|
|
03-08-2025, 20:49
|
#241
|
Esperto
Qui dal: Aug 2013
Ubicazione: Roma
Messaggi: 29,124
|
Quote:
Originariamente inviata da Nightlights
Diciamo anche che sulla soggettività di quali siano i parametri che definiscono una persona forte o debole ci sarebbe ben che da discutere ma cmq....
|
Certamente. Credo che molti/e qui dentro abbiano un gran coraggio, perché per sopportare, la fobia, la depressione, l'emarginazione, il bullismo, etc. ci vogliano le palle, però questo non traspare all'esterno. Chi ci vede non sa la nostra storia, le nostre lotte, ci vede intimiditi, paurosi, e si fa una determinata idea.
|
|
03-08-2025, 21:40
|
#242
|
Esperto
Qui dal: Nov 2009
Messaggi: 8,995
|
Il punto è che, tante volte, è facile avere nostalgia di epoche mai vissute. Ah gli anni 50/60/70, che meraviglia. Allora la vita era più semplice, le relazioni erano migliori, c'era più spazio per la famiglia (e gli affetti in generale).
E lo scriviamo usando cell e pc, comodamente seduti a casa.
Oggi ci lamentiamo perché dobbiamo caricare la lavatrice.. nel passato, quello dorato, si lavava tutto a mano, lenzuola comprese. Magari nel fontanile.
Possiamo permetterci il lusso di scegliere se mangiare una pizza, un panino con il prosciutto crudo o un cibo senza glutine/lattosio o quello che è.
Un tempo il prosciutto crudo si vedeva a Natale. E se avevi delle intolleranze/forti allergie il problema era sicuramente più complicato di adesso.
Fino a pochi decenni fa non avevamo tutte le cure che abbiamo oggi. E certe situazioni venivano nascoste o trattate con ben pochi riguardi.
E le relazioni? Che belle, sì. Non c'era nemmeno il divorzio. Le corna, invece.. che gioia.
Ragazzi miei, non viviamo nel miglior mondo possibile, poco ma sicuro.
Però abbiamo tantissime comodità, libertà un tempo inimmaginabili. Possiamo viaggiare, conoscere il mondo, studiare. Possiamo avere delle relazioni d'amore, scegliere un compagno, decidere di avere figli o meno. Divorziare. Possiamo anche restare soli/e.
E la salute mentale, ora, ha una sua importanza. Una dignità.
Attenzione, quindi, a volere davvero scambiare il presente con il passato.
|
|
03-08-2025, 21:51
|
#243
|
Esperto
Qui dal: Oct 2014
Messaggi: 13,649
|
Quote:
Originariamente inviata da Xchénnpossoreg?
Eh, in passato si stava proprio bene.
Una festa.
|
Si però meglio sorvolare su alcune deiezioni verbali dei commenti sottostanti per quanto riguarda le faccende domestiche, anzi sarebbe il caso di fare addirittura contronarrazione in base a testimonianze dirette ricevute...ma comunque, aldilà di questo, se due persone si vogliono bene, su quelle questioni si mettono d'accordo senza tanti problemi...vabbè...
|
|
03-08-2025, 22:23
|
#244
|
Esperto
Qui dal: Aug 2013
Ubicazione: Roma
Messaggi: 29,124
|
Quote:
Originariamente inviata da Xchénnpossoreg?
Il punto è che, tante volte, è facile avere nostalgia di epoche mai vissute. Ah gli anni 50/60/70, che meraviglia. Allora la vita era più semplice, le relazioni erano migliori, c'era più spazio per la famiglia (e gli affetti in generale).
E lo scriviamo usando cell e pc, comodamente seduti a casa.
Oggi ci lamentiamo perché dobbiamo caricare la lavatrice.. nel passato, quello dorato, si lavava tutto a mano, lenzuola comprese. Magari nel fontanile.
Possiamo permetterci il lusso di scegliere se mangiare una pizza, un panino con il prosciutto crudo o un cibo senza glutine/lattosio o quello che è.
Un tempo il prosciutto crudo si vedeva a Natale. E se avevi delle intolleranze/forti allergie il problema era sicuramente più complicato di adesso.
Fino a pochi decenni fa non avevamo tutte le cure che abbiamo oggi. E certe situazioni venivano nascoste o trattate con ben pochi riguardi.
E le relazioni? Che belle, sì. Non c'era nemmeno il divorzio. Le corna, invece.. che gioia.
