| 
	
	 | 
 
 
	
	
	
	
		
			
			 
			09-12-2014, 10:38
			
			
		 | 
		
			 
#41
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Nov 2009 
				
				
				
					Messaggi: 9,359
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
 
 
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Wrong
					 
				 
				Sì sì... ne ho di esempi "positivi" in giro. Ci sono ottime madri il cui unico sogno è avere figli ma c'è anche gente che i figli "si devono fare" e dopo tornano a fare le 15enni fregandosene dei piccoli o diventando delle isteriche. 
			
		 | 
	 
	 
 Quoto, straquoto e ririquoto. 
Non tutte le donne sono portate per avere dei figli. 
C'è chi non ne fa mistero ed evita e in tutto questo non c'è egoismo. 
E' soltanto la constatazione di un dato di  fatto, almeno non si combinano danni.
 
(si può fare lo stesso discorso anche per gli uomini, ovviamente)
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		
			 
				  
				
					
						Ultima modifica di Xchénnpossoreg?;  09-12-2014 a 10:49.
					
					
				
			
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			09-12-2014, 10:39
			
			
		 | 
		
			 
#42
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Apr 2012 
				
				
				
					Messaggi: 5,264
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			Mi piacerebbe avere dei figli,sarei un ottimo padre  
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			09-12-2014, 11:04
			
			
		 | 
		
			 
#43
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Sep 2011 
				Ubicazione: Brianza 
				
				
					Messaggi: 992
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Quando si vedono certi genitori (penso ai miei, ma non solo, ci sono anche casi peggiori) penso che alle coppie andrebbe fatto una specie di "test attitudinale" per stabilire se sono adatti a fare i genitori o meno, la mia idea è che a parecchie persone andrebbe proibito per legge avere figli.
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			26-12-2014, 12:56
			
			
		 | 
		
			 
#44
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Feb 2013 
				Ubicazione: Inferno 
				
				
					Messaggi: 973
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			1)Non ho i soldi per crescerlo e se mai ne avrò preferisco occuparmi dei miei anziani genitori. 
2)Non mi interessa tramandare il mio cognome o i miei geni. 
3)Non voglio che a causa mia qualcun altro soffra. 
4)Non voglio incrementare il sovraffollamento del pianeta.
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			26-12-2014, 13:02
			
			
		 | 
		
			 
#45
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jul 2014 
				Ubicazione: Isolationville (Limboland) 
				
				
					Messaggi: 5,169
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Lidia
					 
				 
				Vi quoto perchè ho finito i "ringrazia" .-. 
			
		 | 
	 
	 
 Idem...   
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			26-12-2014, 14:14
			
			
		 | 
		
			 
#46
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Jul 2013 
				Ubicazione: Provincia di Milano 
				
				
					Messaggi: 4,773
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Supermanes
					 
				 
				1)Non ho i soldi per crescerlo e se mai ne avrò preferisco occuparmi dei miei anziani genitori. 
2)Non mi interessa tramandare il mio cognome o i miei geni. 
3)Non voglio che a causa mia qualcun altro soffra. 
4)Non voglio incrementare il sovraffollamento del pianeta. 
			
		 | 
	 
	 
 
quotissimo, sopratutto per il terzo punto, una verità assoluta!   
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			26-12-2014, 15:04
			
			
		 | 
		
			 
#47
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Intermedio 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Jun 2013 
				Ubicazione: toscana 
				
				
					Messaggi: 266
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Io penso che ogniuno debba decidere come crede senza dover essere giudicato, che decida o meno di fare figli. 
Non condivido che dice che non fare figli sia una scelta insensata ma nemmeno chi dice che farli è una scelta egoistica. Sono scelte ed entrambe giuste. 
Chi non se la sente è giusto che li faccia 
Chi non se la sente è giusto che non li faccia 
Non c'è una scelta più giusta o una più  sbagliata 
 
Non condivido però l'idea di chi dice che chi fa figli "mette al mondo altro dolore!" 
Allora, io sono madre,(rimasi incinta molto giovane e decisi di tenerlo) e in mia figlia non vedo dolore, ma la gioia di vivere, e la gioia che da anche a me tutti i giorni, mi da la forza per superare i momenti bui.  
Che soffrirà non lo metto in dubbio, tutti soffriamo chi più chi meno, ma nella vita c'è anche la felicità. 
 
