|
|
04-08-2025, 12:47
|
#281
|
Esperto
Qui dal: Aug 2024
Ubicazione: Lombardia
Messaggi: 1,787
|
Questa fissa per la comodita' secondo me e' un po' la prerogativa dei fobici e di tutti coloro che sono rassegnati. Io se e quando vedevo dei risultati, apprezzavo i bei vestiti e mi piaceva vestirmi bene, mai costretto, ma comunque una via di mezzo tra comodita' ed estetica. Pero' quando i risultati mancano, sul lavoro, nei rapporti sociali, nei rapporti con l'altro sesso, a prescindere, anche se ti vesti bene, che stai a perdere tempo? Ti vesti comodo e come capita, giusto il minimo per non fare ridere, e via andare.
|
|
04-08-2025, 12:52
|
#282
|
Esperto
Qui dal: Jul 2012
Messaggi: 29,116
|
Libero di pensarla come vuoi, il mio movente non è affatto la rassegnazione. Magari potessi rassegnarmi a qualcosa , volesse iddio. Ma non devo convincere nessuno. Magari per qualcuno è come dici tu. Io ho altre convinzioni riguardo la tematica in oggetto. Per certi versi opposti. Ma appunto perché è una cosa personale, non la propagando e non giudico scelte diverse. Nemmeno io, come ho detto, sono del tutto "libera" quanto a comodità, proprio per via della FS, non il contrario.
|
|
04-08-2025, 13:21
|
#283
|
Esperto
Qui dal: Feb 2025
Messaggi: 709
|
Quote:
Originariamente inviata da varykino
Eh perché da tanto fastidio , nessuno vorrebbe portarla , in genere chi nn la sopporta se la mette proprio solo per magna' o uscire , in solitudine te la levi al volo perché fondamentalmente la odi 
|
Sì, ma questa zia di mia madre non se la metteva manco pe magnà
|
|
04-08-2025, 13:35
|
#284
|
Esperto
Qui dal: Aug 2012
Ubicazione: Banned
Messaggi: 19,331
|
Quote:
Originariamente inviata da Sikerhoof
Sì, ma questa zia di mia madre non se la metteva manco pe magnà 
|
allora esiste gente che volontariamente abbraccia l idea di claire
|
|
04-08-2025, 13:38
|
#285
|
Esperto
Qui dal: May 2015
Ubicazione: Piemonte
Messaggi: 823
|
Quote:
Originariamente inviata da Mollusco
Questa fissa per la comodita' secondo me e' un po' la prerogativa dei fobici e di tutti coloro che sono rassegnati. Io se e quando vedevo dei risultati, apprezzavo i bei vestiti e mi piaceva vestirmi bene, mai costretto, ma comunque una via di mezzo tra comodita' ed estetica. Pero' quando i risultati mancano, sul lavoro, nei rapporti sociali, nei rapporti con l'altro sesso, a prescindere, anche se ti vesti bene, che stai a perdere tempo? Ti vesti comodo e come capita, giusto il minimo per non fare ridere, e via andare.
|
Anch'io ho notato che se mi vesto un minimo meglio del solito ricevo più sguardi dall'altro sesso e questo mi aiuta un pochino nel superare la pigrizia dell'andare in negozi di abbigliamento e fare mille prove nei camerini.
Come io apprezzo un certo vestiario nel genere femminile, giustamente anch'io devo dare qualcosa. Non si può pretendere senza dare.
Comunque non acquisto mai qualcosa che sia bello ma scomodo. La comodità prima di tutto, soprattutto quando si è fuori casa.
|
|
04-08-2025, 13:40
|
#286
|
Esperto
Qui dal: Feb 2025
Messaggi: 709
|
Quote:
Originariamente inviata da varykino
allora esiste gente che volontariamente abbraccia l idea di claire 
|
Volontariamente non direi visto che oltre ai denti, gli era partita pure la testa
|
|
04-08-2025, 13:41
|
#287
|
Esperto
Qui dal: Aug 2012
Ubicazione: Banned
Messaggi: 19,331
|
Quote:
Originariamente inviata da Mollusco
Questa fissa per la comodita' secondo me e' un po' la prerogativa dei fobici e di tutti coloro che sono rassegnati. Io se e quando vedevo dei risultati, apprezzavo i bei vestiti e mi piaceva vestirmi bene, mai costretto, ma comunque una via di mezzo tra comodita' ed estetica. Pero' quando i risultati mancano, sul lavoro, nei rapporti sociali, nei rapporti con l'altro sesso, a prescindere, anche se ti vesti bene, che stai a perdere tempo? Ti vesti comodo e come capita, giusto il minimo per non fare ridere, e via andare.