Ragazzi miei, non viviamo nel miglior mondo possibile, poco ma sicuro.
Però abbiamo tantissime comodità, libertà un tempo inimmaginabili. Possiamo viaggiare, conoscere il mondo, studiare. Possiamo avere delle relazioni d'amore, scegliere un compagno, decidere di avere figli o meno. Divorziare. Possiamo anche restare soli/e.
E la salute mentale, ora, ha una sua importanza. Una dignità.
Attenzione, quindi, a volere davvero scambiare il presente con il passato.
|
Non ho nostalgia degli anni 50, che neanche conosco se non dai film, ma degli anni 80-90 si. Le lavatrici c'erano. Le allergie alimentari non c'erano perché i cibi non erano di merda e transgenici come adesso. Non tutto era perfetto, non è che la vita fosse più semplice, anzi per certi versi è più semplice adesso che molte cose si possono fare online.
Però mi ricordo che c'era molta più coesione sociale, ci si divertiva con poco, c'era molta più libertà di movimento, con gli stipendi medi si faceva una vita buona.. poi è evidente che c'era più inquinamento, le auto erano meno sicure e si moriva come mosche.. ma c'era più entusiasmo, più fiducia verso il futuro, la gente aspettava la pensione (a 60 anni) per iniziare a godersi la vita e fare qualche viaggetto. Con la liquidazione ti ci compravi la casetta in montagna o al mare. Oggi non si sa quando si andrà in pensione e vengono i brividi a pensare a quale cifra si riceverà.
|
|
03-08-2025, 22:43
|
#245
|
Esperto
Qui dal: Nov 2009
Messaggi: 8,995
|
Quote:
Originariamente inviata da Keith
Le allergie alimentari non c'erano perché i cibi non erano di merda e transgenici come adesso.
|
Intolleranze e allergie vari c'erano già (ci sono sempre state, purtroppo), però erano meno diffuse.
Poi non so, conosco anch'io gli anni '80 e sono cresciuta con cibi zeppi di coloranti, conservanti e simili. Non era tutto sanissimo, ecco
Quote:
Originariamente inviata da Keith
Però mi ricordo che c'era molta più coesione sociale, ci si divertiva con poco, c'era molta più libertà di movimento, con gli stipendi medi si faceva una vita buona..
|
Gli stipendi erano generalmente migliori, sì.
Per il resto dipendeva un po' dalle famiglie e dai contesti.
|
|
03-08-2025, 22:46
|
#246
|
Esperto
Qui dal: Feb 2025
Messaggi: 709
|
Quote:
Originariamente inviata da claire
Sei il mio portavoce in modalità pacata e assertiva.
Oltre che scrivi meglio, più conciso, preciso, circostanziato
Io gna pozzo fa.
Gli utenti e i mod dovrebbero ringraziare te e Hassel, perché spesso grazie a un vostro educato intervento si scampano 10 flammoni miei sulle diverse tematiche
Si scrivo comunque troppo , pensa se non trovassi certi vostri post che dicono quello che direi io, ma meglio.
|
Sappi che quella che vedi qui è la mia “modalità zen da forum”: nella vita vera sono meno diplomatico. Evidentemente la tastiera ha un effetto calmante
Detto questo, grazie davvero per i complimenti (poi da una maestra, valgono doppio), anche se da perfezionista patologico quale sono, finisco sempre per non essere mai del tutto soddisfatto di come scrivo.
Comunque, se andiamo sempre d’accordo su tutto è quasi sospetto… prima o poi ci troveremo ai lati opposti della barricata, ma prometto flame educati
|
|
03-08-2025, 22:48
|
#247
|
Esperto
Qui dal: Aug 2012
Ubicazione: Banned
Messaggi: 19,331
|
secondo me è umana come cosa rimpiangere il passato per il fatto che eri giovane e da giovane è tutto diverso , la vita ancora nn t è passata sopra coi cingoli 30 volte , al massimo qualche volta e uno da giovane si crede pure mezzo immortale , poi è chiaro che andando a pensare al passato uno tira fuori solo le robe belle e tende a non vedere le cose brutte , perchè le cose brutte piu importanti sono quelle presenti , sempre . è tipo un processo mentale che ha un suo perchè cmq .
|
|
03-08-2025, 22:50
|
#248
|
Esperto
Qui dal: Jul 2012
Messaggi: 29,128
|
Pure io per parecchi aspetti sarei stata meglio in epoche diverse da questa.
