messaggio
Io chiedersi lumi al medico che ti ha prescritto il farmaco.
Puoi anche postare il quesito su medicitalia.it

Ma, morte improvvisa: ma per quale causa? Se non è stabilito il nesso di causalità, almeno si sa se la morte è avvenuta per infarto, ictus, emorragia interna, ecc. Su una morte improvvisa si fa l'autopsia.
Infatti! Sono d'accordo con te.
Vecchio 04-11-2016, 10:12   #13
Esperto
L'avatar di alleny82
 

La professoressa Heather Ashton... una signora dai capelli bianchi e l'aria rassicurante.. Lei dice una cosa che a me sembra così ovvia ma che nessuno psichiatra italiano sembra considerare: sospendere una benzodiazepina con emivita breve, sostituendola in parte e gradualmente con una benzodiazepina ad emitivita lunga.
Non sembra la cosa più logica che si possa fare???
Ma non trovo medici italiani che prendano in considerazione questo metodo
Metodo peraltro che non richiederebbe un uso di farmaci troppo diversi e magari inquietanti .
Voglio la prof. Ashton!!
Ma sta in Inghilterra.
Intanto mi chiedevo: qualche utente (me ne ricordo che c'era qualcuno di vecchia data) ha provato il metodo Ashton? Con quali benzodiazepine? Semmai qualche moderatore mi riporti a quella discussione ché al momento non ritrovo. Grazie
Vecchio 04-11-2016, 10:14   #14
Esperto
L'avatar di alleny82
 

Il librium ha per caso un'emivita lunga?
Vecchio 04-11-2016, 10:14   #15
Esperto
 

io su un antidepressivo avevo letto che c era la possibilità che uscisse latte dalle mammelle ad entrambi i sessi , lo so che nn centra ma m è rimasto impresso .
Vecchio 04-11-2016, 10:20   #16
Esperto
L'avatar di alleny82
 

Quote:
Originariamente inviata da varykino Visualizza il messaggio
io su un antidepressivo avevo letto che c era la possibilità che uscisse latte dalle mammelle ad entrambi i sessi , lo so che nn centra ma m è rimasto impresso .
si, è vero ma è un effetto abbastanza comune e normale, sai? Pure io m'ero sorpresa quando l'ho letto per la prima volta!
Ma in realtà uomo e donna sono parecchio simili(leggiti quella mia discussione, se puoi, intitolata"il mistero dei capezzoli maschili ")
Gli scienziati stanno ancora cercando di capire a cosa servano i capezzoli maschili
Ringraziamenti da
varykino (04-11-2016)
Vecchio 04-11-2016, 11:56   #17
Banned
 

Quote:
Originariamente inviata da alleny82 Visualizza il messaggio
La professoressa Heather Ashton... una signora dai capelli bianchi e l'aria rassicurante.. Lei dice una cosa che a me sembra così ovvia ma che nessuno psichiatra italiano sembra considerare: sospendere una benzodiazepina con emivita breve, sostituendola in parte e gradualmente con una benzodiazepina ad emitivita lunga.
Non sembra la cosa più logica che si possa fare???
Questo dipenderà dai motivi per cui viene prescritto l'ansiolitico. Cioé, se una persona subisce attacchi d'ansia diurni intensi ma brevi, è meglio l'emivita breve. Se invece deve aiutare a dormire, sarà preferibile l'emivita lunga.

Ad ogni modo ci possono essere soluzioni ragionevoli:
ci sono tanti ansiolitici; puoi cambiare farmaco, in modo da non avere quella controindicazione. E' meglio che ne parli col tuo medico.
Vecchio 04-11-2016, 12:45   #18
Esperto
L'avatar di alleny82
 

Se solo questo medico si degnasse di capirmi e ascoltarmi...
Gli do tempo ancora un po' e poi se non da'segni di volermi venire incontro, ne cercherò un altro
Vecchio 04-11-2016, 15:43   #19
Esperto
L'avatar di Keith
 

Quote:
Originariamente inviata da alleny82 Visualizza il messaggio
La professoressa Heather Ashton... una signora dai capelli bianchi e l'aria rassicurante.. Lei dice una cosa che a me sembra così ovvia ma che nessuno psichiatra italiano sembra considerare: sospendere una benzodiazepina con emivita breve, sostituendola in parte e gradualmente con una benzodiazepina ad emitivita lunga.
Non sembra la cosa più logica che si possa fare???
Ma non trovo medici italiani che prendano in considerazione questo metodo
Metodo peraltro che non richiederebbe un uso di farmaci troppo diversi e magari inquietanti .
Voglio la prof. Ashton!!
Ma sta in Inghilterra.
Intanto mi chiedevo: qualche utente (me ne ricordo che c'era qualcuno di vecchia data) ha provato il metodo Ashton? Con quali benzodiazepine? Semmai qualche moderatore mi riporti a quella discussione ché al momento non ritrovo. Grazie
http://www.benzo.org.uk/itaman/cap2progsos.htm#p7
Ringraziamenti da
alleny82 (04-11-2016)
Vecchio 04-11-2016, 18:26   #20
Banned
 

Ragioniamo: cambiare farmaco è molto più facile, che cambiare medico. Poi ti troveresti un nuovo problema da risolvere. Almeno aspetta.
Premesso che io non do pareri sui farmaci, poi dirmi qual è il tuo medicinale? Può darsi che sia lo stesso che prendo io e magari posso controllare.
Non c'è nessuna urgenza: tra oggi e domani, si può verificare.
Coraggio!
Rispondi


Discussioni simili a Aiutatemi a capire, per favore!!!!!!!!!!!!
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
per favore aiutatemi a capire... ç_ç cancellato3349 Ansia e Stress Forum 14 29-05-2010 08:21
Emetofobia Forse???Aiutatemi per favore.. fabry Attacchi di panico Forum 12 23-12-2008 13:44
AIUTATEMI PER FAVORE! maude SocioFobia Forum Generale 1 20-07-2008 14:08
Per favore,aiutatemi Mikalis SocioFobia Forum Generale 0 21-10-2007 12:20
ciao tutti.. per favore aiutatemi capire una persona timida simo83 Timidezza Forum 20 02-11-2006 00:12



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:11.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Powered by vBadvanced CMPS v3.2.2