|
bah per alcuni si , io per esempio nn ho mai dato la minima importanza ai vestiti o all estetica di qualcosa , c è gente che cambia la cucina perfettamente funzionante solo perchè gli si è spizzato il banco , io nn lo farei mai , per me è da matti ...... poi sui vestiti c è anche il discorso del messaggio che mandi , io nn andrei mai in giacca e cravatta da nessuna parte , non tanto perchè sei rassegnato , starei pure bene in giacca e cravatta o anche in camicia , il problema è che non voglio dare quel tipo di messaggio al prossimo , nn voglio che guardandomi gli altri pensano che io so cosi , non voglio che pensino " ah guarda quello dev essere uno di successo , no voglio che la gente capisca subito cosa sono , uno straccione .... è un vanto al contrario e anche un motivo di onestà con gli altri e con se stessi"
se da domani comincio a dare importanza al fatto che ho un buchettino sulla maglietta , significa che sono un altra persona e nn sono piu io , e forse comincerei pure a farmi schifo come persona  ( perchè fondamentalmente ritengo le persone che danno importanza a queste cose , ridicole).
tra l altro ne parlavo proprio oggi con mia nonna che invece lei da importanza a ste cose , gli ho fatto l esempio che se mi vendono casa e c è la testiera del letto con disegnato padre pio (io nn sono credente anzi un odiante le religioni) ma il letto è comodo , io nn la cambio la testiera , nn me ne fotte una mazza se c è padre pio o gengis khan disegnato , il letto funziona e me lo tengo cosi
|
Ultima modifica di varykino; 04-08-2025 a 13:48.
|
04-08-2025, 13:53
|
#288
|
Esperto
Qui dal: Aug 2024
Ubicazione: Lombardia
Messaggi: 1,787
|
Quote:
Originariamente inviata da varykino
io nn la cambio la testiera , nn me ne fotte una mazza se c è padre pio o gengis khan disegnato , il letto funziona e me lo tengo cosi
|
E il Duce?
|
|
04-08-2025, 14:02
|
#289
|
Esperto
Qui dal: Aug 2012
Ubicazione: Banned
Messaggi: 19,331
|
Quote:
Originariamente inviata da Mollusco
E il Duce? 
|
uguale ci faccio i baffetti alla salvator dali'  .... se puo sempre ripitturare cmq  a buttarlo per niente è fuori discussione , meno posso comprare e meglio me sento .... sopratutto cose che nn mi interessano come arredamenti , vestiti , o cose cosi boh , cose che nn mi interessano ..... magari poi potrei spendere 3000 euro per un pc o qualcosa che mi interessa o 200 euro per delle cuffie da musica .... ognuno c ha le robe sue che gli interessano e altre che proprio zero
|
Ultima modifica di varykino; 04-08-2025 a 14:06.
|
04-08-2025, 14:06
|
#290
|
Avanzato
Qui dal: Jul 2022
Messaggi: 350
|
Quote:
Originariamente inviata da Sikerhoof
Sì, ma questa zia di mia madre non se la metteva manco pe magnà 
|
Avevo una zia che la metteva a bagnomaria in un bicchiere in bella vista XD
|
|
04-08-2025, 14:11
|
#291
|
Esperto
Qui dal: Jul 2012
Messaggi: 29,116
|
Quote:
Originariamente inviata da Tragopan
Come io apprezzo un certo vestiario nel genere femminile, giustamente anch'io devo dare qualcosa. Non si può pretendere senza dare.
.
|
Ecco, conta anche il fatto che mi sono messa fuori da queste logiche di mercato, non tanto per l'essere o meno predisposta a relazioni, ma perché in esse non seguo né la logica del pretendere-dare, né le scelte su base estetica/vestiario....ma nemmeno su altro. Nelle relazioni interpersonali guardo altro che attiene alla persona, il vestire proprio no assolutamente. Nelle relazioni attrattivo- sentimentali, poi, a maggior ragione altro insieme di cose. Gli altri non sono oggetti, i vestiti e orpelli vari non ne sono la confezione. E nemmeno io.
|
|
04-08-2025, 14:12
|
#292
|
Esperto
Qui dal: Aug 2012
Ubicazione: Banned
Messaggi: 19,331
|
Quote:
Originariamente inviata da Sikerhoof
Volontariamente non direi visto che oltre ai denti, gli era partita pure la testa 
|
hahahahaha ah ecco , spiegato l arcano
|
|
04-08-2025, 14:58
|
#293
|
Esperto
Qui dal: Nov 2009
Messaggi: 8,987
|
Quote:
Originariamente inviata da Mollusco
Questa fissa per la comodita' secondo me e' un po' la prerogativa dei fobici e di tutti coloro che sono rassegnati.
|
Per me non è così.
Semplicemente vestiti e trucchi non mi sono mai interessati.
Desidero essere libera di stropicciarmi la faccia finché voglio, sedermi sui gradini, muovermi senza tenere conto di ciò che indosso.