Ma dire che per tutti gli aspetti era meglio prima... Prendiamo Pincopallo nato nel 45.
Intanto, la mortalità infantile era alta, o nel parto, o gli aborto spontanei, perciò tanti che si troverebbero meglio in tutto e per tutto , devono partire dal fatto che dovevano essere vivi e arrivare vivi all'età considerata.
Tolto questo piccolo dettaglio, bisognava essere anche molto sani. Perché bastava avere patologie oggi ben contenibili,una celiachia, un asma, per farsi una vita infernale; ah poi i manicomi li hanno chiusi ben dopo i '50, quindi occhio coi problemi mentali visto dove siamo, perché era un attimo essere messi là e non uscire più. E non erano dei resort.
Le medicine e le cure non erano quelle di adesso per la malattia mentale.
Mettiamo che si arriva grandi tutti sani, senza neanche traumi delle "belle famiglie tradizionali" ( molestie non credute e normalizzate, educazione basata sulle sberle, lavorare da piccoli a casa e in campagna invece di giocare...). Mettiamo che andava benissimo fino all'adolescenza e oltre.
Poi?
Poi se eri brutto, timido, non importava ( no che ti avrebbero pestato da ragazzino e non potevi gridare al bullismo, anzi se andavi a casa con gli occhiali rotti ti prendevi il resto, no no), ok. Tuo papà ti portava a buttane per imparare. Poi in qualche modo una ragazza te la si trovava. Se non ti volevano , o non riuscivi ad approcciare per timidezza, invece di tider, parenti o qualche prete. E ovviamente ti toccava una carina. Una Sophia Loren. No la Concettona zitella col baffo. No.
E la Sophia Loren ti preparava la cena, ti faceva tanti
pargoletti sani e belli, ti serviva come un re.
Facevi il capo famiglia, fino alla morte, con alti e bassi ma tutto sommato dai, tutto bene.
Beh,si Pincopallo non ha fatto una brutta vita, se a lui è andata così.
Ma è una, e ipotetica.
Più eccezionale che regola, a partire dalla nascita fino alla fine.
E maschile.
Pure io sarei stata meglio nel 1950 perché mia nonna andava solo al cimitero e a messa e nessuno glielo faceva pesare, perciò essere evitante fobica o meno non avrebbe fatto sta gran differenza socialmente.
Per tutto il resto, col cazzo che era meglio.
A parte che io non sarei mai arrivata in età adulta o in condizioni pietose, ma anche volendo togliere quello, per il resto non era meglio niente.
E comunque il "si stava tutti meglio"...pure fossi stata meglio IO, e gli altri? Tutti meglio? TuttE meglio?
E quindi bisogna essere un pochino onesti e dire che c'erano aspetti di comodo, e che solo a quelli si guarda con nostalgia.
E si sa quali, per i nostalgici, maschietti e fobichetti: la mancata autodeterminazione della donna e il determinismo per cui "trovavi una", la quale era addomesticabile.
Secondario il resto.
E quello che era meglio per qualcun altro e soprattutto altra.
Sarebbe carino fare viaggiare nel tempo un nostalgico del tempo "in cui le donne erano vere donne", e che si trovasse pieno di corna e deriso in piazza. Era molto peggio di ora , perché più raro, beccare una libertina, e quindi se capitava e ti sfuggiva dal controllo, eri lo scemo del villaggio manco capace di tenere a freno la tua femmina.
Adesso se vieni tradito esci con un amico e gli piangi sulla spalla, a quei gloriosi tempi del delitto d'onore, se avevi le corna e qualcuno veniva a saperlo, eri un coglione, non c'era mica l'empatia. Oddio se l'ammazzavi si, già meglio va'.
|
|
03-08-2025, 22:54
|
#249
|
Esperto
Qui dal: Aug 2012
Ubicazione: Banned
Messaggi: 19,331
|
si però al di la delle analisi giustissime razionali , che appoggio totalmente ...... è un atto umanissimo per uno che nn sta bene nel presente , rimpiangere qualsiasi altra cosa XD , mettendo da parte proprio la razionalità .
anche pensieri assurdi come : minchia se nascevo nel 1400 magari lavoravo come boia (stile nn ci resta che piangere) o considerazioni cosi , sono razionalmente fuori di testa ma se uno calcola che quando rimpiange e dice magari questi sfondoni è come dire " minchia quanto sto male ora , andrebbe bene tutto " ..... na cosa del genere ecco
|
|
03-08-2025, 23:10
|
#250
|
Esperto
Qui dal: Mar 2024
Ubicazione: Gotham City
Messaggi: 3,744
|
Io credo che per molti di noi fobici l'unico vantaggio di vivere negli anni 50 sarebbe stato che le case chiuse non erano ancora state chiuse!