Per fortuna lei non ha preso da me il carattere, sa relazionarsi con i suoi coetanei e non si fa mettere i piedi in testa e questi sono già tanti punti in più che io non avevo perché io ero tutto il contrario e lo sono tutt'ora! 
 
Detto questo ribadisco la mia idea che in questo caso non esiste un giusto o sbagliato in senso assoluto ma solo in senso individuale
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			26-12-2014, 15:12
			
			
		 | 
		
			 
#48
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Oct 2011 
				Ubicazione: Florentia 
				
				
					Messaggi: 1,363
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			E' possibile darsi ogni tipo di risposta alle domande di cui si conosce risposta.  
Voltaire scrisse: "non condivido alcuna delle tue idee ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimere le tue idee". 
Questo per me è alla base di ogni presa di coscenza: ognuno è libero di intraprendere la strada che crede e mi auguro, per lui, che sia diversa da quella di ogni altro. Ma non potrei essere così ottimista nei suoi confronti se sapessi che le sue idee non hanno un futuro. 
Per questo non valuto la nascita come un also sprach risolutivo ai problemi miei/nostri ma neppure una condanna per la persona che diverrà. 
Vale la pena di vedere un mondo diverso. E se anche fosse uguale, vale la pena vederlo con occhi diversi. 
 
A mio figlio.
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			26-12-2014, 15:13
			
			
		 | 
		
			 
#49
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Jul 2013 
				Ubicazione: Provincia di Milano 
				
				
					Messaggi: 4,773
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Sura86
					 
				 
				Io penso che ogniuno debba decidere come crede senza dover essere giudicato, che decida o meno di fare figli. 
Non condivido che dice che non fare figli sia una scelta insensata ma nemmeno chi dice che farli è una scelta egoistica. Sono scelte ed entrambe giuste. 
Chi non se la sente è giusto che li faccia 
Chi non se la sente è giusto che non li faccia 
Non c'è una scelta più giusta o una più  sbagliata 
 
Non condivido però l'idea di chi dice che chi fa figli "mette al mondo altro dolore!" 
Allora, io sono madre,(rimasi incinta molto giovane e decisi di tenerlo) e in mia figlia non vedo dolore, ma la gioia di vivere, e la gioia che da anche a me tutti i giorni, mi da la forza per superare i momenti bui.  
Che soffrirà non lo metto in dubbio, tutti soffriamo chi più chi meno, ma nella vita c'è anche la felicità. 
 
Per fortuna lei non ha preso da me il carattere, sa relazionarsi con i suoi coetanei e non si fa mettere i piedi in testa e questi sono già tanti punti in più che io non avevo perché io ero tutto il contrario e lo sono tutt'ora! 
 
Detto questo ribadisco la mia idea che in questo caso non esiste un giusto o sbagliato in senso assoluto ma solo in senso individuale 
			
		 | 
	 
	 
 
sono contento che stia bene tua figlia, spero continui a stare bene sempre e sempre di piu. il fatto è che però la stragrande maggioranza della gente soffre. e la serenità (la felicità non esiste) non è di tutti. d'altronde.... se nella vita hai un buon fisico sano e sopratutto una testa e un cuore vero, allora parti gia bene. ma se non hai nessuna di queste cose, la vita è una partita persa in partenza....   
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			26-12-2014, 15:29
			
			
		 | 
		
			 
#50
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Intermedio 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Jun 2013 
				Ubicazione: toscana 
				
				
					Messaggi: 266
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  IO&EVELYN
					 
				 
				sono contento che stia bene tua figlia, spero continui a stare bene sempre e sempre di piu. il fatto è che però la stragrande maggioranza della gente soffre. e la serenità (la felicità non esiste) non è di tutti. d'altronde.... se nella vita hai un buon fisico sano e sopratutto una testa e un cuore vero, allora parti gia bene. ma se non hai nessuna di queste cose, la vita è una partita persa in partenza....    
			
		 | 
	 
	 
 La sofferenza purtroppo fa parte della vita e sarei solo illusa a pensare di potergliela risparmiare perché prima o poi i momenti di dolore e sconforto capitano a tutti, quello che posso fare è starle vicino quando accadrà.
 