Poi per carità, volendo potrei optare per una scollatura, usare i tacchi, mettere il rossetto. Però lo farei soltanto per piacere di più agli altri, per adeguarmi.
Naaa, meglio di no.
E poi posso sempre cuccare mostrando la mia collezione di camion, vero?
|
|
04-08-2025, 15:10
|
#294
|
Esperto
Qui dal: May 2015
Ubicazione: Piemonte
Messaggi: 823
|
Quote:
Originariamente inviata da claire
Ecco, conta anche il fatto che mi sono messa fuori da queste logiche di mercato, non tanto per l'essere o meno predisposta a relazioni, ma perché in esse non seguo né la logica del pretendere-dare, né le scelte su base estetica/vestiario....ma nemmeno su altro. Nelle relazioni interpersonali guardo altro che attiene alla persona, il vestire proprio no assolutamente. Nelle relazioni attrattivo- sentimentali, poi, a maggior ragione altro insieme di cose. Gli altri non sono oggetti, i vestiti e orpelli vari non ne sono la confezione. E nemmeno io.
|
Io credo che in una certa misura l'abbigliamento esterno rifletta una condizione interna, il carattere di una persona e i gusti di chi lo indossa, perché giustamente nessuno indossa un qualcosa che non gli piace o che lo fa sentire a disagio. È già comunicazione non-verbale. Io ad esempio, non mi vestirei mai da tamarro.
C'è anche l'eventualità che magari uno viene attratto dall'esteriorità, poi come l'altra persona apre bocca capisci subito che non ti ci troverami mai bene, però senza dubbio l'abbigliamento è un biglietto da visita, un qualcosa che tra mille persone fa scegliere proprio quella lì, un primo passo che spinge alla conoscenza.
|
Ultima modifica di Tragopan; 04-08-2025 a 15:15.
|
04-08-2025, 15:46
|
#295
|
Esperto
Qui dal: Jul 2012
Messaggi: 29,116
|
Npn sono d'accordissimo.
In casa nostra, lontano da sguardi, chi più chi meno ,siamo tutti "tamarri ".
Mentre quando siamo con gli altri, un po' ci si adegua al contesto, un po' a ciò che di noi vogliamo che altri pensino, e di cosa siamo, carattere e gusti personali non resta poi molto. Le teorie sul vestiario e varie cose estetiche che dicono "chi siamo dentro", non le appoggio, magari c'è una minima parte, ma c'è troppo di altro.
No, non è vero che la gente non indossa quello che non gli piace e lo fa sentire a disagio.
Anzi, mediamente si torna a casa, si lanciano via le scarpe, si tolgono le cinture, le collane, i lacci dai capelli, le cravatte , per sentirsi "liberi".
Poi appunto tu steso dici che è un biglietto da visita, finalizzato alla conoscenza. E neanche questo è vero perché non tutti escono di casa allo scopo di conoscere e di piacere.
É dire come vogliamo essere percepiti. Tipo, se sono distrutta e dentro mi sento un pezzo di merda perché "non trovo l'uomo giusto", non mi vestirò di marrone coi vestiti strappati per riflettere il mio essere. Mi vestirò da acchiappo per accalappiare. Non sto dicendo come mi sento, chi sono.
E se uno è una brutta persona si veste male, mentre le belle persone vestono bene? Nah, non torna proprio del riflettere la persona che si è attraverso la cura dell'estetica.
Una persona che quando esce cura molto l'outfit mi sta comunicando solo che : vuole comunicare che cura molto la sua estetica. Stop. I motivi magari si scoprono col tempo, ma di sé non dice molto altro.
Ma lo stesso vale per chi la cura poco: sta comunicando che la cura poco. Può essere perché non gli interessa o per altri motivi.
Ma quella è la comunicazione. Non chi è.
Gusti? Mah non è detto, potrebbe aver messo una camicia che non gli piace ma è un ricordo di sua nonna. E io non lo so.
Carattere?
Boh.
Ho conosciuto persone di una timidezza e insicurezza assolute, che erano vistosamente ritoccate e dal look curatissimo, trasgressivo, tatuaggi, capelli viola ecc. Talvolta si tratta di grande insicurezza.
Persone vestite in modo basic senza nessun "carattere" estetico, coi capelli bianchi, senza trucco, ma che dentro sono vulcani ed estroversi e sicuri a livelli estremi.
Insomma, non dico che il vestire non comunica nulla di chi si è.
Ma troppo poco. Per me.
Casomai se volessi sapere com'è una persona in base a come si veste trucca e acconcia ,la spierei quando è in casa per tutto il weekend da sola.
|
Ultima modifica di claire; 04-08-2025 a 16:07.
|
04-08-2025, 22:32
|
#296
|
Esperto
Qui dal: May 2015
Ubicazione: Piemonte
Messaggi: 823
|
Quote:
Originariamente inviata da claire
Npn sono d'accordissimo.