Altri aspetti positivi rilevanti non ne vedo, teniamo anche conto che a 30 anni erano già tutti senza denti con la dentiera. Che schifo! Buonanotte!
|
Ultima modifica di Lost75; 03-08-2025 a 23:12.
|
03-08-2025, 23:28
|
#251
|
Esperto
Qui dal: Jul 2012
Messaggi: 29,128
|
Sapessi cosa ho pensato io sui denti!
Ora espongo:
Tu dici che un tempo avevano tutti i denti brutti; è vero, ma siccome la cosa era diffusa , non era così schifosa.
Ma io sono andata oltre col ragionamento, perché dormo poco, e quando non dormo formulo teorie. Sentite qua:
1) i dentisti costano, troppo.
2) per i bambini ci vuole quasi sempre l'apparecchio e costa un rene anche con gli sgravi, poi oltre una certa età, la spesa è eccessiva per tutti, abbiamo sempre meno soldi, tipo ti sei aggiustato due volte un dente, poi quello cade perché prima o poi cascano, devi farti l'impianto, quanto è costato quel dente? Troppo.
E qui l'idea:
Man mano che nascono i denti permanenti, toglierli.
Un po' penoso da bambini, ma poi sei a posto per tutta la vita.
A che servono i denti?
A masticare , ma con le gengive un po' si mastica, e basta cambiare alimentazione con una più leggera e semiliquida che è pure più sana. Mangiate cibi duri non serve.
Eh ma senza denti siamo brutti!
Sbagliatissimo.
Se TUTTI sono senza denti , essere senza denti è normale. Lo standard estetico è quello. Semmai chi ha tenuto qualche dente è brutto perché è diverso e quanto prima va a cavarselo.
I denti non servono a granché e sono solo una spesa, troppa spesa. Oltre che possono fare molto male quando si guastano eccetera.
Tutti con le gengive e via.
Ditemi se fa una piega.
Trovate le obiezioni, vi sfido.
|
|
03-08-2025, 23:33
|
#252
|
Esperto
Qui dal: Oct 2014
Messaggi: 13,649
|
(Penso ai matrimoni combinati)
Una persona che sta con te perché costretta, o per convenzione sociale, o peggio ancora per imposizione più o meno velata delle famiglie di origine, non ha scelto liberamente.
È un pò come con i colleghi o i compagni di classe, una specie di convivenza forzata.
Abbastanza brutta come cosa...
|
|
03-08-2025, 23:34
|
#253
|
Esperto
Qui dal: Nov 2009
Messaggi: 8,995
|
Quote:
Originariamente inviata da claire
Trovate le obiezioni, vi sfido.
|
COMUNICATO STAMPA
Milano, 3 Agosto 2025 - In seguito alle recenti e infondate teorie diffuse online riguardo alla rimozione sistematica dei denti permanenti per ragioni economiche ed estetiche, l'Associazione Italiana dei Produttori di Facette Dentali (AIPFD) desidera esprimere la propria ferma dissociazione e contrarietà a tali proposte.
Il nostro settore si basa sulla promozione della salute orale e sulla valorizzazione del sorriso, non solo come elemento estetico, ma come fondamentale indicatore di benessere generale. Le argomentazioni secondo cui i denti non servono a molto e sono solo una fonte di spesa sono non solo errate, ma potenzialmente pericolose per la salute pubblica.
I denti, come confermato da decenni di ricerca medica e odontoiatrica, sono essenziali per:
Una corretta masticazione: L'eliminazione dei denti compromette gravemente la capacità di masticare, limitando la dieta a cibi semiliquidi e, di conseguenza, esponendo l'individuo a potenziali carenze nutrizionali. La masticazione è il primo e cruciale passo della digestione.
La salute digestiva: Una masticazione inadeguata può portare a problemi gastrointestinali, poiché il cibo non viene preparato correttamente per l'assorbimento dei nutrienti.
