| 
	
		|     |  |  
	
	
	
	
		|  20-07-2012, 13:19 | #21 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Jun 2012 Ubicazione: Roma 
					Messaggi: 284
				      |  |  
|  |  
	
	
		|  20-07-2012, 14:33 | #22 |  
	| Avanzato 
				 
				Qui dal: Nov 2011 
					Messaggi: 298
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da LeonardKraditor  Avevo paura persino ad alzare la mano per fare una domanda alla maestra o per dirle che non avevo capito qualcosa; evitavo anche di chiedere il permesso per andare in bagno   
Parlavo poco, avevo sempre lo sguardo fisso a terra, non uscivo mai di casa (così anche per tutto il periodo delle medie) e rimuginavo tantissimo... |  Io ho avuto esattamente gli stessi problemi dalla prima elementare alla maturità. Nel corso di 13 anni di scuola sarò andato in bagno 2 volte, non ci andavo neppure nell'intervallo. La mano l'avrò alzata non più di 1 volta o 2. Nella pausa tra la mattina e il pomeriggio vagavo per strada come un barbone, mangiando un panino per strada.
		 |  
|  |  
	
	
		|  02-09-2012, 11:04 | #23 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Aug 2012 Ubicazione: Roma 
					Messaggi: 11,602
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Wolferstein  Ciao a tutti vi scrivo per chiedervi in che modo e quando vi siete resi conto delle vostre problematiche sociali! Per quanto mi riguarda avevo già un comportamento schizoide fin dalla mia infanzia a causa di una situazione familiare piuttosto disastrosa e pessimi rapporti con i caregivers. Nel mio caso però nessuno sembrava accorgersi del problema (nemmeno io stesso e credevo di essere perfettamente a posto). quando il comportamento in seguito è peggiorato circa a 15 anni mi sono reso conto che qualcosa era andato maledettamente storto ma ho fatto finta di nulla per circa 3 anni (non volevo ammetterlo neppure a me stesso). Tuttavia anche se è da tanto tempo che ne sono consapevole anche adesso che ho superato i 30 da un bel po' non sono riuscito ancora a lasciarmelo alle spalle. Cosa mi dite di voi, quando siete diventati consapevoli delle vostre problematiche? |  Verso i 18 anni,precisamente da quando ho iniziato il quinto superiore quindi,diciamo da settembre 2011.Perchè mi ero imposto di diventare meno timido ,quindi provavo a stare in mezzo alla persone della mia classe,però sentivo qualcosa che non andava.Comunque li ho sempre avuti i problemi legati alla timidezza,solo che prima non ci facevo caso.
		 |  
|  |  
	
	
		|  02-09-2012, 11:11 | #24 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Jul 2010 Ubicazione: Puglia 
					Messaggi: 3,106
				      | 
			
			molto tardi,verso i 20-21 anni
		 |  
| 
				 Ultima modifica di GiuseppeSport;  02-09-2012 a 11:13.
 |  
	
	
		|  02-09-2012, 11:12 | #25 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Jul 2012 
					Messaggi: 3,952
				      | 
			
			Attorno ai 12 anni.
		 |  
|  |  
	
	
		|  02-09-2012, 11:14 | #26 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Mar 2012 
					Messaggi: 12,323
				      | 
			
			Rendersi veramente conto al punto dal sentirlo come un problema, probably intorno ai 16 - 17 anni quindi abbastanza di recente, owero quando ho cominciato a spulciar su internet e ho dato un nome ad alcune mie caratteristiche. Prima me la vivevo senza troppe paranoie nonostante avessi un sentore.
		 |  
|  |  
	
	
		|  02-09-2012, 11:26 | #27 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Apr 2012 Ubicazione: Napoli 
					Messaggi: 364
				      | 
			
			Son sempre stata molto timida, introversa, priva di amici e ho sempre avuto grandi problemi a relazionarmi con gli altri, coetanei o meno.Credevo fossero cose normali, o quantomeno transitorie. Confidai nell'inizio del liceo per la risoluzione di queste caratteristiche che detestavo, dopo anni di isolamento durante le scuole elementari e medie. Ma le mie aspettative furono presto disilluse. Anzi, alla fine del quarto anno, iniziai anche a soffrire di attacchi di panico ed ansia. Credo fu in quel periodo che realizzai d'aver sottostimato l'entità dei miei problemi. Quindi, intorno ai sedici anni.
 |  
|  |  
	
	
		|  02-09-2012, 11:46 | #28 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Oct 2009 Ubicazione: Veneto 
					Messaggi: 5,615
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da rainy  a 16 anni, dopo esser stato scaricato dalla mia ex ragazza. Mi chiusi in casa e provai un senso di nausea per la mia vita, ma ciò che più mi sconvolse fu la totale indifferenza di quelli che consideravo essere miei amici. Non uno solo di loro si azzardò a contattarmi, a parlarmi.
 Quando tornai a scuola mi sentii osservato e in forte disagio, come se non appartenessi più a quel contesto.
 Iniziai a marinare la scuola, lasciai la mia classe e me ne andai a lavorare, per poi riprendere gli studi il settembre successivo altrove.
 Cominciò tutto quella volta...
 |  secondo me se è tutto iniziato a quell'età vuol dire che magari non sei fobico "nel dna" e la situazione potrebbe essere migliorata/risolta in maniera piu semplice rispetto ad un fobico "per nascita"
		 |  
|  |  
	
	
		|  27-09-2012, 17:56 | #29 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Mar 2012 Ubicazione: Provincia di Venezia 
					Messaggi: 1,777
				      | 
			
			A 18 anni ho preso completamente coscienza della mia deriva sociale.Adesso siamo in picchiata
 |  
|  |  
	
		|  |  |  
 
 
 
	
	
		
	
	
 |