In casa nostra, lontano da sguardi, chi più chi meno ,siamo tutti "tamarri ".
|
In casa puoi essere libero di vestirti e fare quello che vuoi, puoi scoreggiare, ruttare, scaccolarti. Ma un conto è essere in casa, un conto in mezzo agli altri, nella società. Non puoi paragonare lo stare a casa allo stare all'aperto. Penso che ci voglia un minimo di civiltà, soprattutto per rendere più sopportabile la convivenza reciproca.
Quote:
Originariamente inviata da claire
No, non è vero che la gente non indossa quello che non gli piace e lo fa sentire a disagio.
Anzi, mediamente si torna a casa, si lanciano via le scarpe, si tolgono le cinture, le collane, i lacci dai capelli, le cravatte , per sentirsi "liberi".
|
Questo accade soprattutto in contesti lavorativi, dove per forza di cose alcuni devono indossare un'uniforme, fosse anche l'abito elegante, giacca e cravatta. Nel tempo libero e fuori con gli amici invece si vestono come vogliono e come li fa sentire più comodi.
Quote:
Originariamente inviata da claire
Poi appunto tu steso dici che è un biglietto da visita, finalizzato alla conoscenza. E neanche questo è vero perché non tutti escono di casa allo scopo di conoscere e di piacere.
|
Bastian contrario, proprio! 
Infatti, però chi esce con lo scopo di conoscere e di piacere si veste in un certo modo, magari anche facendo dei sacrifici ed indossando un qualcosa di scomodo, poiché in quei casi il desiderio di fare conoscenze è più forte della sofferenza di avere indumenti scomodi.
Quote:
Originariamente inviata da claire
É dire come vogliamo essere percepiti. Tipo, se sono distrutta e dentro mi sento un pezzo di merda perché "non trovo l'uomo giusto", non mi vestirò di marrone coi vestiti strappati per riflettere il mio essere. Mi vestirò da acchiappo per accalappiare. Non sto dicendo come mi sento, chi sono.
|
Mettila come vuoi, "come mi sento", "chi sono", poco importa. Ti vesti in un certo modo per ottenere un certo risultato, se esci con l'intenzione di ottenere qualcosa. Altrimenti, come spesso faccio anch'io, ti vesti con roba comoda come quasi se fossi in casa.
Quote:
Originariamente inviata da claire
E se uno è una brutta persona si veste male, mentre le belle persone vestono bene? Nah, non torna proprio del riflettere la persona che si è attraverso la cura dell'estetica.
|
Se rileggi il mio post, ho scritto che magari una persona a prima vista ti attrae dall'abbigliamento, poi come apre bocca ti passa la voglia di conoscerla. È pieno di persone che si vestono bene e sono dei pezzi di m...
Quote:
Originariamente inviata da claire
Una persona che quando esce cura molto l'outfit mi sta comunicando solo che : vuole comunicare che cura molto la sua estetica. Stop. I motivi magari si scoprono col tempo, ma di sé non dice molto altro.
Ma lo stesso vale per chi la cura poco: sta comunicando che la cura poco. Può essere perché non gli interessa o per altri motivi.
Ma quella è la comunicazione. Non chi è.
Gusti? Mah non è detto, potrebbe aver messo una camicia che non gli piace ma è un ricordo di sua nonna. E io non lo so.
Carattere?
Boh.
Ho conosciuto persone di una timidezza e insicurezza assolute, che erano vistosamente ritoccate e dal look curatissimo, trasgressivo, tatuaggi, capelli viola ecc. Talvolta si tratta di grande insicurezza.
Persone vestite in modo basic senza nessun "carattere" estetico, coi capelli bianchi, senza trucco, ma che dentro sono vulcani ed estroversi e sicuri a livelli estremi.
|
È quello che dico anch'io, il vestito è un biglietto da visita, serve a dare la prima impressione, poi se c'è l'occasione di creare un rapporto con quella persona, allora lì sì che la si conosce davvero.
Insomma, non dico che il vestire non comunica nulla di chi si è.
Ma troppo poco. Per me.
Quote:
Originariamente inviata da claire
Casomai se volessi sapere com'è una persona in base a come si veste trucca e acconcia ,la spierei quando è in casa per tutto il weekend da sola.
|
È pressoché imposssibile. Una persona la conosci in quel modo solo DOPO che l'hai frequentata per un lungo periodo, magari convivendoci. Però per arrivare a quello bisogna prima trovarla, quella persona e di sicuro un certo modo di vestire aumenta le occasioni di conoscenza. È inutile nascondere che l'abito, nel bene o nel male, fa il monaco, almeno all'inizio.
|
|
 |
|
|