La fonetica e il linguaggio: I denti hanno un ruolo critico nella produzione dei suoni e nella chiarezza del linguaggio. La loro assenza rende difficile o impossibile pronunciare correttamente molte parole.
La salute delle ossa mascellari: La presenza dei denti stimola la densità ossea della mascella. La loro mancanza porta a un progressivo riassorbimento dell'osso, alterando i lineamenti del viso e la struttura facciale.
Le affermazioni secondo cui l'estetica si adatterebbe a una società senza denti sono una distorsione del concetto di salute e bellezza. La nostra missione è offrire soluzioni sicure ed efficaci per migliorare l'estetica del sorriso, senza mai compromettere la funzionalità e la salute. Sosteniamo l'accesso a cure odontoiatriche di qualità e crediamo che investire nella prevenzione e nel mantenimento della salute orale sia un investimento per la propria vita.
L'AIPFD si impegna a contrastare la disinformazione e a promuovere una cultura della cura e del rispetto per la salute orale. Invitiamo tutti a consultare professionisti qualificati per qualsiasi dubbio o necessità, evitando di dare credito a teorie non supportate da alcuna evidenza scientifica o medica.
Associazione Italiana dei Produttori di Facette Dentali (AIPFD)
Promuovere la salute del sorriso, con responsabilità e professionalità.
|
Ultima modifica di Xchénnpossoreg?; 03-08-2025 a 23:37.
|
03-08-2025, 23:39
|
#254
|
Esperto
Qui dal: Mar 2024
Ubicazione: Gotham City
Messaggi: 3,744
|
E' no cazzo, i denti io sono passato da trascurarli da piccolo (perchè i miei non mi educarono a ciò) a una cura maniacale, ho lasciato giù molti stipendi ai dentisti, levateveli voi, io me li tengo stretti, mi piacde avere il sorriso abbagliante per compensare il mio carattere di merda! Buonanotte di nuovo!
|
|
03-08-2025, 23:45
|
#255
|
Esperto
Qui dal: Oct 2014
Messaggi: 13,649
|
(Scusate ma è proprio servita su un piatto d'argento)
|
|
03-08-2025, 23:54
|
#256
|
Esperto
Qui dal: Jul 2012
Messaggi: 29,128
|
Tassa il tuo lo leggo domani deve essere divertente ma meo tengo risparmiato così domani ho u a cosa bella da leggere.
Lost, non hai capito.
Quando tutta l'umanità sarà senza denti, tu coi tuoi denti sarai l'unico brutto!!!!!!
Comunque io dicevo di partire da bambini, ormai per noi è tardi intanto 32 estrazioni fatele voi, e comunque ci abbiamo speso i soldi ormai.
Ne spenderemo un sacco di altri eh, io te lo dico, solo se hai culo o muori giovane muori coi denti tuoi, sennò gli impianti costano. Te li tieni stretti finché la gengiva non si ritira troppo poi ciao sossoldi
|
|
03-08-2025, 23:59
|
#257
|
Esperto
Qui dal: May 2019
Messaggi: 2,435
|
La fotografia di Keith è impietosamente veritiera... Madonna santa cosa non erano gli anni '90.... Il picco massimo dell'esperienza umana, poi dopo solo un brusco tracollo.
Noi bambini di quell'epoca siamo stati gli ultimi a vivere un senso di comunità sano, fuori tutti insieme a giocare fino a tardi, senza l'ombra di genitori iperprotettivi o paranoie sulla delinquenza.
Oggi nascono già rimbambiti, isolati nella bolla tecnologica e con genitori mentecatti.
|
|
04-08-2025, 00:04
|
#258
|
Esperto
Qui dal: Mar 2024
Ubicazione: Gotham City
Messaggi: 3,744
|
Quote:
Originariamente inviata da claire
Tassa il tuo lo leggo domani deve essere divertente ma meo tengo risparmiato così domani ho u a cosa bella da leggere.
Lost, non hai capito.
Quando tutta l'umanità sarà senza denti, tu coi tuoi denti sarai l'unico brutto!!!!!!
Comunque io dicevo di partire da bambini, ormai per noi è tardi intanto 32 estrazioni fatele voi, e comunque ci abbiamo speso i soldi ormai.