Hai ragione a dire che c'è chi ha delle carte in più e chi meno, io sono sempre stata una di quelle che ne aveva meno, non sono bella, non ho un carattere forte ecc e questo mia ha sempre impedito di socializzare e farmi rispettare come avrei voluto. Ma non si può partire prevenuti dicendo "se faccio un figlio sarà così anche lui" perché non è vero, la mia per esempio e per fortuna è tutto il contrario di me, a scuola va volentieri perché s'è fatta tante amicizie mentre io ero quella isolata da tutti. 
Questo per dire che se una persona ha sofferto tanto non è detto che la stessa sorte capiti anche alla sua prole.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			26-12-2014, 15:31
			
			
		 | 
		
			 
#51
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Jul 2013 
				Ubicazione: Provincia di Milano 
				
				
					Messaggi: 4,773
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Sura86
					 
				 
				La sofferenza purtroppo fa parte della vita e sarei solo illusa a pensare di potergliela risparmiare perché prima o poi i momenti di dolore e sconforto capitano a tutti, quello che posso fare è starle vicino quando accadrà. 
 
Hai ragione a dire che c'è chi ha delle carte in più e chi meno, io sono sempre stata una di quelle che ne aveva meno, non sono bella, non ho un carattere forte ecc e questo mia ha sempre impedito di socializzare e farmi rispettare come avrei voluto. Ma non si può partire prevenuti dicendo "se faccio un figlio sarà così anche lui" perché non è vero, la mia per esempio e per fortuna è tutto il contrario di me, a scuola va volentieri perché s'è fatta tante amicizie mentre io ero quella isolata da tutti. 
Questo per dire che se una persona ha sofferto tanto non è detto che la stessa sorte capiti anche alla sua prole. 
			
		 | 
	 
	 
 
si a parte rarissime occasioni possono essere diversi dai genitori, ma non solo la sofferenza ''ereditaria'' ma anche appunto quella che dici che avrà anche lei (spero il meno possibile), perche di solito supera e pesa di piu dei momenti belli. poi oh io sono un pessimista nato, chissà.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			26-12-2014, 16:32
			
			
		 | 
		
			 
#52
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Aug 2013 
				Ubicazione: Roma 
				
				
					Messaggi: 29,472
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			avere figli mi piacerebbe, anche se crescere un bambino oggi è un lavoro a tempo pieno, che va ad aggiungersi al lavoro a tempo pieno che serve per campare. Oggi ci sono troppi cavoli..scuola (vabbè serve), sport, musica, cure mediche infinite ed inutili, altre mille cose inutili da fargli fare.. una volta se ne facevano 10 ma crescevano come capitava, molto più difficile farne 2 al giorno d'oggi..  
Se ne avessi modo li farei, sarebbe come garantirsi l'eternità, magari non a 60anni, non vorrei essere scambiato per il bisnonno   
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			27-12-2014, 09:03
			
			
		 | 
		
			 
#53
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jul 2014 
				Ubicazione: Isolationville (Limboland) 
				
				
					Messaggi: 5,169
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Sura86
					 
				 
				Io penso che ogniuno debba decidere come crede senza dover essere giudicato, che decida o meno di fare figli. 
 
Non c'è una scelta più giusta o una più  sbagliata 
 
in questo caso non esiste un giusto o sbagliato in senso assoluto ma solo in senso individuale 
			
		 | 
	 
	 
 Concordo pienamente in merito a quanto quotato.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
 
	
		  | 
	
	
		
		
		 | 
	
 
 
	
	
 
 
 
	
	
		
	
	
 
			 |