Ne spenderemo un sacco di altri eh, io te lo dico, solo se hai culo o muori giovane muori coi denti tuoi, sennò gli impianti costano. Te li tieni stretti finché la gengiva non si ritira troppo poi ciao sossoldi
|
Sarò l'unico brutto ma anche l'unico che non dovrà mangiare minestrina tutti i giorni
|
|
04-08-2025, 00:34
|
#259
|
Esperto
Qui dal: Aug 2012
Ubicazione: Banned
Messaggi: 19,331
|
Quote:
Originariamente inviata da claire
Sapessi cosa ho pensato io sui denti!
Ora espongo:
Tu dici che un tempo avevano tutti i denti brutti; è vero, ma siccome la cosa era diffusa , non era così schifosa.
Ma io sono andata oltre col ragionamento, perché dormo poco, e quando non dormo formulo teorie. Sentite qua:
1) i dentisti costano, troppo.
2) per i bambini ci vuole quasi sempre l'apparecchio e costa un rene anche con gli sgravi, poi oltre una certa età, la spesa è eccessiva per tutti, abbiamo sempre meno soldi, tipo ti sei aggiustato due volte un dente, poi quello cade perché prima o poi cascano, devi farti l'impianto, quanto è costato quel dente? Troppo.
E qui l'idea:
Man mano che nascono i denti permanenti, toglierli.
Un po' penoso da bambini, ma poi sei a posto per tutta la vita.
A che servono i denti?
A masticare , ma con le gengive un po' si mastica, e basta cambiare alimentazione con una più leggera e semiliquida che è pure più sana. Mangiate cibi duri non serve.
Eh ma senza denti siamo brutti!
Sbagliatissimo.
Se TUTTI sono senza denti , essere senza denti è normale. Lo standard estetico è quello. Semmai chi ha tenuto qualche dente è brutto perché è diverso e quanto prima va a cavarselo.
I denti non servono a granché e sono solo una spesa, troppa spesa. Oltre che possono fare molto male quando si guastano eccetera.
Tutti con le gengive e via.
Ditemi se fa una piega.
Trovate le obiezioni, vi sfido.
|
no nn funziona cosi , c ho n amico dentista e gli ho detto proprio sta cosa e ha detto che no , nn è vero che mastichi lo stesso , certe robe proprio nn puoi mangiarle se non ingoiarle con tutto quello che ne deriva dalla non masticazione , quindi nn digerisci bene o nn digerisci affatto etc.. nn assimili certi nutrienti etc.. , difatti lui va a fare le dentiere gratis a chi proprio nn ha una lira per questo motivo , ci so vecchi che perdono pure 30 kg a causa del fatto che nn hanno denti XD ....... l ho sempre pensata pure io cmq sta roba delle gengive hahahah , tendi a mangiare solo cose liquide perchè ti fa proprio male ferirti continuamente e le cose liquide so sempre quelle alla fine finisci depresso che quasi nn vuoi piu mangiare , se non appunto bere per sopravvivere con qualche zuppa , insomma nn è bello ahahha .... diciamo che se levi l estetica , l unica cosa che servirebbe davvero sta cosa è a perdere peso , cosi nn fai l operazione magari allo stomaco
|
Ultima modifica di varykino; 04-08-2025 a 00:38.
|
04-08-2025, 01:16
|
#260
|
Esperto
Qui dal: Feb 2025
Messaggi: 709
|
Quote:
Originariamente inviata da varykino
no nn funziona cosi , c ho n amico dentista e gli ho detto proprio sta cosa e ha detto che no , nn è vero che mastichi lo stesso , certe robe proprio nn puoi mangiarle se non ingoiarle con tutto quello che ne deriva dalla non masticazione , quindi nn digerisci bene o nn digerisci affatto etc.. nn assimili certi nutrienti etc.. , difatti lui va a fare le dentiere gratis a chi proprio nn ha una lira per questo motivo , ci so vecchi che perdono pure 30 kg a causa del fatto che nn hanno denti XD ....... l ho sempre pensata pure io cmq sta roba delle gengive hahahah , tendi a mangiare solo cose liquide perchè ti fa proprio male ferirti continuamente e le cose liquide so sempre quelle alla fine finisci depresso che quasi nn vuoi piu mangiare , se non appunto bere per sopravvivere con qualche zuppa , insomma nn è bello ahahha .... diciamo che se levi l estetica , l unica cosa che servirebbe davvero sta cosa è a perdere peso , cosi nn fai l operazione magari allo stomaco 
|
C’era una zia di mia madre che aveva la dentiera… ma non la metteva mai. Quando si dice "il pane a chi non ha i denti"
|
|
 |
|
|